il pc si spegne...alimentazione insufficiente?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Predefinito il pc si spegne...alimentazione insufficiente?

    salve a tutti,
    sono nuovo del forum e credo che qui ci sarà qualcuno in gardo di aiutarmi
    ho un problema il mio pc si spegne, prima di installare una scheda di acquisizione video e una nuova scheda audio non succedeva.
    ora, mentre faccio l'acquisizione, dopo 10 minuti circa si spegne....e mi è successo anche se stavo semplicemenete riproducendo un file video.
    penso che sia un problema di alimentazione, per questo ho installato motherboard monitor 5, il problema però è che non so interpretare i dati che mi da.
    c'è qualcuno che sa dirmi come devo fare.
    grazie

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,434
    configurazione

    Predefinito

    Prova a postare il file di log.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    innanzitutto benvenuto lupin (porti sul forum anche margot e fujiko... please :-)?).

    poi... potrebbe essere effettivamente l'alimentatore che non ce la fa.
    oltre al log di mbm, come indicato dal buon frakka, si daresti informazioni dettagliate sul tuo sistema?
    cpu (eventuale overclock)
    scheda madre
    scheda grafica (sempre eventuale overclock)
    unita' ottiche (piu' che altro la q.ta')
    hard disk (dimensioni e q.ta')
    schede aggiuntive (oltre alla audio ed acquisizione video)

    e cosa + importante le caratteristiche tecniche dell'alimentatore:
    marca/modello/potenza erogata.
    se addirittura puoi leggere sull'etichetta gli amperaggi che supporta x le varie linee.

    ciao :-).

  4. #4

    Predefinito

    prima cosa vi ringrazio per l'interessamento.
    allora...



    il mio hardware
    • la scheda madre è una winfast (nf4k8ac oppure nf4uk8ac, non so quale delle due visto che non ho trovato la serigrafia sulla scheda)
    • il chipset AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+ 1.81 Ghz
    • memoria ram 1Ghz
    • 2 HD SATA 150 ghz maxtor
    • 2 unità ottiche lettore e masterizzatore dvd
    • floppy
    • 1 scheda audio 2 in 8 out echo gina
    • 1 scheda video radeon x300
    • 1 scheda acquisizione video lifeview
    • il tutto nelle condizioni originali(nessun overclock...per ora)
    l'alimentatore
    iso 450 pp
    • max output power: 350 W (+12V,+5V e 3,3V total)
    • fuse rating: 5A, 250V (+3.3 e 5V = 200W max)
    • output: +3.3v 20.0A (org), +5V 32.0A(red), +12V 16A (yel), +5Vsb 2A(purp), -5V 0.5A (white), -12V 0.5A (blue)
    in allegato nel file .zip c'è il log in formato html, quello txt non era facilmente legibile.

    ciao e grazie

    File allegati File allegati

  5. #5
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Benvenuto, il PC non è per caso "sporco" all'interno e il processore si surriscalda?
    Sono riavvii oppure si spegne proprio il PC?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  6. #6

    Predefinito

    mmmm......effettivamente sotto la ventola del processore c'è un bel pò di polvere, visto che ho il case sempre aperto.
    ho già provato a smontare la ventola per ripulire il tutto, ma non ci sono riuscito. ora ci riprovo, se non dovessi riuscirci avrò bisogno di qualche indicazione
    grazie

  7. #7
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    o i sensori non sono molto ben tarati...

    sui +3.3v abbiamo 3,31v
    sui +5v rileva 2,96v
    sui +12v siamo a 11,31v

    e comunque temo che per il tuo pc un 350w non di ottima qualita' sia la possibile causa dei tuoi problemi.

    ne ho uno a caso sottomano in ufficio, giusto da 350w di marca sconosciuta.

    +12v -> 17A (16A)
    +5v -> 35A (32.0A)
    +3.3v -> 28A (20.0A)
    -5v -> 0.5A
    -12v -> 0.5A
    +5v/sb -> 1.5A

    tra parentesi i tuoi valori. come vedi, sono gia' piu' bassi di uno economico preso da un "vecchio" pc da ufficio.
    sostituirei seduta stante l'ali (indipendentemente sia la causa dei tuoi problemi) e poi farei qualche test.
    se tutto funziona correttamente bene, altrimenti ci orientiamo verso altre possibili cause :-).

  8. #8

    Predefinito

    credo che cambierò alimentatore, anche perchè per collegare un'altro hard disk IDE su cui mensilmente faccio il back up dovevo staccare il masterizzatore....anche i quel caso si riavviava.

    che ne pensate di questo, può fare al caso mio?

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    sicuramente quello che hai indicato e' migliore del tuo attuale.
    ma considerando la tua precedente affermazione "nessun overclock...per ora" ti consiglierei di spendere un po' di piu' per prendere un ali di qualita', tipo enermax, antec e via dicendo. li paghi di piu'... ma ti metti il cuore in pace sia in previsione dell'oc che in caso di aggiornamenti hw .

    :-).

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Anche se alla fine preferisco prodotti di fasce superiori per prezzo e qualità,

    Se devi spendere soldi per quell'alimentatore, spendine un po' di piu' e prendi:

    Recom Power Engine 450W
    450W, PFC, Ventola 120mm, UltraSilent..................circa 45 euro+ss

    Rasurbo Silent&Power DLP-430
    17 dbA, 430W, PFC, 120mm 42.90€ .....................circa 43 euro+ss

    Fantec Xilence 450 Watt
    450 Watt, ATX, PFC - Ventola 120 mm ....................circa 40euro+ss

    ......una 50ina d'euro a mio avviso e' il minimo che devi prendere in considerazione per acquistare un prodotto almeno decente. Il resto, come quello che hai mostrato, son "pezzi di ferro"... perdona la schiettezza!


    Ti saluto

    Kam

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Memoria insufficiente
    By mpegoraro in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 03-05-2007, 14:07
  2. Archicad 10 e memoria insufficiente
    By Pany in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 27-03-2007, 16:09
  3. 6800 GS POV: alimentazione insufficiente???
    By gigino85 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 31-01-2006, 11:05
  4. alimentazione insufficiente?
    By .:Fabietto:. in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 15-08-2005, 14:48
  5. Alimentazione insufficiente.
    By Ringhio in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 13-12-2001, 14:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022