A7v -----> A7v133

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    57

    Predefinito

    Ho letto su un forum inglese di gente che dopo avere installato il bios della a7v133 sulla a7v non solo vantava una migliorata stabilità, ma anche migliori prestazioni. Ma se metto il bios della a7v133 sulla a7v questa gira a 133 mhz ? Si tratta SOLO di differenze di settaggi software ?

    GAaaaaaaaaaaaaaaaaaa

  2. #2
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito re

    Tecnicamente Via a suo tempo dichiarò che le differenze tra il KT133 e il KT133A, risiedevano solamente nel chipset e nel southbridge diversi, ma che i canali di comunicazzione erano gli stessi, cosi come lo schema progettuale!!!
    Tuttavia il KT133 ha la ristrettezza strutturale di non reggere un bus di 133Mhz. per la cpu, ma solo per la ram, mentre il KT133A lavora di dafault a 133/133 bus/ram!!
    Quindi io ti sconsiglio vivamente tale operazione, in quanto potrebbe rendere la mobo inutilizzabile!!!
    Ciauz by F@

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    57

    Predefinito DAIIIIIII

    Ma possibile che nessuno degli "smanettoni" ( come me ) che frequentano questo forum abbia provato a installare il bios di una a7v133 su una a7v ? Naaaaa non è possibile .....

  4. #4
    mebibyte L'avatar di ThunderFaCe
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    torino
    Messaggi
    536

    Predefinito

    secondo me nessuno l'ha fatto perche E' DA PAZZI!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    nibble
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    57

    Predefinito IN EFFETTI ....

    da tanto sani di mente non lo è ... Ma potenzialmente nessuno + sano di mente. Il genere umano è una massa di pazzi pulsanti !!!

    Per favore, qualcuno prima che io riesca a bruciare la mia bella e adorata mobo, mi dica se ha installato sto bios !!! Credo che cambino solo i timing della memoria ...

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Hiron
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Tempo fa ci sono stati dei "pionieri" del campo, ma oggi la cosa è totalmente inutile, perchè dal 1006 (x la A7V) in poi praticamente le 2 bios hanno le stesse funzioni!

  7. #7

    Predefinito

    Ciao ragazzi, sono uno dei pazzi.

    La mia A7V è però una Rev 1.05 che regge tranquillamente i 133mhz e oltre [con il semplice dissipatore della A7V il northbridge scalda molto].

    Personalmente non ho notato un incremento delle prestazioni e anzi, pochi giorni fa sono passato al 1008 per A7V riguadagnando la stabilità totale che avevo perso nei mesi in cui ho utilizzato il bios della A7V133.

    In poche parole ti sconsiglio di passare al Bios della A7V133, specialmente se la hai una Rev precedente alla 1.04.

    ciao,
    <<<Velvet Acid Christ>>>

  8. #8
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito re

    Le A7V dalla rev.1.05 sono delle A7V-133 a tutti gli effetti, visto che se togli il dissi sul chipset noterai che è un KT133A e non un KT133, per questo che regge i 133Mhz. e oltre!!!
    Solo in questo particolare caso puoi usare il bios della A7V-133!!!
    Addirittura ho visto A7V con la scritta stampata su un etichetta, rimossa la quale sotto la serigrafia indicava A7V-133, questo perchè all'arrivo della rev.1.05 oramai si producevano solo KT133A e i KT133 erano irreperibili, e di uguale costo, cosi asus ha continuato a produrre la serie 1.05 della A7V con i chipset della 133!!!
    Ecco svelato l'arcano!!!
    Cmq a una rev anteriore alla 1.05 è caldamento sconsigliato fare un operazione del genere, a parte i rischi intrinsechi, rimane il pericolo di far cessare di vivere la mobo!!!:
    Se proprio volete cambiarla!!!
    Ciauz by F@


  9. #9

    Predefinito

    Se cerchi tra i vecchi post ne troverai uno lungo circa 15km in cui sostenevo che le Rev 1.05 fossero in realtà A7V133. Personalmente non ho mai tolto il dissipatore dal Northbridge della mia scheda ma chi lo ha fatto sostiene di aver trovato la serigrafia del normale KT133.

    Ad ogni modo ai tempi avevo riscontrato che il supporto per i 133 + mhz di bus lo avevano anche alcune Rev 1.04.

    ciao,
    <<<Velvet Acid Christ>>>

  10. #10

    Predefinito

    ti posso assicurare che le mobo a7v rev105 sono a7v133, ne ho una alla quale ho tolto il nb e sotto c'è il 863a (come per le ultime rev della msi k7tpro2-a la rev2.9) e te ne accorgi xchè hai i connettori delle ventole vicine al vrm (la schedina verticale) disassate tra di loro... (nella a7v prima serie erano allineate, io ne ho avuta una, del settembre2000 che mi si è guastata il mese scorso e sostituita con una nuova in garanzia rev105 ed è in effetti una a7v133 con tanto di controller raid....lo sò xche non avevo voglia di aspettare al sostituzione e nel frattempo ho acquistato una a7v133 nuova, unica diff sono il colore dei condensatori, tutti gialli sull'ultima gialli e viola sulla prima) ma tolto il dissi sul nb (che ho notato bolliva rispetto alla vecchia a7v) ho visto il kt133a all'ora ultimo bios a7v133 e voilà....bus fino a 200Mhz(400ddr) e settaggi aggiuntivi.....e regge tranquillamente 168Mhz ddr con silver orb sul nb overvoltato a 3.85v(unico posto dove può svolgere il suo lavoro)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. a7v133 travestita da a7v??
    By abacuz in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26-09-2001, 20:33
  2. da A7V a A7V133
    By fvbarc in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 25-04-2001, 13:08
  3. Bios A7V133 su A7V?
    By seo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 02-03-2001, 02:19
  4. Bios A7V133 su A7V...
    By Sgozz in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 19-02-2001, 08:17
  5. Bios di A7V133 su A7V
    By gocram in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 09-02-2001, 10:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022