Ventola 115 V

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    gibibyte L'avatar di cb_123
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Val di Sole
    Messaggi
    900

    Predefinito Ventola 115 V

    Ciao ragazzi, volevo sapere se è possibile prendere dall'alimentatore 115 V per fare funzionare una ventola.

  2. #2
    gibibyte L'avatar di menk
    Registrato
    May 2001
    Località
    Cesena
    Età
    43
    Messaggi
    802

    Predefinito Re: Ventola 115 V

    Originally posted by cb_123
    Ciao ragazzi, volevo sapere se è possibile prendere dall'alimentatore 115 V per fare funzionare una ventola.
    penso proprio di no......
    non esistono connettori sull'ali che erogano 115 v......

  3. #3
    gibibyte L'avatar di cb_123
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Val di Sole
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Connettorei non ce ne sono, però magari saldando due fili all'interno da qualche parte si riesce.

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    TV
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Anche se si potesse te lo sconsiglierei vivamente, pensa quanti W può consumare quella ventola, se è con un alimentatore a parte allora è un altra cosa. Cmq potresti costruirtelo, non ci vuole molto, compri un trasformatore 220/110 un ponte di Graetz un condensatore e via...

  5. #5
    gibibyte L'avatar di cb_123
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Val di Sole
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Adesso mi sono accorto che funziona in alternata, percìo penso esista qualche trasformatore del genero o no?

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    TV
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Tutti i trasformatori trasformano in alternata . A questo punto basta che ti prendi un trasformatore 220/110V

  7. #7
    gibibyte L'avatar di cb_123
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Val di Sole
    Messaggi
    900

    Predefinito

    No, guarda che quello del computer la trasforma in continua, perchè tutte le periferiche lavorano in corrente continua.

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    TV
    Messaggi
    205

    Predefinito

    Originally posted by cb_123
    No, guarda che quello del computer la trasforma in continua, perchè tutte le periferiche lavorano in corrente continua.
    Infatti quello del computer si chiama alimentatore e non trasformatore, il trasformatore è una parte dell'alimentatore.

  9. #9
    gibibyte L'avatar di cb_123
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Val di Sole
    Messaggi
    900

    Predefinito

    Hai ragione, mi sono confuso, comunque si trova facilmente un trasformatore 220 --> 110 o è un casino?
    Poi per ridurre la velocità della ventola basta che ci metto una resistenza giusto?

    Un'altra domanda, il ponte di Graetz che dici tu è un tipo di raddrizzatore?

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    TV
    Messaggi
    205

    Predefinito

    No, lo trovi facilmente, ma devi prima vedere quanto assorbe la tua ventola. Esatto, per variare la velocità puoi metterci una resistenza variabile. Il ponte di graetz trasforma l'alternata in continua, per renderla + stabile si usa un condensatore come filtro.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ventola dissipatore e ventola alimentatore
    By spuci in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 31-01-2008, 23:44
  2. K6-2 450/100*4.5@ 633/115*5.5 !!!
    By Harlock in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 01-09-2002, 21:35
  3. ventola o no?
    By Turrican in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 24-05-2002, 12:06
  4. cerco ventola piccolina x chipset!!+ ventola x...
    By amd900 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08-06-2001, 22:55
  5. alpha p7125 a 115.000L, mi conviene??
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 28-05-2000, 00:54

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022