Aggiornamento BIOS ABIT, verità sulle temperature.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito Aggiornamento BIOS ABIT, verità sulle temperature.

    Salve ragazzi,

    molti di voi (anche noi, non lo nascondo) hanno dubbi sulla reale affidabilità dei sensori temperatura della NF7-S (rev. 2.0). Con alcuni bios vengono rilevate temperature troppo alte, con altre revisioni troppo basse.

    Dunque, l'ultima versione rilasciata da ABIT il 5/14/2003 (data in formato USA) sembra rilevi temperature a volte di 10° più basse... c'è chi dice sia una "trovata" poco onesta onde poter permettere ad Abit stessa di allargare la visibilità dei propri prodotti (con un aumento delle vendite sicuramente rilevante) e c'è chi dice che realmente si riescano ad eliminare svariati gradi sulla CPU.

    Se realmente tale bios riesce ad eliminare "gradi" dal processore e a normalizzare in qualche modo gli assorbimenti allora anche l'overclock dovrebbe essere più stabile ed il surriscaldamento del liquido più lento !


    Verificherò esattamente questo e se la matematica non è una semplice "opinione" avremo delle risposte semplici, lineari ed esaustive solo con un paio di screenshot


    Paolo

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito Re: Aggiornamento BIOS ABIT, verità sulle temperature.

    Originally posted by ^SiRtA^
    .

    Se realmente tale bios riesce ad eliminare "gradi" dal processore e a normalizzare in qualche modo gli assorbimenti allora anche l'overclock dovrebbe essere più stabile ed il surriscaldamento del liquido più lento !

    Paolo
    infatti
    comunque attendiamo fiduciosi...............

  3. #3
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito Fase di "pre-test" :

    Eccoci qui per il primo resoconto

    Mi è stato comunque impossibile eseguire test con il bios 12 in quanto non riesco a far partire il sistema @ 220x11.5


    Tutti i test sono stati eseguiti con il liquido a temperatura costante sui 10/11°(come ogni test esigerebbe) e l'ambiente a 26/27°.



    In questo primo screen (bios 11) è possibile vedere il Winbond Hardware Doctor ed il Wcpuid con i valori di FSB, moltiplicatore, voltaggi e temperature... fin qui nulla da commentare.



    Questo , sempre per la versione 11 del bios, è il SuperPI eseguito con il sistema configurato normalmente e cioè stracarico di applicazioni, antivirus e tutto il resto. Configurazione, appunto, ben lontana dalla "preparazione" che esigerebbe onde poter sfornare punteggi di tutto rispetto (questa è la barra delle applicazioni, giusto per farsi un'idea ). Ho preferito questa condizione per essere certo al 100% della stabilità complessiva del sistema prima dopo e durante l'aggiornamento del bios stesso. Comunque siamo a 41 secondi



    Qui è già più difficile non commentare, le temperature rilevate sono... particolarmente "rilevanti" ! Dal primo screen per il bios 11, il processore era alla bellezza di 54°, ora è a 37° con il 14 O_o o_O Il chipset invece da 34° è passato a 30°... Voltaggi identici, sempre il solito 2800+ , solito fsb e moltiplicatore...
    Il barton , come tutti sanno, scalda come un forno a legna... probabilmente tale bios riesce a livellare l'assorbimento della cpu e l'erogazione dell'alimentazione sul Vcore. Questo tuttavia non vuol dire STABILITA'. Quando il processore è in full load il sistema è completamente stabile, idem il superpi ma ogni tanto il sistema tende a riavviarsi quando è in idle... carenza di Vampere ?
    Continuiamo i test ...



    Questo è il SuperPI per il bios 14, stesse identiche prestazioni. Nulla di nuovo per fortuna! Il sistema non ha subito variazioni in negativo dal punto di vista prestazionale quindi le "ottimizzazioni" che fanno parte della rev14 di tale bios sembrano influire positivamente sulle temperature lasciando il resto intatto.

    Per avere un resoconto finale dovrò far lavorare il sistema per almeno un paio di orette e sarà appunto il liquido ad avere il verdetto finale. Se avrà le temperature che riportava con il bios 11 allora di differente non c'è proprio nulla , se le temperature del liquido saranno più basse e magari l'overclock migliore... allora complimenti ABIT. Con tale rev del bios potrebbe allungare le vite delle nostre CPU non di poco se ci riflettete bene


    That's all, folks!

    (per adesso ).



    Paolo Chiocchio

  4. #4
    bit
    Registrato
    Apr 2003
    Località
    Fano
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Grande ^SiRtA^, chiaro ed esaustivo come al solito

    Cmq, dico la mia, non potrebbe essere possibile ke il "miglioramento delle temperature" sia solo nelle cifre espresse e non nel vero e proprio calore emanato?

    mi spiego meglio: potrebbe in teoria accadere ke in fase di overclock non si rilevi alcun miglioramento, poikè tale aggiornamento del bios NON ABBASSA la temperatura effettiva, ma CORREGGE soltanto l'incorretta visualizzazione di questa, permettendo semplicemente riscontri più prossimi alla realtà ke non con la vekkia taratura del sensore.

    Insomma, ke si tratti di una ricalibrazione del sensore più prossima alla realtà invece ke non una vera a propria ottimizzazione della mobo?

