a7v133 ( ex a7v ) che non vuole salire di bus

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    49

    Predefinito a7v133 ( ex a7v ) che non vuole salire di bus

    OK ragazzi , solo voi mi potete aiutare ....
    ho una asus A7V rev 1.05 che in realtà altro non è che una A7V133 quindi con il KT133A ( rimarchiata a7v con l'adesivo )) con un atollo a 1.300 fsb tirato @1.500 (fsb 116).
    il mio problema è proprio nel bus che non sembra reggere sopra i
    120 quando in realtà dovrebbe reggere sopra i 140 ( da quello che ho letto in giro )
    Abbassando il Moltiplicatore si accende anche a 133 ma poi si blocca durante l'avvio ( non mi carica nemmeno le periferiche eide ) .

    Chi di voi si ritrova una A7V tipo la mia ??? il fatto che regga i 120 di bus e mi carichi correttamente i bios della a7v133 non prova al 100% che sia appunto una a7v133

    ho provato tutti i bios sia della a7v che della a7v133 ....

    l'alimentatore è un codegen 300W , la ram regge ( con bus a 120) fino a 160 mhz .....

    La mia configurazione è la seguente :


    MB ASUS A7V133 rev 1.05 ( rimarchiata a7v )
    k7 1300@1500
    alimentatore Codegen 300w
    256 mb 133 ( regge i 160 )
    live 1024
    radeon sdr 32mb
    masterizzatore
    DVD

    PS: ( fa il boot anche a 1660 .grrr )

    HELP !!!!!!!

  2. #2
    mebibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    752

    Predefinito

    si vede che ah un vecchio kt133 e nn un kt133a

  3. #3
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    invece è possibile che abbia il kt133A... una normale a7v per miracolo terrebbe stabilmente i 120 mhz di bus... ma cmq ti faccio notare che con questa frequenza rischi di + i crash perchè le periferiche vanno fuori specifica...


    hai provato ad alzare il vcore quando imposti il bus a 133 e abbassi il molti? prova ad impostare la cpu con il bus a 133 ed il molti a 10x...



    ciauz

  4. #4
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    49

    Predefinito

    comunque l' ho usato per un pochino anche con il bus a 126 .... mi sembra ... e mi reggeva ... non mi ricordo se con il BIOS della A7v o A7V133
    dico così perche ho preso il tutto da una settimana e ho fatto una marea di prove ......

    l'unica cosa è che forse il divisori PCI ( e rispettivo AGP ) non variano dopo i 120 come dovrebbero e di conseguenza ho entrambi i bus fuori specifica .


    Come è la sigla che identifica il KT133A ? appena arrivo a casa tolgo il dissipatore e la confronto ...

    IL DISSIPATORE !!!! .... ora che mi ricordo nelle foto della A7V133 cè una ventolina sul chipset che io NON HO !!! forse è per questo motivo ??? ( si scalda troppo e non parte )

    Non c'è nessuno che ha una a7v133 rimarchiata A7v come la mia con un adesivo tra gli slot PCI .( dove c'è scritta la rev ...) ????

  5. #5
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    certo la mancanza della ventolina è importante... a quelle frequenze va raffreddata...


    dato che devi smontare il dissi per vedere la sigla metti quando rimonti il dissi un velo di pasta siliconica sul chipset, le cose miglioreranno nel frattempo...


    a quanto ne so #VIPER# ha una a7v rimarchiata come la tua...



    ciauz

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    752

    Predefinito

    ma nel bios nn ce la possibilità di impostare 100mhz di bus e 133mhz di ram?

  7. #7
    bit
    Registrato
    Jan 2002
    Località
    Rimini
    Messaggi
    43

    Predefinito

    Comunque ti posso confermare che sono capitati alcuni casi con la rev. 1.05 che avevano il kt133a.
    Un mio amico ad esempio ha quella revisione ed e' kt133.. se alza il bus gia a 105MHZ gli crasha il pc

  8. #8
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Ciao di nuovo a tutti ,
    ieri sera non c'è l'ho fatta a staccare il dissipatore .
    infatti i due perni dietro non sembrano molto disponibili a farsi sganciare .
    comunque il dissipatore non è caldo .quindi le cose sono due ...
    o il chipset non riscalda per niente oppure non tocca proprio .........

    Dal bios ( 1008.1b0 a7v133) ho trovato una voce sulle performance generali della macchina ....( non mi ricordo la voce )
    comunque spostandola da Optimal a Normal sono riuscito a partire anche a 128 di bus core a 1.85 ( 1600 e qualchecosa) solo che ora si blocca dopo che il bios Ata 100 carica correttamente il mio MAxtor 13.5 gb il bios Ata 100 , cerca il floppy e pio non trova l' hardisk.....

  9. #9
    mebibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    752

    Predefinito

    ma nn hai sbloccato la cpu?

  10. #10
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    49

    Predefinito

    no , è già sbloccata di suo ( è un 1300 ) ...
    comunque anche scendendo di molti ( per esempio a 10 * 130 )
    fà lo stesso giochetto .....( si ferma dopo il boot)

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. athlon 1333 che non vuole salire
    By vulcano in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 23-01-2002, 09:50
  2. A7V e il bus PCI
    By goose76 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01-05-2001, 11:16
  3. Asus A7V e bus a 133Mhz
    By jag in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 08-04-2001, 19:59
  4. A7V overclock da bios,e bus
    By Baia in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 23-01-2001, 16:46
  5. A7V,,,,bus di sistema
    By caterpillar@ngi.it in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 02-01-2001, 19:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022