inizio salutando tutti,anche avendo completamente risolto i miei problemi continuo a seguire questo forum che si è rivelato davvero molto utile e per questo faccio i complimenti alla gente che lo alimenta...
fino ad un paio di settimane fa combattevo anch'io la battaglia sul fronte AGP ma ho deposto le armi per passare al pci-e,e devo dire chealla fine la scelta è stata azzeccata visti i risultati,ma guardando nei vari forum di gente che a questo punto penso sia "esagerata" sotto alcuni aspetti,insomma,parlo per esperienza personale e da quello che posso dire nel mio piccolo...mi spiego meglio...
agli inizi di dicembre ho deciso che fosse arrivata l'ora di aggiornare un pò il mio vecchio ferro che aveva un P4 478 3ghz,scheda video ati 9200 se,1gb ram,e zoppicava da troppo tempo ormai,mi ero comperato la famosa hd 3850 agp infischiandomene di che diceva che ero troppo cpu-limited e ho sbagliato in fin dei conti,la decisione è stata (grazie alla fortuna di potermi appoggiare alla rete di negozi next che si sono rivelati ottimi come trattamento della clientela e che si è ripreso indietro la mia vecchia 3850 in virtù delle varie incompatibilità con sis\via non comunicate da nessuna parte) di rifarmi un pc che non mi costasse una follia ma che mi potesse permettere di poter giocare dignitosamente agli ultimi giochi in uscita.prima di effettuare gli acquisti ho deciso di seguire i vari consigli dei forum che sono infiniti ma la maggior parte delle risposte erano eloquenti,alla fine io volendo fare girare giochi come race driver GRID,colin mcrae DIRT,UT tournament 3,quake 4,insomma bei giochetti dai,non volevo ritrovarmi a giocare a 800 x 600 avendo speso soldi per il pc,tutti che consigliano processori dai quad core in su,i7 saebbe meglio,schede video in sli o crossfire,ram da 1 millione di giga,alimentatori da 1000watt,raffreddamento tramite pale di elicotteri,monitor da 2000 euro,ma insomma...possibile mi son detto?????a sto punto prendo una PS£ e basta e per navigare prendo un 486 dx2!!!! (forse mi sono fatto prendere dai ma ci stava...)
insomma,a sentire tutti per far girare i giochi recenti godendoli appieno come minimo bisognava spendere almeno un 800-900 euro,ma cavolo,che scoraggiamento,io sono daccordo con chi vuole un pc da guerra ma non credevo affatto che per poter giocare molto molto bene bisognasse stravolgere tutto...alla fine ho fatto ancora di testa mai (e stavolta ho fatto bene)...e queste sono state le mie scelte infine,sperando che non mi ridiate in faccia per alcune scelte...:
-processore intel dual core e2220
-scheda madre MSI P6MGN FD
-2* 1gb ram ddr2 800 mhz kingmax
-2 hard disc seagate barracuda 160 gb (purtroppo ide ma presto verranno sostituiti da dei sata)
-scheda video zotac 9600 gt 512 mb gddr3 synergy edition 256 bit
-alimentatore nilox (lo so lo so...) 500 watt (ma si sta comportando bene per ora...
-case ATX foxconn che mi permette di avere ottime temperature (con tutto in default) cioè dischi fissi a 36-38 gradi,procio a max 40 gradi,gpu non va mai oltre 48-50 gradi e questo dopo 6-8 ore di GRID
io sinceramente con questa configurazione ci sto facendo molto di più di quello che mi sarei sinceramente aspettato,nel senso che i suddetti giochi li faccio andare con la grafica settata a 1280 x 1024(che è il max per il mio monitor di prossimo pensionamento da 17",penso che rimarrò su un samsung cmq),con tutti i dettagli settati su ultra e tutti i filtri attivati e non c'è nemmeno un ombra di rallentamento o problemi del genere,vanno fluidi da paura,e ho provato a collegare il monitor del mio vicino di casa che è un bel 22" settando tutto a 1680x1050 e il risultato è magnifico,va senza nessun problema...come fanno a non sorgere dei dubbi allora?i film in hd vanno che è un piacere (1920x1080),i giochi vanno,questo cosa vuol dire?che secondo me delle volte bisogna anche cercare di fare un ragionamento del tipo "poca" spesa ma tanta resa...spero di non aver annoiato nessuno e soprattutto di non aver sbagliato sezione nel scrivere ste 4 fregnacce...un saluto a tutti