Hola rega,
esattamente cosa aspettarsi da un chip KT133A con bagghetto del moltiplicatore?
Quale è la "spia" che mi deve fare insospettire? (Es: non si accende, puzza di bruciato, semplicemente 1600 MHz sul monitor...etc)
Deng.
Hola rega,
esattamente cosa aspettarsi da un chip KT133A con bagghetto del moltiplicatore?
Quale è la "spia" che mi deve fare insospettire? (Es: non si accende, puzza di bruciato, semplicemente 1600 MHz sul monitor...etc)
Deng.
Penso che parli senza saper cosa dici e sensa aver visto una mobo con tale chips funzionare.
KT7A 1200@1430
Io invece so di cosa si parla, perche' entro 10 giorni devo realizzare il pc nuovo, e mi sono fatto una testa come un uovo a forza di seguire TUTTO quello che si dice nei forum in giro per il mondo.
Allora ognuno ha delle esperienze personali, quello che ne viene fuori e' che la Abit e Epox switchano al moltiplicatore di default al boot, 1 ha risolto in modo strano (e non ci credo), ad altri proprio non va (se un athlon 1000 lo settate a 133 x x, se al boot fa 133 x 10 non e' detto che vada). Non ho visto, nel caso ci sia problema al boot, soluzioni se non provare a modificare i jumper del processore (sempre ceh poi come metodo funzioni, alcuni dicono non funzioni).
Per quanto riguarda la Asus, sembra che per una mancanza non subisca questo problema, pero' magari (come succede con Asus troppo spesso) fra 1 anno se si vuole cambiare processore scappa fuori che non c'e' abbastanza alimentazione, e allora vai senza questo "problema" ora o vai a piedi fra un anno.
Non ne ho capito niente, molti dicono che e' solo xche' le prime 133A sono delle fetecchie buttate sul mercato di corsa, e le prossime non avranno questi problemi. Sul mercato italiano arriveranno quelle a posto o ancora la prima produzione?
Non ci sto capendo piu' niente. Sono in palla![]()
Caro Pamauro,
non ho capito la tua risposta, forse meglio così....cmq, no comment!
diocrino sembra che la CPU di 1.2 GHz non abbia problemi, ti risulta? Grazie!
[Modificato da il 03-02-2001 alle 21:45]
Io ho Abit KT7A Raid il problema non esiste sull Asus non so ma da quello che ho letto dai forum e precisamente nei forum i possesori del A7V133 il problema non sussiste.
Io ho provato con duron 700 t-bird 900 1000 e il mio 1200 sbloccato il moltiplicatore il gioco è fatto io sto lavorando adesso a 140X10 senza problemi.
Anche all'avvio parte con l'impostazzione che dai nel bios.
Comunque le paure che hanno tutti le ho avute anchio 10 girni fa ho preso la decisione comperato la mobo nuova cpu e vediamo tutto quello che avevo letto su un presunto bacco del KT133A era una bufala.
Andate pure con sicurezza il problema non sussiste.
X Roberto
Io non ho capito che domanda hai fatto il bacco del KT133A si il resto no.
Mi pareva quasi una domanda per prendere.... ma forse ho capito male io e mi scuso.
Adesso ho capito e mi dispiace comunque no il processore va benissimo addiritura i 1200 ed il mio è della 53° settimana ed è sbloccato percio posso cambiare il moltiplicatore senza smattitare.
Ho provato a far partire il tutto a 145X10 e parte però al caricamento di windows si blocca.
Comunque ne KT133A e T-bird 1200 vai no problem e mi scuso ancora.
[Modificato da pamauro il 03-02-2001 alle 21:52]
No problem pamauro...!
Grazie!
io ho una asus a7v133 con un t-b a 1000....
appena montata e partita a 1000 con bus a 100..... molt a 10
dopo ti diverti a a smanettare ma non sussistono i problemi da te citati.....se non che :
sia asus pc probe che motherboard monitor segnalano un temp di 52°....con dissy alpha ultrapep....(lo steso montato su una msi k7tpro segnalava 39°.........
il dissy e montato benissimo......montato e smontato 6volte....constatato che la cpu aderisce perfettamnte al dissy....rimane l'impontra della pasta sul dissy perfettamente rettangolare.....
motherboard monitor rileva un vcore di 1.95(il mio t-b ha gli l7 smatitati)...cmq la macchina e perfettamente stabile a 147x8.5 ......
ciao
Amd Tbird 1000 SocketA ,smatitato da schifo....,piazzato sulla main,ficcata dimm mushkin pc150 hsdram...zac...acceso a 100x10....adesso e' da 30 ore acceso a 140 x 8....solo perche' non volevo strafare.
La storia a cui ti riferisci tu e' stata riscontrata anche da Corsini su Hwupgrade e ....non so' come sia stata risolta....lui stava testando una Epox...
Ora pero' di problemi non dovrebbero essercene per nessuna main con questo magnifico chipset.
Vai tranquillo....poi con Abit ancora di piu'.
La mia abit kt7a, con t-bird 800 sbloccato, se la setto a 133x7.5=1000, parte e funziona a 133x7=933 MHz. Solo dopo vari reboot e non sempre riparte a 1000 133x7.5 . Xke?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)