Chiedo scusa ai moderatori per l'argomento ma non mi sembra OT e mi sembra importante postarlo nella sezione più frequentata:
Forse molti di voi già lo sapranno ma per me è stata l'ulteriore conferma e comunque molti (soprattutto i ragazzi più giovani!!!!) non lo sanno!!!!
Ho letto l'editoriale di una rivista di grafica in cui il direttore denuncia pesantemente la condizione della stampa nel settore informatico! Vi invito a diffidare delle più diffuse riviste consumer di elettronica di consumo (anche definita informatica da qualcuno...) nella maniera più assoluta!!! In Italia si scrivono esclusivamente redazionali: cioè RECENSIONI COMPRATE dai PRODUTTORI! Sono anche facilissime da individuare visto che è la norma, lo stato delle cose.
La categoria professionale dei giornalisti dovrebbe teoricamente ESPELLERE i professionisti e gli editori che praticano tutto questo. Ma in italia questo NON esiste proprio perchè è un intero settore ad essere marcio! D'altronde come potrebbero sopravivere così tante riviste se non pubblicando pubblicità cammuffata! Ciò è illegale perchè ingannevole nei confronti del lettore e del consumatore.
Faccio dei nomi (sulla base di mie analisi e conoscenze):
- PC Magazine (N°1!!!!)
- PC Professionale (altro che professionale: ci saranno si e no 5 articoli VERI in 400 pagine di pubblicità!)
saluto