Problema scheda madre...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    mebibyte L'avatar di [JaMM]
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    545

    Predefinito Problema scheda madre...

    Ciao Ragazzi...
    Ho appena ordinato da Zetabyte un processore nuovo (1700+ thoro step B slurp godo...) ... il problema è che a quanto ne so, quando si cambia processore bisogna aggiornare il bioZzZ della mobo per problemi di vario genere che io non conosco... ad esempio nelle opzioni moltiplicatore cpu della mia scheda madre (Chaintec 7VJL con chipset Kt333) il massimo impostabile è 12x e credo che il 1700+ abbia un moltiplicatore superiore... come fare a cambiare bios? L'ho scaricato ma non so come flashare... Come fare??? Dite che uso il Jumper CLEAR CMOS della mobo ottengo lo stesso effetto??? Fatemi sapere... Ciao!!!

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    allora... il 1700+ ha kome molt 11, kuindi sei a posto .
    ha infatti 1466 kome frekuenza reale.
    kuindi, se non sei pratiko, farei una prima prova semplicemente installando la nuova cpu, e vedendo i risultati.
    nel kaso peggiore, non la indikera' kome xp ma ti dara' la frekuenza reale (kome mi e' successo su una a7a266).
    se proprio hai intenzione di aggiornare il bios, rikorda una kosa molto importante... se non va a buon fine, la sm diventa inutilizzabile.
    dopodike', se hai almeno una partizione degli hd in fat32, ci kopi il bios aggiornato e il sw di flash. ti krei un floppy di avvio pulito (sa www.biosmods.com trovi le immagini x krearli), avvii il pc da tale floppy e poi esegui l'aggiornamento.
    se non hai partizioni fat32 (kuindi non visibili kon avvio da floppy) la kosa diventa + komplessa...
    te la spiego nel kaso tu ti trovi in kuesta kondizione .

    .

  3. #3
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    infatti... 1700+ nn vogliono dire 1700Mhz ma 1466

  4. #4
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito Re: Problema scheda madre...

    Originally posted by [JaMM]
    Ciao Ragazzi...
    Ho appena ordinato da Zetabyte un processore nuovo (1700+ thoro step B slurp godo...) ... il problema è che a quanto ne so, quando si cambia processore bisogna aggiornare il bioZzZ della mobo per problemi di vario genere che io non conosco... ad esempio nelle opzioni moltiplicatore cpu della mia scheda madre (Chaintec 7VJL con chipset Kt333) il massimo impostabile è 12x e credo che il 1700+ abbia un moltiplicatore superiore... come fare a cambiare bios? L'ho scaricato ma non so come flashare... Come fare??? Dite che uso il Jumper CLEAR CMOS della mobo ottengo lo stesso effetto??? Fatemi sapere... Ciao!!!
    scusa Jamm ma mi sembra ti stia complicando la vita.
    Se la tua mobo e' un kt 333 vedrai che te lo riconoscerà senza problemi anche se prima c'era installata un altra CPU.

    Se poi ti interessa sapere come si flasha il bios....siamo qui

  5. #5
    mebibyte L'avatar di [JaMM]
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Originally posted by alicri
    infatti... 1700+ nn vogliono dire 1700Mhz ma 1466
    Grassie ma lo ben sae lo ben sae (non avevo fatto il calcolo)... semplicemente un mio amico ogni volta che cambia procio cambia bios, mi ha detto che è una operazione fondamentale... quindi stavo seguendo il suo consiglio... ma più che di lui mi fido di voi (è da un sacco che son buttato su sto forum...) e quindi se non è necessario far nulla lascio tutto così ... ultima domanda; non potrò utilizzare molti superiori a 12.5??? Grassie Ciao!!!

  6. #6
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    quello che ti ha detto il tuo amico è vero a metà:
    il bios va cambiato se la mobo è vecchia e non lo supporta di suo.
    Nel tuo caso, lascia tutto cosi anche se (quasi) di sicuro non salirai oltre il 12.5X
    ciao

  7. #7
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    l'aggiornamento bios va fatto normalmente solo se c'e' kualke problema rikonosciuto... infatti di solito negli aggiornamenti e' riportato se risolvono alkuni bug.
    poi ci sono i maniaci (kome me) ke devono sempre essere aggiornatissimi, e lo fanno a proprio riskio anke se, effettivamente, non ce ne sia la necessita'.

    .

  8. #8
    pebibyte L'avatar di Alessandro_72
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Roma.
    Messaggi
    4,738

    Predefinito

    Originally posted by frenc
    l'aggiornamento bios va fatto normalmente solo se c'e' kualke problema rikonosciuto... infatti di solito negli aggiornamenti e' riportato se risolvono alkuni bug.
    poi ci sono i maniaci (kome me) ke devono sempre essere aggiornatissimi, e lo fanno a proprio riskio anke se, effettivamente, non ce ne sia la necessita'.

    .
    eh eh non sei l'unico !!!!!!!!

  9. #9
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    Originally posted by [JaMM]
    Grassie ma lo ben sae lo ben sae (non avevo fatto il calcolo)... semplicemente un mio amico ogni volta che cambia procio cambia bios, mi ha detto che è una operazione fondamentale... quindi stavo seguendo il suo consiglio... ma più che di lui mi fido di voi (è da un sacco che son buttato su sto forum...) e quindi se non è necessario far nulla lascio tutto così ... ultima domanda; non potrò utilizzare molti superiori a 12.5??? Grassie Ciao!!!
    con la tua mobo nn potrai mai, mi pare!
    nn so se ci sia la possibilità...... cioè se prendi una cpu cn il suo moltiplicatore di default > 12,5 nelle mobo (quelle sfigate) cn kt400 poi puoi impostare solo i moltiplicatori > 12,5x. in altre mobo un po piu "fortunate" (tipo Kd7) li puoi impostare tutte....
    spero che valga anche x kt333!
    x l'aggiornamento del tuo bios.. se nn è eccessivamente vecchio puoi tranquillamente provare a montare la cpu senza aggiornare... nn è un'operazione obbligatoria come dice il tuo amico... al massimo un reset se proprio nn parte

    ciao!

  10. #10
    mebibyte L'avatar di [JaMM]
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    545

    Predefinito

    cavolo però che delusione... una mobo studiata per overclock e non si può impostare un molti superiore a 12.5x ... col Kt333 per giunta...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problema scheda madre acer aspire 5920
    By phantom_83 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21-01-2011, 00:18
  2. problema ethernet con scheda madre PE-AM2RS740G
    By pace.s in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20-11-2010, 14:21
  3. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-07-2009, 12:52
  4. Problema con scheda madre Sapphire AM2RD790
    By casalmass in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 15-06-2009, 18:13
  5. problema pulsante alimentazione scheda madre
    By $OVERCLOCK$ mentale in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 26-05-2008, 16:16

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022