Pasta al silicone sul Durello

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Ciao ragazzi, ipotizzando che io abbia un Duron (mi deve arrivare un 750 ordinato da ESSEDI) e che abbia unito i contatti con la grafite (cosa obbligatoria viste le prestazioni e la facilita')...
    Come devo fare per mettere la pasta siliconica sul Duron in questione...
    Il mio K6-2 era bello liscio sopra e ci stava a pennello, mentre il Duron ha tutti quei piedilli (L1L2L3L4...etc etc) e quel coso in mezzo (il core? boh!)...non vorrei far casini con la pasta.
    Mi date un consiglio/qualche Hint ?????

    Grazie!
    CIAO

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    462

    Predefinito

    La pasta devi metterla solo sul core (uno strato appena visibile, mi raccomando!) e piazzarci sopra il dissipatore.
    Fatto!
    Ah, se metti la pasta rimuovi l'adesivo che generalmente trovi sotto il dissipatore, prima.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Solo sul quadratino allora....bene bene...
    spero di non fare i casini con la matita...non vorrei smontare tutto 10 volte
    Grazie per il consiglio e ciauz!

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Bari
    Messaggi
    4,078

    Predefinito

    ciao groucho
    si, mettine solo un velino sul core e vola
    x la matita.. fai tutto ocn calma, ripassa + volte, in modo da non stare ogni 5 min a smontare e a smatitare

  5. #5
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    37

    Predefinito x sym

    ...io ho messo la pasta (e non poca) sia sul core che sul dissipatore (sotto al dissipatore nel punto di contatto con il core). Ovviamente credo che abbia sbavato un poco ovunque. Credi che ci siano problemi???

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Lo "sbavare" non è un problema, ma se hai messo tanta pasta non ottieni alcun beneficio! Rimuovila dal core fino a quando non ottieni uno strato uniforme appena visibile, poi rimetti la ventolina.

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Raga ma la pasta e' elettroconduttiva???????

    Se no salutatemi la mia Povera Riva TNT!!!!!!!!!!!!!!!

  8. #8
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Vicenza, Italia
    Messaggi
    122

    Predefinito

    No, e' Termoconduttiva

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Termoconduttiva, lo sapevo...

    Ma ELETTRO?

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    462

    Predefinito

    No, permette lo scambio termico, ma non è elettroconduttiva (ammesso che si dica così ). Anche il materiale con cui attaccano i dissipatori sui chip grafici è colla termica, che non è comunque conduttore di elettricità.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Stucco, silicone o cosa ?
    By iori3k in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-08-2010, 11:51
  2. Nuova Pasta Termoconduttiva sul mercato
    By wasky in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 13-04-2010, 13:25
  3. Gelid lancia sul mercato la pasta termica GC-Extreme - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 13-06-2009, 08:19
  4. Pasta sul Chipset...
    By Radical in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 25-03-2003, 11:50
  5. peliter e silicone
    By *Fab* in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-05-2001, 14:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022