Dua banchi di ram sempre funzionati che muoiono nello stesso istante?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    gibibyte L'avatar di Taz
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1,140

    Predefinito Dua banchi di ram sempre funzionati che muoiono nello stesso istante?

    Dilemma.. PC di un cliente fino ad oggi perfetto. Mi chiama che ha problemi.. Alla fine della fiera due banchi di ram, sempre funzionati in accoppiata... mai overcloccati, mai avuto problemi sono morti.. Entrambi danno 1000000000000000000 errori nel memtest...
    Come è possibile che due banchi muoiano nello stesso identico istante???

  2. #2
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito Re: Dua banchi di ram sempre funzionati che muoiono nello stesso istante?

    Originally posted by Taz
    Dilemma.. PC di un cliente fino ad oggi perfetto. Mi chiama che ha problemi.. Alla fine della fiera due banchi di ram, sempre funzionati in accoppiata... mai overcloccati, mai avuto problemi sono morti.. Entrambi danno 1000000000000000000 errori nel memtest...
    Come è possibile che due banchi muoiano nello stesso identico istante???
    L'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano ricevuto una tensione molto superiore a quella loro propria... quindi puo' darsi che siano partiti gli alloggi delle DDR.... insomma un problema derivato a un malfunzionamento della MB; quindi ci starei attento a montarne altri di banchi...
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  3. #3
    gibibyte L'avatar di Taz
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1,140

    Predefinito Re: Re: Dua banchi di ram sempre funzionati che muoiono nello stesso istante?

    Originally posted by salvatore
    L'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano ricevuto una tensione molto superiore a quella loro propria... quindi puo' darsi che siano partiti gli alloggi delle DDR.... insomma un problema derivato a un malfunzionamento della MB; quindi ci starei attento a montarne altri di banchi...

    Ho gia provato tutti e tre i socket con mem funzionanti e tutto va alla perfezione...
    L'idea di un difetto della mobo e' la prima cosa che ho pensato ma l'ho scartato quando dopo 5 ore di memtest con ram nuove mi ha dato zero errori..

    Rimarra' un mistero irrisolto

  4. #4
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    47
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Mistero irrisolto dici ? Hummm, sarà


    Io penso che la macchina non fosse "sigillata" ... magari qualche furbone li ha sostituiti oppure uno sbalzo li ha fritti, capita se la mobo ha problemi di alimentazione

    Paolo

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Taz
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1,140

    Predefinito

    Originally posted by ^SiRtA^
    Mistero irrisolto dici ? Hummm, sarà


    Io penso che la macchina non fosse "sigillata" ... magari qualche furbone li ha sostituiti oppure uno sbalzo li ha fritti, capita se la mobo ha problemi di alimentazione

    Paolo
    No, il pc è di un cliente che è anche un'amica.. Il pc non è mai stato aperto e lei è gia tanto che lo sappia accendere
    Escludo quindi categoricamente sostituzioni, ecc ecc...
    La mobo è una gigabyte 754 con cippetto via... L'ali un coolermaster value da 350...
    Boh....

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,434
    configurazione

    Predefinito

    Allora si fa sempre più forte l'idea di uno sbalzo di tensione. Può accadere anche a pc spento. Magari aveva il pc acceso per scaricare oppure semplicemente lasciato in sospensione.

    Gli ali ATX, essendo sempre alimentati (se non si interrompe il circuito) sono particolarmente soggetti a questi colpi se non c'è un UPS con AVR. Generalmente i primi a risentirne sono gli hd e la mobo ma se il pc era in risparmio energetico magari i dischi fissi erano stati disattivati... Le possibilità possono essere molte.

    Magari verifica l'ali, in particolare il funzionamento della linea dei +3.3V, monitorando eventuali fluttuazioni per verificare che l'ali non abbia risentito di un eventuale sbalzo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Taz
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1,140

    Predefinito

    Originally posted by frakka
    Allora si fa sempre più forte l'idea di uno sbalzo di tensione. Può accadere anche a pc spento. Magari aveva il pc acceso per scaricare oppure semplicemente lasciato in sospensione.

    Gli ali ATX, essendo sempre alimentati (se non si interrompe il circuito) sono particolarmente soggetti a questi colpi se non c'è un UPS con AVR. Generalmente i primi a risentirne sono gli hd e la mobo ma se il pc era in risparmio energetico magari i dischi fissi erano stati disattivati... Le possibilità possono essere molte.

    Magari verifica l'ali, in particolare il funzionamento della linea dei +3.3V, monitorando eventuali fluttuazioni per verificare che l'ali non abbia risentito di un eventuale sbalzo.
    Purtroppo la gigabyte in questione non ha il monitoraggio delle alimentazioni, ne da bios ne via software..
    L'hd non ha settori danneggiati e tutto il sistema con ram nuove ha passato 4 ore di 3dmark a palla..

    Le ram su un nuovo sistema danno errori memtest.

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,434
    configurazione

    Predefinito

    Allora puoi solo incrociare le dita, buttare le ram e sperare che l'ali non abbia subito danni.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Taz
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1,140

    Predefinito

    Originally posted by frakka
    Allora puoi solo incrociare le dita, buttare le ram e sperare che l'ali non abbia subito danni.
    E' tutto in garanzia, dall'ali, alla mobo... Ram sostituite..
    Solo che questa condizione di incertezza non mi va molto a genio..
    Non mi piace dare ad un cliente un prodotto che ha causato il problema descritto.. Anche se fosse successo una volta tutta la vita del pc è cmq successo e non è normale.

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,434
    configurazione

    Predefinito

    Ti capisco e condivido la tua preoccupazione. Avrei gli stesi dubbi. Ma senza prove non potrai mai far sostituire l'ali in garanzia. O lo provi su un'altra mobo o lo tieni così. Purtropppo non potrai cmq verificare la sk madre...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cerco banchi RAM PC3200
    By TheMic in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 31-05-2009, 17:16
  2. CPU e GPU nello stesso package nel futuro AMD
    By Mystik85 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-09-2006, 09:49
  3. Vecchi banchi RAM
    By StefanoT in forum -= RAM =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 08-05-2005, 16:51
  4. KT400 e 3 o 4 banchi di ram
    By Daniele in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-01-2003, 21:26
  5. CHE SCANDALO !!! NETVANDAL NELLO STAFF !!! :D
    By UmIbOzU in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 13-04-2001, 18:57

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022