ciao a tutti e buon anno in ritardo...
c'è qualche anima buona e paziente che mi spiegherebbe se e come utilizzare il divisore su a7v e a7v133???
ciao a tutti!!!![]()
ciao a tutti e buon anno in ritardo...
c'è qualche anima buona e paziente che mi spiegherebbe se e come utilizzare il divisore su a7v e a7v133???
ciao a tutti!!!![]()
dici il divisore per il bus pci?
che io sappia nelle asus non si può impostare, da 133 in poi il divisore è 1/4.
ciao![]()
il divisore sulla a7v e a7v133 e fisso a 1/3 della frequenza della ram
grazie a tutti!!!
vuol dire che se tengo le ram a 140 avrò le pci a 35???
grazie ancora!!
ciaooooo![]()
dimenticavo.....
a quanto posso arrivare con il bus pci e l'agp per avere valori "accettabili"???
ciaoooooo![]()
finche nn ti crea instabilità
Fino a 37MHz sui PCI non dovresti avere problemi, eccetto per alcune schede SCSI che non accettano di buon grado una frequenza + alta di quella standard.
L'AGP invece utilizza il divisore 1/2 quindi se stai a 133 arrivi a 66MHz, mentre se usi un bus di 100MHz l'AGP va a 2/3 mentre il PCI a 1/3.
Un bus accettabile, sempre che la RAM ti regga bene è 150MHz quindi PCI a 37.5MHz e AGP a 75MHz
è un terzo del divisore del Bus della scheda madre...non delle ram
thanx!
mo provo...
sperem![]()
![]()
e giusto quello che dici fino ad un certo punto xche:Originally posted by Mega
è un terzo del divisore del Bus della scheda madre...non delle ram
il divisore sulla a7v e a7v133 rimane a 1/3 del bus fino ad una frequenza di circa 120-125
poi il divisore passa a 1/4 per frequenze maggiori
per semplificare ho detto che è a 1/3 della ram xche anche il moltiplicatore della ram varia:
infatti finche il bus e sotto i 120-125 mhz il divisore o moltiplicatore della ram e su 4/3
poi quando sale sopra i 120-125 mhz il divisore si assesta si 1
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)