![]()
poreste darmi una mano per configurare la scheda madre:
il problema è il seguente doopo averla comprata (da vero principiante)
ho scoperto che era RAID:
come faccio ad istallare un singolo hard disk con w2000
Aiutatemi grazie
![]()
poreste darmi una mano per configurare la scheda madre:
il problema è il seguente doopo averla comprata (da vero principiante)
ho scoperto che era RAID:
come faccio ad istallare un singolo hard disk con w2000
Aiutatemi grazie
NN ho ben capito se tu sti canali raid li vuoi utilizzare o meno!!!
Cmq se hai un solo HD da collegare, collegalo all'UDMA 1 e lascia vuoti i canali RAID 1/2!!!!
Ciaooooooo
Originally posted by f3dfx
NN ho ben capito se tu sti canali raid li vuoi utilizzare o meno!!!
Cmq se hai un solo HD da collegare, collegalo all'UDMA 1 e lascia vuoti i canali RAID 1/2!!!!
CiaoooooooGrazie per la risposta
l'hard disk l'ho istallato con OS w2k sp2 tutto OK
l'unica cosa è che quando fa il boot scanna i bus IDE (sia i 2 normali che i due RAID) e mi dice che non è stato configurato l'Array.
sul manuale c'è scritto che dovrei configurare il RAID 0 come Desktop e il RAID 1 come Mirror.
se configuro entrambi i raid come desktop pensi che io possa utilizzare tutti i BUS IDE normalmenteun po contorto vero)
sulla scheda ci sono:
Primary IDE
Secondari IDE
Promise IDE 2 (Penso Che sia (RAID 1)
Promise IDE1 (Penso Che sia (RAID 0)
Se gli ultimi due li configuro come desktop li posso utilizzare normalmente( cioè non viene fatta la copia (mirror) dei dischi)
Ciao e scusa se ti tedio con domande del c....O)
prima di tutto , benvenuto sul forum !
allora , se vuoi configurare l'array , mirror , striping o come vuoi , devi per forza collegare gli hard disk , altrimenti il controller non te lo lascia fare.
secondo , se vuoi utilizzare i canali del controller raid come se fossero dei normali canali ide , devi cercare sul manuale ( non tutte le schede hanno questa opzione ma solitamente quelle con il controller promise si ) un jumper che ti permette di commutare i canali raid in ata standard.
se invece non ti interessano i canali ide aggiuntivi e il raid e non vuoi aspettare che il controller faccia la scansione delle unita' all'avvio , sempre tramite jumper oppure da bios , c'e' la possibilita' di disabilitare il controller raid , purtoppo non conosco bene la tua scheda quindi questo e' tutto quello che ti posso dire , vediamo se qualche possessore di tale scvheda si fa avanti !
ciao e buona continuazione !
![]()
![]()
grazie Harlock
sto finalmente capendo come funziona questa scheda.
cmq per il momento vorrei utilizzare tutti i quattro canali in maniera IDE standard.
Cosa ne dici di una configurazione del genere
IDE 1 : HDD:
IDE 2 : CD
IDE 3 : DVD:
IDE 4: Masterizzatore.
o e meglio posizonare il tutto su due IDE ?
questa sera la passero sul manuale per cercare l'esistenza o meno dei jumper da te menzionati.
per il momento ti saluto e ringrazio te e chiunque mi possa dare una mano
![]()
va be ce l'ho e lo attacco no .........
cmq dici che è meglio uno su ogni bus ?
ciao
Dovresti avere un Jumper JP13/14 accando al controller promised, che va impostato cosi:
JP13: 1-2 JP14: 2-3 = Raid 0 or Raid 1
JP13: 1-2 JP14: 1-2 = ATA100
Questo almeno per il controller Promised PDC20265R, se anche la tua main come le altre Asus dalla 133 alla 266 monta lo stesso chip promised quelle sono le impostazioni giuste, che il manuale ti confermerà!!
Disolito le main ASUS di default vengono impostate su ATA100, in modo da poter utilizzare i 4 canali IDE1/2 ATA1/2 come ATA100 normali, e poter usare cosi la config che tu ha suggerito:
-HD (master IDE1)
-CD (slave IDE2)
-DVD (master ATA1)
-CDRW (slace ATA2)
I canali ata 100 possono essere disabilitati da bios!!!
Se intendi usarli tutti e 4 come ATA100 devi installare in win il drivers adatto Promise ATA100, e non il drivers Promise Raid 0 or 1!! Che trovi sul CD Asus, o poi scaricare da sito www.asus.de
Ciaoooooo
Lo so Harlock, ma d'altronde ste 4 periferiche come le collega???Originally posted by Harlock
lo sapete vero che collegare una periferica cnon ata100 ( cdrom ) ad un hd ata 100 questo implica perdita di prestazioni dello stesso ?
lascialo da solo l'hd !
ciao !
Anche io sono d'accordo ad eliminare il CD-ROm, vista l'ignoranza del bus dati IDE, infatti la config ideale come ho fatto sulla mia main sarebbe:
IDE1: HD (Master)
IDE2: CD-ROm (Master)
CD-RW (Slave)
Si collega un HD sullo stesso canale di un CD in casi estremi come questo, con un fottio di periferiche!!
Ciaoooooo
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)