Il mio Th da 800mhz scalda sempre fino a 66°,qualunque cosa stia facendo.Ho un dissipatore standard socketA.
Come faccio ad abbassare la temperatura?
Basta una altra ventola nel case?
Il mio Th da 800mhz scalda sempre fino a 66°,qualunque cosa stia facendo.Ho un dissipatore standard socketA.
Come faccio ad abbassare la temperatura?
Basta una altra ventola nel case?
Prova la soluzione classica:
-una ventola aspira aria fresca dall'esterno; ed allora va messa in basso
-una ventola aspira aria calda dall'interno e la espelle all'esterno; va riposta in alto, sopra la cpu è meglio ancora...
Potresti usare un programma idle per abbassare un po' la temp oltre alla soluzione con le ventole.
Ciao,
Andrea
I thunderbird ho notato che scaldano abbastanza ma non vuol dire che non si può abbassare la temperatura. 66° sono un pò troppi quindi probabilmente il dissipatore non va bene e soprattutto la ventola che c'è sopra questo.
Ciao a tutti,
siamo io e mlastric ed abbiamo un problema analogo su larga scala, visto che lui vende: riusciamo a portarli a 55°C sovrapponendo 2 ventole discretamente grosse una sull'altra, ma di più non riusciamo a fare con dissipatori tradizionali. L'idea è quella di passare al Golden Orb, ma sono costosi per la vendita al pubblico "comune".
Evete trovato altre soluzioni?
Comunque la situazione è uguale per tutti, anzi vedo che Davide, che è l'utente "standard" gira sopra ai 65°, è normale che un processore scaldi così tanto?
P.S. Usando soluzioni non artigianali, ovvero singolo dissipatore ( alto 5 cm) con ventola singola (alta 1 cm) e pasta siliconica certificata (21.000 a barattolino) ci si stabilizza intorno ai 56° in condizioni di lavoro non-bench.
Quand'è che useranno i core del Ghz per non farli scaldare così tanto?
P.P.S. Sapete il significato delle sigle sui T-bird x socket? Ne sono già arrivati di colore e sigle diverse, anche se non nettamente blu o verdi.
Grazie e Bye by Iceman&Mlastric![]()
Ehm, scusa Davide, volevo dire KeyserSoze, è che non mi ero abituato ai post in ordine d'arrivo![]()
Avevo anche io lo stesso problema (come potete vedere da un vecchio thread). L'ho risolto con le ventoline della coolermaster, certificate Amd fino al 1.2G. Con queste a case chiuso e facendo lavorare la cpu duramente ho ottenuto temperatute mai superiori ai 54° con una Asus A7V (i cui sensori a mio avviso sono tarati un pò male, xchè la Qdi mi dice che la temperatura non va oltre i 45° così come la Dfi...).
Oltretutto costano decisamente poco e quindi vanno bene per il "grande pubblico".
Ma anche io ho un dissy della coolermaster per socket A.Originariamente postato da sym
Avevo anche io lo stesso problema (come potete vedere da un vecchio thread). L'ho risolto con le ventoline della coolermaster, certificate Amd fino al 1.2G. Con queste a case chiuso e facendo lavorare la cpu duramente ho ottenuto temperatute mai superiori ai 54° con una Asus A7V (i cui sensori a mio avviso sono tarati un pò male, xchè la Qdi mi dice che la temperatura non va oltre i 45° così come la Dfi...).
Oltretutto costano decisamente poco e quindi vanno bene per il "grande pubblico".
Che modello hai?
Comunque adesso monto 2 ventole nel case.
Ehi Il mio T.bird 800 mentre lavoro in windows normalmente è a 27° mentre quando gioco o quando lo uso al 100% non va sopra i 45°.
Ho un dissipatore con Ventola CoolMaster Hi speed (4900 RpM).
E un 8x8 aggiuntivo sulla parte anteriore del case che mi aspira l'aria calda e crea il flusso di fredda sul processore che prima mi veniva rafftreddato con aria calda.
Quanto lo posso overcloccare?????
io ho un duron 791 e con il coolermaster non passo mai i 41 lascio sempre il case aperto è la cosa migliore in + ho aggiunto una ventola 8x8 che spara diretta sopra l'altra ventola così ho ottenuto temperature decisamente basse mentre navigo in rete il chip è a 32° se gioco x 2ore a ut il chip segna 40-41°
RICORDATE CHE BISOGNEREBBE STARE SEMPRE SOTTO I 50-55°
27°? O il tuo sensore funziona peggio del mio o raffeddi la cpu ad azoto liquido!
Ho una Dp5 6h51, comunque ho provato anche una Dp5 5g11 (+ piccola rispetto all'altra) con gli stessi risultati.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)