Nuova Roadmap dei processori AMD

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    tebibyte L'avatar di DjRudy
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Cenaia (PI)
    Messaggi
    2,034

    Predefinito Nuova Roadmap dei processori AMD

    Ecco come calcolare il model number delle nuove cpu Athlon 64:


    Frequenza = (P-Rating : 3) * 2 - 266

    P-Rating = (Frequenza * 3) : 2 + 400









    ... ma io credo quando lo vedo che un Athlon64 a 1800 vada come un P4 3000.

    Ecco il link in francese:

    http://www.x86-secret.com/popups/art...ndow.php?id=88


    Ecco il mio commento:

    L'amd continua a buttare fuori nuove cpu, gli cambia nome gli aumenta l2 ma la frequanza non supera mai i 2200-2300 mhz aumentano solo il rating (per vendere) senza avere veramente prestazioni supweriori batsa vedere ke il 3200+ va come un 2800 p4 e invece fino a qualche tempo fa un 2400+ batteva alla grande un p4 2400 533....

    Quindi questo significa che l'intel ha veramente aumentalo le prestazioni soprattutto con il fsb @ 800 e invece l'amd non riesce a stargli dietro......

    E' anche vero che però l'atholn 64 ha compatibiltà con i 64 bit.....

    VOi ke ne pensate????

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sono d'accordissimo sul fatto che il PR dell'A64 non corrisponda assolutamente alle reali performance. Bisognerà però poi valutare l'A64, quando sarà effettivamente in commercio, con un supporto hw adeguato. Sarebbe poi buona cosa se il controller delle memorie lo implementassero DC, invece che SC come è attualmente. Io credo che non sarà conveniente comprare un A64 appena uscito, perchè ci sono molte cose che andrebbero riviste e che credo AMD rivedrà abbastanza presto.

    Ho visto dei bench però in cui effettivamente un A64 2800+ (1,6GHz) rimaneva al passo o superava un P4 di pari livello, nonostante avesse quasi 1,2ghz in meno... Le potenzialità ci sono, devono riuscire a sfruttarle... E a salire di frequenza, @azzo!!



    Per il resto... AMD forever!!!

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    io dico solo di aspettare che scenda in campo prima di giudicare!

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    rimane significativo il fatto che Intel ha rallentato il lancio di nuove cpu mentre quando arrancava contro i XP2200+ etc ne sfornava una dopo l'altra per recuperare.
    Questo dimostra una certa sicurezza di aver raggiunto e superato AMD per le cpu home/desktop
    D'altro canto in questo ultimo periodo AMD ha impiegato notevoli risorse nello sviluppo dell'Opteron dual e quad per workstation professionali e solo adesso sta ritornando a concentrarsi anche sulle cpu home/desktop. Ovviamente Intel rimane un colosso piu' grande di AMD e puo' permettersi di sviluppare parallelamente soluzioni home e professional in egual modo mentre credo che AMD deve procedere ad intermittenza.
    Adesso che AMD sembra essere ritornata a focalizzarsi sul Athlon 64 vedremo i risultati
    ciao

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Bella analisi, mi è piaciuta!! Aspettiamo e vediamo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. AMD mostra le versioni Boxed dei nuovi processori "Zambezi" FX - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 21-03-2011, 18:10
  2. Dettagli sulla roadmap AMD per i processori Bulldozer - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18-11-2010, 21:08
  3. Guida sull'overclock dei chipset per processori Intel
    By v_parrello in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 01-09-2010, 22:20
  4. Intel roadmap per i processori a 45nm - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 18-09-2007, 22:18

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022