Aggiorno il pc attuale o passo ad un notebook?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito Aggiorno il pc attuale o passo ad un notebook?

    Ho un problema piuttosto grande, sono indeciso se fare un piccolo upgrade al mio pc oppure prendermi un notebook nuovo!
    Il mio attuale pc è così costituito:

    AMD Athlon XP 2800+ (core Barton con molti bloccato a 12.5x)
    DFI NF2 Ultra Infinity
    512mb di Ram PC3200 da pochi euro certificate per i 200MHz 2.5-3-3-8
    Sapphire 9600pro
    Alimentatore anch'esso da pochi euro da 350w

    Se dovessi fargli un upgrade pensavo ad un alimentatore OCZ 520w PowerStream, 2x512mb di RAM e un dissi nuovo, magari uno Zalman 7000-Cu.
    Il tutto mi verrebbe a costare però oltre i 200€ credo..l'alimentatore me l'hanno offerto usato a 80€ (s.s. incluse), il dissi a 15€ (s.s. non incluse)..per le ram invece ho avuto molte offerte ma sinceramente 120€ per un giga di ram contanto il valore del resto del pc non mi va di spenderli..anche perchè al massimo arrivo a 195fbs per il dailyuse, quindi non sfrutterei di certo le potenzialità delle stesse!

    In alternativa pensavo di prendermi un notebook, non ho mai seguito molto il mercato quindi dovreste consigliarmi un pò voi..
    Le mie esigenze sono molteplici, mi serve per lo studio ed il lavoro..nulla di troppo pensante..e per giocare con i simulatori di guida..
    Eh sì, se prendo il pc nuovo volevo prendere un portatile che mi faccia tutto perchè altrimenti un portatile, poi un'altro pc alla fine vado a spendere i miliardi e sinceramente non c'ho voglia di buttare soldi al vento

    Penso che non sia cambiato molto rispetto a qualche anno fà, di certo penso che ancora oggi i notebook come potenza di calcolo e grafica siano un passo indietro alle configurazioni pc desktop, però io se dovessi giocherei pure tranquillamente con le DX9 ed i dettagli medi..cioè non chiedo la luna, mi basta che si possa giocare! ovviamente non ditemi che devo giocare con i dettagli al minimo perchè allora

    Mi pare d'aver visto che hanno schermi wide da 17", io ho il 17" 4:3 quindi penso che avendo una vista panoramica forse qualcosa meglio si vede, soprattutto quando le macchine ti affiancano, quindi nelle situazioni di sorpassi e bagare..
    Il DFP (il volante Logitech Driving Force Pro) basta attaccarcelo e poi magari un bel mouse..dite che regga?
    Per lo schermo magari metto un libro sotto al notebook così è un pelo più alto, insomma i modi per fare penso ci siano..il mio dubbio è circa quanto possa reggere sia in termini di ore d'uso (scalda molto???) che in quanto a qualità grafica..dicevo vorrei almeno giocare con i dettagli medi..

    Voi cosa mi consigliate di fare?
    Il notebook io lo preferirei anche perchè quando vado a studiare in biblioteca e mi devo fare gli schemi se c'ho il pc vado lanciato..altrimenti devo farmeli a casa e diventa lunga anche perchè mi distraggo con un niente

    Budget quanto dite mi serva?
    Grazie mille
    Notebook: ACER 1810TZ (cpu: Intel SU4100 | chipset: Mobile Intel®GS45 Express | vga: Intel GMA 45OOM | ram: 2GB | hdd: 250GB | lcd: 11.6" HD LED | wlan: 802.11 b/g/Draft-N | battery: 6 cell Li-ion | so: ArchLinux 32-bit)



  2. #2
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    .. se nn hai esigenze di spazio io ti consiglio di rimanere su un desktop.. un notebook puo essere utile come pc "da viaggio".. se hai bisogno di portare con te i tuoi dati, ma non è molto personalizzabile e upgradabile.. gli unici componenti che puoi cambiare sono ram, hdd e poco altro.. se, ad esempio, hai bisogno di una scheda video piu potente, in un desktop riesci a cambiare solo quella.. non spendendo esageratamente e non cambiando altri componenti..

