Dual Boot con due HD ?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano/Trento
    Messaggi
    121

    Predefinito Dual Boot con due HD ?

    Lavoro con due HD , sul primo ho WME sul secondo W2000,
    nessun problema per la scelta del Boot dato che W2000 installato per ultimo mi da la possibilità di scelta;
    ora dovendo formattare il primo Hd e reinstallare WME che mi diventa secondo HD, penso che poi non mi dia la possibilità del Dual Boot essendo in tal caso W2000 installato per primo.
    Esiste la possibilità del Dual Boot anche nel caso esposto, ossia quando il SO W2000 è installato per primo e per ultimo WME ?
    Se ciò non è possibile come posso e cosa devo fare per poter scegliere con quale HD lavorare ?

    Grazie

  2. #2
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito

    si certo anche wme gestisce il dual boot, comunque leggi quello che ho scritto qui :
    http://66.96.232.52/Forum/showthread.php?threadid=21860

    in riferimento all'utilizzo di bootmagic

  3. #3
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano/Trento
    Messaggi
    121

    Predefinito Dual Boot con due HD ?

    Ciao Luca
    Scusa se insisto , forse non ho capito bene ,
    da come mi indichi anche WME gestisce il "dual boot" ,
    dunque , avendo già installato W2000 sul primo HD se formatto il secondo Hd ed installo WME, all'avvio trovo sempre la domanda : Windows200 o Windows ?
    senza altri accorgimenti particolari, anche se il SO WME è l'ultimo installato sull'altro HD ?

    Il fatto che i due SO siano su HD separati o che due SO (W2000 e WME) siano sullo stesso HD hanno la stessa considerazione al fine del "Dual Boot" ?
    Grazie

  4. #4
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Re: Dual Boot con due HD ?

    Originally posted by fra1408
    Ciao Luca
    Scusa se insisto , forse non ho capito bene ,
    da come mi indichi anche WME gestisce il "dual boot" ,
    dunque , avendo già installato W2000 sul primo HD se formatto il secondo Hd ed installo WME, all'avvio trovo sempre la domanda : Windows200 o Windows ?
    senza altri accorgimenti particolari, anche se il SO WME è l'ultimo installato sull'altro HD ?

    Il fatto che i due SO siano su HD separati o che due SO (W2000 e WME) siano sullo stesso HD hanno la stessa considerazione al fine del "Dual Boot" ?
    Grazie
    Allora..si anche WMe gestisce il dual boot, quindi se lo installi ora, riconoscerà w2k e inserirà il messaggio (all'avvio) di scelta del s.o. da avviare.
    Il problema è che così facendo avrai sempre i due s.o. legati a filo doppio, dipendenti.
    Questo perchè se formatti la partizione primaria il s.o. che si trova in unità logica in partizione estesa, ci sarà comunuque...ma non partirà.
    Quindi la soluzione migliore è creare due partizioni primarie.
    Windows ne riconosce una sola di primaria, per questo con i floppy di bootmagic potrai scegliere quale partizione attivare "nascondendo" l'altra.
    In questo modo all'atto dell'installazione ogni s.o. si sentirà "solo" nel pc. Il dual boot verrà poi gestito dalla schermata di boot magic.
    Il vantaggio principale sarà la totale indipendenza dei s.o., quando formatterai uno, l'altro non sarà influenzato.

    Per quanto riguarda l'installazione dei s.o. su due hd diversi, io ad esempio ho avuto qualche problema sul pc della fidanzata:
    essendo due gli hd, partition magic riconosceva la prima partizione di ciascuno come primaria e non permetteva di convertirla...mentre invece bootmagic riconosceva come primaria solo la prima partizione del primo HD.
    Ho risolto così:
    ho staccato l'alimentazione di un HD e ho partizionato quello che rimaneva formattando ed installando il s.o.
    ho invertito l'operazione partizionando e formattando l'altro ed installando il secondo s.o.
    A questo punto ho installato bootmagic che finalmente riconosceva entrambi i s.o. e li avviava e gestiva separatamente.

    Ovviamente questa trafila è necessaria solo la prima volta perchè poi i floppy di boot magic riconosceranno le due primarie (questo per le future formattazioni)

    Piccolo consiglio, io non uso più il dual boot perchè finalmente winXP pro risulta compatibile con tutti i software che uso (contrariamente a w2k che mi costringeva a tenere anche w98se )

    Spero d'essermi spiegato decentemente

  5. #5
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano/Trento
    Messaggi
    121

    Predefinito Dual Boot con due HD ?

    Originally posted by fra1408
    Ciao Luca
    Scusa se insisto , forse non ho capito bene ,
    da come mi indichi anche WME gestisce il "dual boot" ,
    dunque , avendo già installato W2000 sul primo HD se formatto il secondo Hd ed installo WME, all'avvio trovo sempre la domanda : Windows200 o Windows ?
    senza altri accorgimenti particolari, anche se il SO WME è l'ultimo installato sull'altro HD ?

    Il fatto che i due SO siano su HD separati o che due SO (W2000 e WME) siano sullo stesso HD hanno la stessa considerazione al fine del "Dual Boot" ?
    ::::::::::::::::


    Grazie tante LUCA
    molto esauriente e preciso

  6. #6
    bit L'avatar di rolec64
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Ostia Lido
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Nessun problema a tenere 2 so sullo stesso hd, io per qualche tempo ho avuto W98se e W2000 senza problemi, all'avvio c'è sempre l'opzione "dual boot".Ciao

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problemi con il Dual Boot
    By lupacchiotto in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 15-01-2007, 16:42
  2. Dual Boot con due HD ?
    By fra1408 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 16-05-2002, 04:04
  3. Dual boot con WinXP.
    By Gig in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 16-01-2002, 14:48
  4. Win2k e Win98SE su due dischi-dual boot che fare?
    By kappa in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-04-2001, 14:27
  5. dual boot con win 2000 (ntfs)
    By orly in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02-12-2000, 09:50

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022