Salve a tutti,
mia sorella stava pensando di prendersi un notebook visto che tra studio e lavoro è spesso fuori casa.
In questo momento non ho ben chiaro l'utilizzo, ma credo che si limiterebbe all'uso della suite microsoft office e internet, a lavoro non so che programmi utilizzi nello specifico, mi informo meglio appena la vedo (restiamo in campo economico comunque, quindi applicazioni che non richiedono chissà quale super pc).
Come scelte iniziali stava valutando:
- MacBook con schermo widescreen da 13" 1280x800, Intel Core2Duo (2.4Ghz con 3MB di cache L2 condivisa), 2GB di RAM, HDD S-ATA 160GB, lettore e masterizzatore CD e DVD, processore grafico Intel GMA X3100 con 144MB di SDRAM DDR2 condivisi con la memoria principale, etc.. 1078.80€
- DELL Inspiron 1525 con schermo panoramico WXGA TFT da 15.4" 1280x800, Intel Core2Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB), 2x2GB di RAM DDR2, HDD S-ATA da 320GB, lettore e masterizzatore CD e DVD, processore grafico Intel GMA X3100 integrato, etc.. 1118.00€ con qualche optinal (suite Office home, 3 anni di garanzia)
Onestamente penso che come potenza di calcolo dovremo esserci, magari con un 4GB di RAM dovrebbe stare tranquilla per 4/5 anni senza problemi. Quello che mi preoccupa più che altro sono i prezzi, secondo voi sono allineati con la concorrenza oppure si trova di meglio sempre restando su questa fascia di prezzo?
I Mac come vanno? ne ho sempre sentito parlare bene, ma non li ho mai utilizzati.