Athlon 64: i primi benchmark non ufficiali

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    tebibyte L'avatar di DjRudy
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Cenaia (PI)
    Messaggi
    2,034

    Predefinito Athlon 64: i primi benchmark non ufficiali

    Athlon 64 2.800+, modello operante alla frequenza di bus di 1.600 Mhz. Si tratta, ovviamente, di un processore non finale, funzionante su una piattaforma hardware non finale, abbinato a memoria DDR400 in configurazione single channel.............


    When Athlon processors came out in 1999, the competition in the processor market became much worse. The progressive architecture of this CPU allowed AMD to prove a worthy competitor to Intel and to give them quite a lot of causes for concern. The company’s processors didn’t yield to Intel’s solution in performance, and sometimes were even faster than those. However, it has become quite a hard task for AMD lately to retain this parity with Intel. During Athlon’s architecture life-time Intel managed to shift from Pentium III architecture to absolutely new Pentium 4 architecture, and then enhanced it significantly by increasing the L2 cache size and speeding up the system bus. Athlon also underwent certain enhancements, although, they never were that drastic. The most AMD did, included only system bus overclocking, L2 cache size increase, implementation of SSE support. As a result, Intel is now somewhat ahead of the competitor: Pentium 4 working frequencies grow very rapidly, while AMD has reached the top of Athlon architecture potential.


    However, AMD has one very strong move reserved, which can change the situation in the market dramatically. The company prepares a new Athlon 64 processor to enter the desktop CPUs market. And even though they have been delaying this processor a number of times, so that the actual launch date has been postponed for almost a year since the initial schedule, the new architecture to be introduced in this CPU keeps exciting the public quite a lot. Take for instance the fact that Intel Company started paying quite a bit of attention in its confidential documents to the competitiveness of their Pentium 4 processor family against the upcoming AMD Athlon 64:


    AMD Athlon 64 aka ClawHammer
    is exactly Intel’s biggest cause for concern

    But it is still pretty unclear, if the architectural advantages of the upcoming Athlon 64 will allow it to outperform Pentium 4 working at unbelievably high clock frequencies today. All information about the alleged performance of Athlon 64, which had leaked into the web so far, was either very poor and insufficient for any more or less definite conclusions, or concerned AMD Athlon 64 processors working at very low clock frequencies.

    Luckily, today we will be able to partially make up for this drawback.

    We managed to get hold of a much newer AMD Athlon 64 pre-production sample, which we are going to test very thoroughly today. We would like to remind you that officially, the launch of AMD Athlon 64 is scheduled for September this year. In this article we are not going to go into details concerning the Athlon 64 architecture, that is why we suggest that you check our article called “A Glance at the Future: AMD Hammer Processors and x86-64 Technology”, before you continue reading this review





    Vi ho postato un po' di bench.
    Ke ne penso...
    Penso ke la cpu si comporta in modo un po' anomalo.
    anke considerando ke nn è ottimizzata la cpu nn ha sostanzialmente prestazioni superiori al 2800+ normale. invece se non mi sbaglio l'Amd disse ke l'A64 avrebbe avuto nelle applicazioni 32 bit almeno il 15-20 % di presatzioni in +...

    Cmq a mio parere è l'inizio del passaggio ai 64 bit, quindi anke se le prestazioni non sono molto superiori bisogna sempre considerare la compatibilità con il 64!!!!!


    http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64.html

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    bè considerando la sua frequenza di clock effettiva alla fine i benchmark sono molto buoni!

    certo sarebbe più interessante vedere un Opteron a frequenze più alte... aspettiamo un po'

  3. #3
    gibibyte L'avatar di okik
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    calabria emigrato da roma:-(
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    configurazione

    Predefinito

    mi spiegate 1 cosa.. come fà l'athlon xp da 1,6ghz effettivi ad essere superiore al 2800+ xp nel 3dmark?

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Originally posted by okik
    mi spiegate 1 cosa.. come fà l'athlon xp da 1,6ghz effettivi ad essere superiore al 2800+ xp nel 3dmark?
    3dmark è più dipendente dalla bandwith che dalla potenza di calcolo del processore, di conseguenza, l'hammer avendo un accesso verso la ram di una velocità spaventosa, grazie al controller della memoria integrato, permette di avere tali risultati...

    figurati all'aumentare di clock..

  5. #5
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito



    Nn male anche se cmq il P4 in vari test è ancora lontano. Cmq nn mi "fido" molto di questi bench preferisco aspettare i primi bench dei modelli in vendita per valutare meglio questo nuovo procio

  6. #6
    gibibyte L'avatar di okik
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    calabria emigrato da roma:-(
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    configurazione

    Predefinito

    no raga, é l'xp, no il 64....... guardate bene nel sandra 2003..

  7. #7
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    io leggo ATHLON 64 2800+.........

  8. #8
    gibibyte L'avatar di okik
    Registrato
    Oct 2002
    Località
    calabria emigrato da roma:-(
    Età
    38
    Messaggi
    1,054
    configurazione

    Predefinito

    no, il test sotto il radmap..

  9. #9
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cosenza
    Messaggi
    2,926

    Predefinito

    beh concordo con dj rudy....credo ke l'anomalia nei risultati dipenda dalla ( a mio parere ) troppo bassa frequenza di lavoro. Infatti nei test in cui e essenziale avere + bandwidth e minor latenza in memoria l'athlon64 è un fulmine, ma dove a influire e la pura potenza di calcolo allora gli 1.6 GHz si fanno sentire. cmq considerando questi bench e la potenza dell'athlonXP che abbiamo oggi, non so cosa potrebbe fare un hammer a 2.2 - 2.3 GHz.....

  10. #10
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    ragazzi.... mai ascoltare bench ufficiosi....

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Primi Benchmark ATI - AMD HD 6870 in rete - [NEWS]
    By giampa in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 03-10-2010, 23:08
  2. Opteron a 4 vie: i primi benchmark
    By DjRudy in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 07-06-2003, 21:23
  3. AMD Athlon 64, i primi benchmark
    By DjRudy in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 25-12-2002, 17:53
  4. Radeon9700: i primi benchmark!!!
    By [JaMM] in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 03-09-2002, 15:08

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022