    (sarebbe cmq ben gradita la cosa, poikè permetterebbe anke a ki come me non ha la possibilità di utilizzare sonde termometriche di avere un riscontro effettivo delle temperature del procio)

    magari sono solo fantasie, ma visto ke ci sei, prova a verificare anke questa tesi, credo ke sia utile per tutti

    Ciao ^SiRtA^ e grazie ancora per il lavoro ke stai facendo per tutti

    Shar

  5. #5
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    bello.
    chiaro,semplice e pulito.
    Complimenti come al solito
    Quindi il bios 14 lo consigli a questo punto ?
    Perche' io stavo pensando di ripassare al 10.....

  6. #6
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Originally posted by Shariell
    Grande ^SiRtA^, chiaro ed esaustivo come al solito

    Cmq, dico la mia, non potrebbe essere possibile ke il "miglioramento delle temperature" sia solo nelle cifre espresse e non nel vero e proprio calore emanato?

    mi spiego meglio: potrebbe in teoria accadere ke in fase di overclock non si rilevi alcun miglioramento, poikè tale aggiornamento del bios NON ABBASSA la temperatura effettiva, ma CORREGGE soltanto l'incorretta visualizzazione di questa, permettendo semplicemente riscontri più prossimi alla realtà ke non con la vekkia taratura del sensore.

    Insomma, ke si tratti di una ricalibrazione del sensore più prossima alla realtà invece ke non una vera a propria ottimizzazione della mobo?

    (sarebbe cmq ben gradita la cosa, poikè permetterebbe anke a ki come me non ha la possibilità di utilizzare sonde termometriche di avere un riscontro effettivo delle temperature del procio)

    magari sono solo fantasie, ma visto ke ci sei, prova a verificare anke questa tesi, credo ke sia utile per tutti

    Ciao ^SiRtA^ e grazie ancora per il lavoro ke stai facendo per tutti

    Shar
    Ciao Shar !

    In primis volevo ringraziare te come tutti gli utenti che ci seguono nel forum. Questo ci stimola nel fare sempre meglio! Poi, per quanto mi riguarda, è un piacere poter contribuire positivamente nella comunità mettendo a disposizione le mie risorse che nei limiti possono servire per chiarire dubbi, risolvere problemi ecc..

    Tornando al tema del topic credo fermamente che anche le tue considerazioni siano vere. Abit probabilmente, ha "corretto" la lettura delle temperature attraverso i sensori e la gestione del vcore sul processore.
    Quando la CPU è in idle , le temperature sono notevolmente più basse ma a parità di overclock c'è maggiore instabilità. Quando invece il procio è a lavoro, la stabilità rimane quella di prima e cioè la medesima che si aveva con la revisione 11.

    Mi viene da pensare che Abit stessa abbia ottimizzato mostruosamente la gestione dei tempi di idle dei processori AMD lasciando costate l'erogazione di "benzina" nella CPU durante le sessioni di lavoro.

    Comunque sto notando che il liquido tende a raffreddarsi... e non a surriscaldarsi come con la revisione 11 ! Qualcosa funziona davvero e sinceramente è piacevole tenendo presente che rispetto a prima ho guadagnato (in meno ) una media di 12/15° !


    Continuiamo i test... o meglio, continua il PC per gli affari suoi dato che ora vado a pranzo !





    Paolo

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    378

    Predefinito

    potresti per curiosità rifare la sequenza superpi?
    se noti bene le sequenze sono diverse, e con il bios 14 il salto di 3s lo fa ben prima del bios 11, segno di decadimento di prestazioni nel caso il test fosse fatto nelle medesime condizioni, cioè senza nessun servizio in caricamento in background e alla prima esecuzione di s-pi...

    prova a darci un occhio

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Bello... Così so subito cosa flashare sulla mobo (quando e se mi arriva, a questo punto...)

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Originally posted by Dirty_Punk
    potresti per curiosità rifare la sequenza superpi?
    se noti bene le sequenze sono diverse, e con il bios 14 il salto di 3s lo fa ben prima del bios 11, segno di decadimento di prestazioni nel caso il test fosse fatto nelle medesime condizioni, cioè senza nessun servizio in caricamento in background e alla prima esecuzione di s-pi...

    prova a darci un occhio
    Salto di 3 secondi ? Personalmente non ho "notato" nessun genere e tipo di incrementi prestazionali !

  10. #10
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Originally posted by frakka
    Bello... Così so subito cosa flashare sulla mobo (quando e se mi arriva, a questo punto...)
    EhEHE, cmq vai tranquillo, ne vale la pena


    Paolo

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Tutta la verità sulle light gun.
    By OSMIUM76 in forum -= Console: giochi, novità e giochi on-line! =-
    Risposte: 59
    Ultimo messaggio: 28-06-2013, 13:28
  2. La verità sulle portate!
    By EdoFede in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 41
    Ultimo messaggio: 23-12-2002, 11:48
  3. Sempre sulle temperature
    By Aiace in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 19-04-2001, 14:32
  4. Aggiornamento Bios Fallito su Abit KT7
    By vinzi in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 16-02-2001, 09:35
  5. ecco la verità.. tutta la verità, nient'altro ke la verità!!
    By Paolo Romita in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 26-11-2000, 23:44

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022