Ho montato un AMD Athlon XP 2200+ sulla mia KR7A-RAID ma non mi avvia il PC. Ho controllato sul sito A-BIT ma l'ultimo aggiornamento del BIOS supporta i processori a 0.13 micron fino al 2000+. Qualcuno sa se c'è qualche soluzione ?
Ho montato un AMD Athlon XP 2200+ sulla mia KR7A-RAID ma non mi avvia il PC. Ho controllato sul sito A-BIT ma l'ultimo aggiornamento del BIOS supporta i processori a 0.13 micron fino al 2000+. Qualcuno sa se c'è qualche soluzione ?
cerrrrrrrrrto che c'è la soluzione!!
basta che sblocchi il moltiplicatore!!
così: http://217.59.162.54/tb/tbredmod.asp unisci i pin che sono illustrati nella foto cn un filo di rame.. e tutto partirà!
P.S. BENVENUTOOOO NEL FORUM!! :p
e se hai qlche dubbio ecc... chiedi!! siamo qui a posta!
ciao!![]()
Ciao, ma la procedura vale pari pari anche per l'xp 2400+??
ciao e a presto
Allora..ci ho provato con il 2400, ecco come è andata.
premetto che ho una gigabyte GA-7Va (rev. 1.0) con via kt400...
ho spellato un filo elettrico, con il filo ho collegato tra loro i 2 piedini ( seguendo alla lettera le indicazioni trovate sulla foto da te postata), rimonto tutto e al bot mi da xp 933mhz con il moltiplicatore settato a 7 (mentre prima avevo xp 2400 con 2009.33 mhz e moltiplicatore a 15 )
entro nel bios ma non si abilita nessuna opzione per sbloccare il moltiplicatore, ne ci riesco con un programmino della gigabyte (easy tune 4) che pure prevede questa opzione...ho sempre saputo che le opzioni per sboccare il moltiplicatore si abilitano solo quando questo è sbloccato...mi viene da pensare che con l'athlon 2400+ il sistema del filo di rame non funziona...oppure non dovevo usare un filo elettrico??
saluti a tutti e se qualcuno mi può spiegare meglio è il benvenuto
ps.
ho levato il filo dai due piedini e tutto è tornato come prima...però che fifa.. il 2400 l'avevo ritirato questo pomeriggio
![]()
se non erro, kol 2400+ e successivi devi utilizzare kuesto metodo:
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=3321
cmq nella sezione overclock dovresti trovare info + precise.
io, x problemi di tempo, e' dal tb1200 ke non mi dediko + alla gioiosa attivita' di oc.
.
Intanto ringrazio, poi volevo chiedere: se faccio la modifica col filo di rame non è che poi il processore mi sta rialzato ? Avevo sentito parlare anche di saldare 2 punti sulla MB, però effettivamente il sistema del filo di rame è reversibilissimo, mentre le saldature sono un'attimino più problematiche.
il filo di rame deve ovviamente essere sottile (prendi un filo elettriko, lo spelli e prendi un filamento solo).
fai molta attenzione ke dove lo rikongiungi non vada accidentalmente a tokkare altri pin.
poi kuando metti la cpu, fai ben pressione sul pcb e non avrai problemi.
il diametro di uno di kuei fili e' di 0.2mm c.ka, kuindi non avrai problemi di cpu sollevata.
questo vale anche x i 2400+ e praticamente unendo l'L3 o i pin col filetto di rame è uguale... (capito frencuzzo?Originally posted by Karkarlo
Ciao, ma la procedura vale pari pari anche per l'xp 2400+??
ciao e a presto) ma forse se unisci l'L3 avrai meno scagazzo!
poi se hai provato sulla 7va..... è comprensibile non si abiliti nessuna voce x il moltiplicatore in quanto lo devi settare con gli switch presenti nella mobo!!
sono quelli vicino alla cpu!
x il filo di rame.. non sta rialzato.. in quanto è sottilissimo se fai come dice frenc!!
x il punti da saldare.. si puoi anche fare così ma invalidi la garanzia della mobo... ma è un lavoro migliore... ora vedo se trovo quali sono i punti da saldare nel retro del socket !![]()
kapito.
ma sai ke e' un bel po' (purtroppo) ke non ho + tempo x kuesto genere di divertimenti...
ah... beata giovinezza... (oddio, mi pare di sentire viper!!!).
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)