voltaggio del cpu core a ram ddr400

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito voltaggio del cpu core a ram ddr400

    Ho appena messo 2 moduli da 512mb di ram ddr400 nello slot 2 e 3 (prima avevo 512Mb ddr333) di una mobo abit nf7-s e con cpu barton 2500+. Solo che ogni volta si riavvia il pc senza caricarmi win xp, forse è dato dal cambio di ram visto che nel post iniziale mi cerca ram ddr 333. Sono andato nel bios ed ho impostato la frequenza della cpu a 3200+, agp frequency 66Mhz, cpu fsb/ddram ratio 3/3 (400 Mhz), cpu interface enabled, adesso non so se i prox valori vanno bene , cpu core voltage 1,65v (è meglio dare un voltaggio maggiore dato che da chi l’ho presa la teneva a 1,8 v con 232*9,5 ???), ddr sdram voltage 2.6v, chipset voltage1,6v, agp voltage 1,5v. Mi dite quali sono i valori migliori che posso impostare, oppure quali sono quelli di partenza da poter abbassare dopo??

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    è un semplice barton 2500+ non è mobile???

    Io proverei ad aumentare il Voltaggio delle Ram e magari prova con 1,7V la CPU, mi sembra tanto un problema di instabilità il fatto di resettarsi prima di caricare winzozze!

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito

    si il barton è normale non mobile. provo a mettere la cpu a 1.8v poi se va tutto bene l'abbasso gradualemnte, il voltaggio della ram a quanto la metto?

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    si prova a 1,8V e vedi se è stabile, la RAM mi sembra che ti permette di settare fino a 2,8V prova a mettere 2,7V....

  5. #5
    tebibyte L'avatar di DjRudy
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Cenaia (PI)
    Messaggi
    2,034

    Predefinito

    la mobo permette fino @ 2,9....

    ke ram sn??? oem'???

    timing????

    impotsa manulamente 11x200 e nn 3200+...

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito

    ....1,8v di cpu core e 2.7 di ram e non parte più con un bip lungo intermittente in compagnia dello schermo nero..resetto la cmos e vediamo che dice

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito

    le ram sono delle V-data i timings devo vedere che non mi ricordo, mi sembra cl 2.5

  8. #8
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    è ripartito da segni???

    Per i 2,9V sarà che ormai la mia Abit Nf7S l'ho abbandonata da mesi che non me la ricordo più

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Ho resettato la cmos e inizialmente mi ha trovato le ddr 400 poi sono andato nel bios ho rimesso alcuni valori (orario, disabilitato cose che non uso) , salvo e al riavvio mi dice che la ram è ddr 333!! Non è che avendoli messi nel 2° e 3° slot crei instabilità? Provo un banco alla volta e poi insieme variando gli slot usati…

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    May 2004
    Messaggi
    214

    Predefinito

    Ho messo, 2500+ con valori di default ed entrambi i moduli e il pc parte tranquillo e carica win, però le ram me le riconosce ddr 333 e cmq giuste nel quantitativo. Ho provato a cambiare i banchi di ram da soli e in copia nei vari slot disponibili ma ogni volta viene riconosciuta come ddr333.
    Ho proseguito manualmente ed ho impostato fsb e moltiplicatore gradualmente. Sono partito con timings della ram 8-4-4-3 e sono arrivato a 200 * 10,5 con v-mem 2,8 e v-core 1,65, ho messo il cas a 2.5 e ho lasciato invariato gli altri valori e tutto è andato bene. Inizialmente ho avviato tutto con un banco di ram, poi ho aggiunto anche l’altro (non in dual channel, ho occupato il 1° e 2° slot)e il sistema sembra stabile. Quale programma posso provare x testare la stabilità?
    Ho provato a mettere 200*11 con i soliti valori di prima ma win non si avvia, mi sa che il v-core voglia un rinforzino, giusto? Domani faccio altre prove , intanto ditemi quali combinazioni di voltaggi e timings della ram è il caso di provare

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Gigabyte X58EX e la gestione del voltaggio cpu
    By brugola.x in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 51
    Ultimo messaggio: 24-04-2009, 23:27
  2. thunderbird 1,1 ghz (bus 200) quale voltaggio.del v core???
    By dottor ficus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 16-07-2001, 13:45
  3. voltaggio v-core
    By lightwave in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09-06-2001, 17:48
  4. voltaggio core amd k6-2 550 mhz
    By leinrac in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 19-02-2001, 18:49
  5. Thunderbird 900 - voltaggio del core
    By VinKo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 30-09-2000, 18:35

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022