Smontare un Clevo 2200C

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito Smontare un Clevo 2200C

    Salve, non so se postare qui(eventualmente lo spostate),ho esigenza di smontare il mio notebook e non so come fare.
    Ci ho già provato seguendo le istruzioni sul manuale ma non si smonta,e ho una paura fottuta di romperlo,o quantomeno rompere i gancetti in palstica o la tastiera.

    Il modello e' un Clevo 2200C. www.clevo.com.tw

    Aiuto e grazie in anticipo!


  2. #2
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    non lo conosco, adesso guardo e ti dico... ho smontato parecchi acer, compaq ed ibm, sembrano fragili, ma in realtà non lo sono... a parte il vecchio acer travelmate, quello piccolissimo con le schermo da 10" (p233mmx) che col calore ha praticamente fuso le plastiche e non c'è stato modo di aprirlo... ma è un caso rarissimo che succedeva con le plastiche morbide e di basse qualità di 7-8 anni fa...

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by Figus
    non lo conosco, adesso guardo e ti dico... ho smontato parecchi acer, compaq ed ibm, sembrano fragili, ma in realtà non lo sono... a parte il vecchio acer travelmate, quello piccolissimo con le schermo da 10" (p233mmx) che col calore ha praticamente fuso le plastiche e non c'è stato modo di aprirlo... ma è un caso rarissimo che succedeva con le plastiche morbide e di basse qualità di 7-8 anni fa...
    Saputo qualcosa figus????
    Il supporto tecnico della Clevo mi ha risposto rimandandomi al manuale...


  4. #4
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    purtroppo non ho trovato nulla di utile e non ho mai potuto avere un clevo tra le mani... penso che ti dovrò rimandare anche io al manuale... comunque vai tranquillo e vedrai che non succede nulla... sembrano fragili, ma in realtà una volta tolte le vitine si apre da solo...

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by Figus
    purtroppo non ho trovato nulla di utile e non ho mai potuto avere un clevo tra le mani... penso che ti dovrò rimandare anche io al manuale... comunque vai tranquillo e vedrai che non succede nulla... sembrano fragili, ma in realtà una volta tolte le vitine si apre da solo...
    Il problema e' proprio questo:
    1)per accedere al vano cpu e hd bisogna sollevare la tatsiera
    2)la tastiera va sollevata facendo pressione su 3 minuscoli(e sono piccolissimi) tastini sotto i tasti veri e propri in corrispondenza del monitor lcd
    3)contemporaneamente bisogna far slittare la tastiera verso l'alto(!!!!) parallela al monitor lcd (in piedi praticamente)
    4)e' un casino perche' si sente scricchiolare la plastica mostruosamente(paura e fifa da smontaggio di innumerevoli commodore Amiga)


  6. #6
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Ho capito , allora è simile al metodo che si usa per i compaq, non ti preoccupare degli scricchiolii... assicurati più che altro che non vi sia una vite sotto il portatile per fissare ulteriormente la tastiera.. se c'è è proprio nel mezzo... una volta tolta la tastiera hai tutto sotto mano...

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by Figus
    Ho capito , allora è simile al metodo che si usa per i compaq, non ti preoccupare degli scricchiolii... assicurati più che altro che non vi sia una vite sotto il portatile per fissare ulteriormente la tastiera.. se c'è è proprio nel mezzo... una volta tolta la tastiera hai tutto sotto mano...
    Viti non ce ne sono,il manuale non ne indica...perche' fa capire che la tastiera e' separata dal corpo macchina solo dai ganci in plastica e dalla piattina di connessione e invio dati.

    Grazie Figus ora provo!!!


  8. #8
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Sembra che non ci siano viti e del resto non ci sto riuscendo...
    sto usando cacciaviti in vetronite per non rigare e rompere il bordino e/o la tastiera a membrana...


  9. #9

    Predefinito

    Ciao, sono Alessandro, webmaster di www.helpinweb.it
    Ho un portatile, e precisamente Acer Travelmate 654LCI e visto che il disco fisso è danneggiato vorrei sapere gentilmente da te se è semplice da smontare e sostituire l'HD.
    Ho letto questa tua discussione sul forum e a quanto vedo Figus sei ferrato nel settore.

    Premetto che sono un assemblatore di PC, ma non ho mai avuto modo di smontare portatili, sia perchè non ne ho avuto modo sia per paura di danneggiarli, anche se penso che tuttosommato non è poi così diverso da smontare un pc fisso, anche se servono sicuramente molte più cautele.

    Mi affido dunque ai vostri utilissimi consigli e se vi è possibile a qualche utile guida che descriva bene cosa fare.

    Grazie sin da ora per la gentilezza.
    A presto e buon lavoro.

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dream Theater
    Sembra che non ci siano viti e del resto non ci sto riuscendo...
    sto usando cacciaviti in vetronite per non rigare e rompere il bordino e/o la tastiera a membrana...
    Io intanto grazi ead un forum estero sono riuscito a smontarlo,nella procedura di smontaggio e' spiegato come fare con un 2700C l'equivalente nero del 2200C della Clevo,ed e' spiegato pure come smontare e rimontare il PIII!!!! :furbo

    Grandi!


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Come smontare ventola GPU
    By mbruti in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 07-01-2003, 02:03
  2. Clevo e Movita
    By plutus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 18-04-2002, 10:38
  3. Come smontare il dissi sul KT133 dell'A7V???
    By f3dfx in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-03-2001, 07:36

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022