NEL BIOS E' GIA' TUTTO SETTATO SU AUTO,IL CD-ROM E IL MASTERIZZATORE VENGONO RICONOSCIUTI L' HD INVECE NO,QUEI DATI STRANI QUANDO ACCENDO IL PC CI SONO ANCORA.
NEL BIOS E' GIA' TUTTO SETTATO SU AUTO,IL CD-ROM E IL MASTERIZZATORE VENGONO RICONOSCIUTI L' HD INVECE NO,QUEI DATI STRANI QUANDO ACCENDO IL PC CI SONO ANCORA.
Come ti ha già detto "fvbarc" il tuo sistema va bene così.
Se vuoi puoi mettere su NONE (nel bios) la voce Primary master in modo da non fartelo cercare dal sistema.
Il tuo disco non usa il canale EIDE della piastra madre, ma il controller ATA100.
Quindi il primary master (EIDE) dice giustamente None, ma il disco viene poi riconosciuto dal ATA100.
Anche io ho una configurazione simile.
All'avvio ho disabilitato ("none" da bios) il primary master, slave, secondary master e slave (ho cd e master SCSI) in modo da velocizzare il boot. Tu dovrai mettere NONE solo sul primary master . . . .
Ciao
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)