  3. #3
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito

    Dici? umh..siccome ne avevo visti alcuni con i core duo e x1600 reggessero il passo..però se mi dici così a sto punto è meglio se penso ad un pc desktop..
    non vorrei dover cambiare tutto ogni anno per poter anche giocare, piuttosto un pc desktop aggiorno solo la vga o la cpu o il pezzo che mi serve ma una base buona ce l'avrei..
    Notebook: ACER 1810TZ (cpu: Intel SU4100 | chipset: Mobile Intel®GS45 Express | vga: Intel GMA 45OOM | ram: 2GB | hdd: 250GB | lcd: 11.6" HD LED | wlan: 802.11 b/g/Draft-N | battery: 6 cell Li-ion | so: ArchLinux 32-bit)



  4. #4
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    Originariamente inviato da lupacchiotto
    non vorrei dover cambiare tutto ogni anno per poter anche giocare, piuttosto un pc desktop aggiorno solo la vga o la cpu o il pezzo che mi serve ma una base buona ce l'avrei..
    era proprio quello che intendevo..
    io ho sia pc desktop.. che notebook.. il notebook è stato piu che altro uno sfizio.. lo presi dove lavoro xke avevamo una promozione a 499€.. una configurazione media.. ora come ora lo considero impagabile perche col wi-fi lo sto sfruttando veramente molto.. ma so che su questo non ci spenderò mai un € per aggiornarlo, piuttosto preferisco upgradare il desktop che posso cambiare ogni singolo componente a seconda delle esigenze del momento a costi inferiori.. calcola che del desktop male che vada riesci a salvare: case, monitor, alimentatore, floppy, masterizzatori/lettori vari.. le varie schede pci, se sei fortunato dissipatore, hdd (se li hai gia sata) ecc..
    senza calcolare che è molto piu personalizzabile e ci smanetti di piu a tuo piacimento.. cmq sia dipende anche dai gusti della singola persona.. :-) magari un'altro puo preferire un notebook..

  5. #5
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito

    Più che altro mi rompe perchè il pc che ho adesso lo condivido con tutta la famiglia..quello che mi faccio il prossima anno vorrei fosse solo mio quindi parto da zero
    Facevo un pò di conti giusto 10 min fa e tra una cosa e l'altra 2300€ mi partono..alla lunga però è più redditizio effettivamente!
    Inizierò a risparmiare
    Notebook: ACER 1810TZ (cpu: Intel SU4100 | chipset: Mobile Intel®GS45 Express | vga: Intel GMA 45OOM | ram: 2GB | hdd: 250GB | lcd: 11.6" HD LED | wlan: 802.11 b/g/Draft-N | battery: 6 cell Li-ion | so: ArchLinux 32-bit)



  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Quoto tutto quello che ti ha suggerito Alicri.
    E aggiungo anche che secondo me un portatile deve essere "portatile".
    Non concepisco proprio questi notebook con schermi wide da "17 che pesano come un blocco di ghisa! Ma hai mai provato a portartelo in spalla? Per me l'ideale sono i notebook leggerissimi con schermo da "12 , peccato che generalmente costano molto. Una buona alternativa sono quelli con schermo da "14 ancora abbastanza leggeri e poco ingombranti.
    Il bello e' che ora tutti si fanno i notebook ma li tengono esclusivamente a casa, ma a quel punto un bel pc desktop con un bel tft da "19 non teme paragoni come prestazioni, qualita', costo, possibilita' di upgrade.

  7. #7
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    56
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da lupacchiotto
    Facevo un pò di conti giusto 10 min fa e tra una cosa e l'altra 2300€ mi partono..
    Mizzega ma che conti ti sei fatto?? :lol
    Io con 2300€ ci faccio sia pc che portatile...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. [INFO] Aggiorno o non aggiorno??
    By gebbino in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 18-11-2006, 08:11
  2. Pc attuale.. stima valore componenti
    By Bart88 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 14-01-2006, 18:37
  3. Come aggiorno il bios sulla mia msi neo2 platinum????
    By Mikestore in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 21-01-2005, 21:41
  4. come siete messi con l'oc e il caldo attuale ?
    By Harlock in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 44
    Ultimo messaggio: 04-08-2003, 20:19
  5. Se aggiorno il BIOS, decade la garanzia?
    By Besk in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 27-02-2001, 10:43

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022