usb su k7s6a e winXP

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Barcelona (ES)
    Età
    48
    Messaggi
    81

    Predefinito usb su k7s6a e winXP

    ciao a tutti!

    un nuovo problema come sempre.
    allora vediamo un po':

    non riesco a usare le porte USB sulla scheda madre k76sa. sono integrate e winXP le riconosce perfettamente, infatti me le ritrovo nell'elenco delle periferiche.
    ma quando attacco qualcosa (macchina fotografiche di più marche, webcam, ecc....) non le riconosce. non mi dice neanche che ho attaccato una periferica nuova...:-(

    che tristezza. chi mi aiuta.

    p.s.

    ho visto che dal bios si può settare USB ACCESS INTERFACE su 2 valori embedded bus oppure pci bus. li ho provato entrambi ma non so neanche cosa vogliono dire.
    p.p.s. sempre da bios ho attivato la voce USB CONTROLLER:

    grazie come sempre
    agenproc

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    nel bios c'e' un opzione per abilitare il controller USB 1.0/2.0
    non ricordo il bios della ECS ma ci deve essere controlla nel manuale, e' per quello che non te la rileva.
    Un'altra cosa: se la periferica e' USB 2.0 e tu hai Win xp, devi installare la service pack 1 per Win xp per abilitare il 2.0.
    Infatti win xp supporta nativamente solo l' 1.1.
    Ciao poi fammi sapere.

  3. #3
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    mmmmmm
    non credo sai , se avesse problemi con la usb2 e l'sp di win xp , nel sistema avrebeb un conflitto !
    :\
    la cosami lascia perlpesso , provato con altri sistemi il corretto funzionamento delle USB ??
    altra cosa , sicuro che la macchina fotrografica che stai usando vada con Win XP ?

  4. #4
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Barcelona (ES)
    Età
    48
    Messaggi
    81

    Predefinito

    allora facciamo un riassunto:

    le periferiche che sto cercando di attaccare le ho già usate con winXP e con schede madri più vecchie senza nessun problema.

    un altro chiarimento: ma il fatto che nella lista delle periferiche io veda le porte usb senza problemi, non è indice che windows le ha riconociute?

    sinceramente non so dove andare a cercare il problema e poi questa scheda madre la conosco bene: ho montato almeno 4/5 computer per i miei amici tutti con configurazioni simili e sempre con XP. nessun problema nei casi precedenti.

    uffa, non so da dove cominciare

    agenproc

  5. #5
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    Ho dato un'occhiata al manuale
    le opzioni sono queste e cosi devono essere settate:

    USB Controller----> ENABLED
    USB1 ACCESS INTERFACE [PCI BUS]
    USB0 ACCESS INTERFACE [PCI BUS]

    Se non ti rileva alcuna periferica:
    mobo difettosa,periferica non comp. con win XP.

    Prova ad aggiornare i driver del chipset SIS (a proposito....ma li hai installati ??) o prova un S.O. tipo win 98.
    Ciao e dicci

  6. #6
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Barcelona (ES)
    Età
    48
    Messaggi
    81

    Predefinito

    bene.
    allora vedo che sul bios alemno siamo d'accordo.

    io l'ho settato allo stesso modo.
    per i driver vadoadesso a vedere se c'è qualcosa di nuovo.

  7. #7
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    quante usb ha?
    mi sa che da win ti riconosce solo le porte usb 1.1 e nn le 1.2.
    installa i driver x le usb 2.0 se nn lo hai fatto che sono nel cd della mobo... fatto questo.... mmm.. nn vorrei fosse difettosa la mobo...

    i +5v. sono corretti??

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Barcelona (ES)
    Età
    48
    Messaggi
    81

    Predefinito

    non ci posso credere comunque ho risolto tutto.

    niente bios,niente driver niente di niente insomma.

    semplicemente un'installazione nata male.

    ho reinstallato tutto e ora funziona alla perfezione.

    chissà perché uno deve sempre perdere metà della propria vita a reinstallare sistemi operativi.....

    per riassumere. con xp va tutto bene e il riconoscimento lo fa senza problemi.

    grazie a tutti per la collaborazione come sempre

    agenproc

  9. #9
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    contenti che hai risolto !
    ciao !

  10. #10
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    Bene

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. WinXP 64bit e problemino driver modem usb
    By salvatore in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28-11-2007, 15:15
  2. WinXP-64 Driver per SpeedTouch USB Alcatel ???
    By Harlock in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 18-11-2004, 00:41
  3. k7s6a + xp2000
    By johnny in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01-08-2002, 11:32
  4. X possessori di ECS k7S6A!
    By Smemo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 19-07-2002, 16:20
  5. Patch (winxp senza limiti di tempo) winxp
    By ^[D]r[3]1[K]^ in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 18-07-2001, 01:25

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022