cpu external frequency setting

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Predefinito

    Salve.
    La mia mainboard è una ASUS A7Pro, con duron 650. 256 MB PC133.. In jumperfree mode ho settato la CPU Frequency dai 100 di default a 133: risultato il PC non si avviava più, nè ripartiva in safe mode (DRAM-to-CPU frequency ratio di 3:3 con un bus speed di 100). Ho dovuto jumperare in manuale riportando il tutto a 100 MHz. Domanda: con Duron 650 è impossibile variare la CPU Frequency? Se riporto il sistema al default (Jumper-free mode) ripartirà regolarmente o "sentirà" ancora l'erroneo settaggio precedente.
    Grazie e scusate l'aprossimazione del linguaggio dal puntodi vista tecnico.
    Francesco medfcara

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    e' molto strano: se in jpfree mode setti nel bios dei valori errati ( leggi troppo elevati per cpu e/o ram e/o chipset ), e il post del pc non va abuon fine, il riavvio successivo ti riporta nel bios con i valori di clk originali (fsb:100 e dram:100). se non li torni a modificare e li lasci cosi' il sistema a questo punto si dovrebbe riavviare senza problemi. altrimenti prova a ricaricare completamente i dati di default e riavvia.
    ciao

  3. #3
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    11

    Predefinito

    E' successo anche a me. Ho una Asus A7V rev.1.04.
    Impostando il mio Athlon 1 Ghz a 1200 (100 x 12 dopo aver matitato i contatti L1 del processore lasciando il voltaggio della CPU in auto) la mobo non è più ripartita.
    Dopo vari spegni e riaccendi sono stato costretto a metterla in jumper mode settando correttamente il moltiplicatore. Dopo un corretto riavvio ho potuto risettarla in jumper-free mode.
    In teoria se la mobo rileva un settaggio errato della CPU alla successiva riaccensione imposta i valori di default. In realtà non è sempre così!!!!

  4. #4

    Predefinito

    Grazie per la risposta Francesco

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    domanda: da dove, nel bios si puo' settare il molt. della cpu? non l'ho mai cercato, ma non mi pare neppure di averlo mai visto, neanche di sfuggita. sono passato da pochi giorni alla rev1005c, per la cronaca. forse nelle ver. precedenti non c'era tale opz.?

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente postato da frenc
    domanda: da dove, nel bios si puo' settare il molt. della cpu? non l'ho mai cercato, ma non mi pare neppure di averlo mai visto, neanche di sfuggita. sono passato da pochi giorni alla rev1005c, per la cronaca. forse nelle ver. precedenti non c'era tale opz.?
    non so se ho capito la domanda (sono un profano) ma io ho trovato sotto BIOS SETUP -> CPU Frequency la possibilità di variare (di 1 MHz alla volta) la frequenza (fino a 146, mi sembra. Francesco

  7. #7
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente postato da medfcara
    Originariamente postato da frenc
    domanda: da dove, nel bios si puo' settare il molt. della cpu? non l'ho mai cercato, ma non mi pare neppure di averlo mai visto, neanche di sfuggita. sono passato da pochi giorni alla rev1005c, per la cronaca. forse nelle ver. precedenti non c'era tale opz.?
    non so se ho capito la domanda (sono un profano) ma io ho trovato sotto BIOS SETUP -> CPU Frequency la possibilità di variare (di 1 MHz alla volta) la frequenza (fino a 146, mi sembra. Francesco
    spiacente, ma quell'impostazione modifica il fsb della sm (la freq. di lavoro), non il molt. della cpu.
    se aumenti quello, tu oc non solo la cpu, ma anche chipset e ram. se ad esempio lo poni a 110, il chipset lavorera' a 220mhz (110x2) e la ram a 110 o 146 a seconda che sia pc100 o pc133 (se nel bios tutto e' ok). il molt. dovrebbe essere configurabile solo da dipsw. sempreche l'opz. che non ho mai notato esista. di conseguenza, x anto69, come hai impostato il molt. in jmpfree? forse era per quello che non andava?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Setting Ram
    By grig in forum -= RAM =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30-03-2011, 00:32
  2. OCZ Enyo External USB 3.0 SSD - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 11-05-2010, 09:10
  3. Zalman Reserator XT External Liquid Cooling Kit - Black
    By axlrose75 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 05-12-2008, 10:27
  4. jumper setting
    By medfcara in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 13-09-2001, 12:28
  5. A7V e I/O volrage setting
    By fvbarc in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-03-2001, 23:47

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022