Temperature ABIT NF7-S

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    bit
    Registrato
    Apr 2003
    Località
    Fano
    Messaggi
    39

    Predefinito Temperature ABIT NF7-S

    Ragazzi, sapete niente riguardo alla precisione del sensore di temperatura di questa mobo?

    La mia NF7-S con bios 10, sul programma di diagnostica della skeda (winbond Hardware Doctor) mi segna 54 gradi.

    So ke l'ultimo bios corregge le temperature, ma molti sostengono su altri forum italiani e stranieri ke le temperature del nuovo bios non siano veritiere e siano solo una mossa di abit per "fregare" gli utenti e dare maggiore appeal al suo prodotto (mah...sinceramente mi sembra una tesi simile alle cospirazioni di X-Files...se abbassassero veramente di 10 e più gradi il sensore solo per questioni di immagine, molta gente ke vede i 55 gradi sullo skermo sarebbe a 65 gradi o più...mi sembra troppo stupido per essere vero ma non si sa mai...).

    Voi con cosa misurate la temperatura del procio? E in caso aveste occasione di misurarla con termometri a sonda, avete mai provato a vedere di quanti gradi sballa il bios della skeda? (SE sballa)

    Io ho un barton 2500+, 14° settimana di produzione, ke stando al sensore della skeda ora viaggia a 54 gradi a frequenza normale (1833Mhz); e invece in overclock (@2152 mhz, 205x10,5 con 1,80 v.core) sto circa a 58-59 (tutte temperature sotto sforzo).

    Il southbridge della skeda è rovente, non si riesce a toccarlo per più di due o tre secondi senza scottarsi, il north invece, mi sembra a posto, il dissy originale è appena tiepido e cmq rimane stabile il sistema anke a 205 mhz per cui nn credo ke sia freddo perkè non aderisce bene, ma proprio perkè FUNZIONA bene

    L'ambiente dove sono ha un clima tropicale ed è pure molto umido, e raffreddo ad aria (dissipatore in rame thermalright slk800 + ventola 8x8x25 da 4800 giri regolabile).

    Quale bios della skeda ha ragione? il 10 o il 14? Sto rischiando di friggere tutto, o posso mettermi l'anima in pace e continuare così?

    Fatemi sapere ke ne pensate, e datemi qualke consiglio se ne sapete più di me

    Ciao
    Shar

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    i bios precedenti al 14 sballano verso l'alto , mentre il 14 sballa verso il basso , ma di soli 2/2,5 gradi , quindi con il bios 14 devi aggiungere un paio di gradi a quelli rilevati !

    buon giornata

  3. #3
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    altra cosa: controlla la pasta del dissi sul north;
    nella mia mobo ce ne stava poca e non faceva contatto
    Poi io ho messo un dissi anche sul southbridge: si dopo un po' anche quello tende a sacaldare tantissimo

  4. #4
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito Re: Temperature ABIT NF7-S

    Originally posted by Shariell
    Il southbridge della skeda è rovente, non si riesce a toccarlo per più di due o tre secondi senza scottarsi, il north invece, mi sembra a posto, il dissy originale è appena tiepido e cmq rimane stabile il sistema anke a 205 mhz per cui nn credo ke sia freddo perkè non aderisce bene, ma proprio perkè FUNZIONA bene
    Il southbridge è rovente ?

    Non è affatto una cosa normale... personalmente, ad aria, su più abit , ho effettuato test/overclock anche con più di 450mhz di FSB senza avere problemi di surriscaldamento nè con north che southbridge alimentando la CPU con 2,10volt... e più di 400mhz di OC ...

    Hai provato senza barton ? Magari utilizzando un normalissimo XP 2600 o 2800 ?


    Paolo

    P.s.
    Quando ho installato il 3000+ barton quello che mi è andato a fuoco è stato il nbridge con conseguenze disastrose sulla stabilità !

  5. #5
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    46
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Originally posted by Alessandro_72
    altra cosa: controlla la pasta del dissi sul north;
    nella mia mobo ce ne stava poca e non faceva contatto
    Poi io ho messo un dissi anche sul southbridge: si dopo un po' anche quello tende a sacaldare tantissimo
    Si ma rovente mi pare molto strano... con gli OC che faccio dovrebbe esplodere mentre invece è appena tiepido e la Mobo è stracarica di periferiche, schede , 2 ali separati da 520watt (superflower) + 300 dedicato per i soli dischi/lettori/masterizzatore ecc..


    Boh ?!



    Paolo

    P.s.
    Sul "tutto" grava una 9800pro ...

  6. #6
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    non so che dirti Paolo....
    se non confermare cio' che ha gia' detto Sharriel.
    Sul south ho dovuto mettere un dissi (tipo quello per i vecchi Kt133) ed anche con quello dopo qualche ora @220mhz e' non dico bollente ma quasi (diciamo che ti scotti lasciando il dito per 5/10 secondi)

  7. #7
    bit
    Registrato
    Apr 2003
    Località
    Fano
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Non ho più il thoro per provare attualmente...cmq sono nella stessa situazione di Alessandro_72, scalda come una matta questa abit :/
    Non so ke dire

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Io sapevo che il surriscaldamento del south (tipico di tutte le mobo nForce2, anche la mia 8RDA+ si scaldava tantissimo) è dovuto al fatto che i due chip che compongono questo chipset sono connessi tra loro tramite il bus HyperTransport, invece che il bus PCI come, ad esempio, i chipset VIA e questa architettura porta il south a scaldarsi di più. Non chiedetemi i dettagli tecnici perchè non ne capisco una cippa....

    Io sulla 8RDA+ ho rimendiato al problema spostando il dissi del northbridge sul south, e mettendo a liquido l'altro.... Tra l'altro raffreddando il south ho guadagnato qualcosina di fsb...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Abit NF7-S 2.0 Vs Abit AN7
    By Taz in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 28-01-2004, 12:58
  2. [RM] Vendo Abit NF7-S!!
    By solojuve in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-06-2003, 19:53
  3. ABIT NF7-S help!!!!!!
    By bussino in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 01-06-2003, 14:16
  4. Abit NF7-S
    By ^SiRtA^ in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 93
    Ultimo messaggio: 22-03-2003, 18:58

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022