raga devo aggiornare il bios della mia tdxr.nn l'ho mai fatto quindi mi date na mano.inoltre chi è così gentile da spegarmi cos'è e a che serve il dualbios???
raga devo aggiornare il bios della mia tdxr.nn l'ho mai fatto quindi mi date na mano.inoltre chi è così gentile da spegarmi cos'è e a che serve il dualbios???
ECCOMI!!!! eccomi qui a ricambiare il favore
Allora è l'operazione più delicata che tu possa fare, se succede qualcosa durante il flashing del bios la tua scheda è bruciata!!! per fortuna ti arriva in aiuto questa (davvero) utilissima funzione della Gigabyte, su una eeproom a parte hai un bios di riserva, se bruci quello principale segui la procedura del manuale e sei comunque a postodual bios=bios di riserva in caso di disastro
Allora, sul sito Gigabyte, nella sezione dei bios, in alto, ci sono due frasi evidenziate in rosso, la prima ti spiega la procedura, la seconda ti fa scaricare la utility per flashare il bios, se non sei pratico d'inglese te la spiego io qui
Prendi il bios e lo scompatti (se in formato zip) in una cartella, mettiamo c:\ bios, poi fai lo stesso con la utility flash, sempre nella sressa cartella, segnati i nomi estesi dei file, cioè nome ed estensione( .exe ecc.), riavvia Windows, usa il dischetto di ripristino per entrare in modalità dos (se non sai come si fa dimmelo), da qui vai nella directory c:\ bios, digita flash e dovrebbe partire il programma di aggiornamento bios, dagli il nome del file da flashare per esteso (nome+estensione) e aspetta che ti dica "flashed", riavvia il computer ed entra nel bios (tasto canc a ripetizione in fase di avvio), da qui carica i "Load Setup Defaults", "Save & Exit", al riavvio rietra nel bios e impostalo come più ti aggrada: et volià
Ciao!!!!
P.s.: a proposito, 250k s.s. incluse ok per me, dimmi se il tuo amico è ancora interessato, ciao!
Cmq ti dico per esperienza ke se succede qualcosa durante il flashing nn "butti" via la mobo....ci sono dell ditte ke ti riprogrammano il bios e con circa 20000£ e 2 giorni di attesa torna tutto come prima..provare per credere :°(
wow è la stessa procedura della mia vecchia asus p5a-b.
ora vado ad aggiornare il bios, appena finisco vi dico come è andata.
PS:oggi vedo il mio amico e gli chiedo tutto.
ops nel ps è uscita na faccina che nn ho messo, cmq si capisce no?ciao
A quali ti riferisci?Originariamente postato da Glande
Cmq ti dico per esperienza ke se succede qualcosa durante il flashing nn "butti" via la mobo....ci sono dell ditte ke ti riprogrammano il bios e con circa 20000£ e 2 giorni di attesa torna tutto come prima..provare per credere :°(
Io conosco solo http://www.elma.it :confused:
allora ho usato una procedura diversa che usavo con la mia asus. l'unica differenza è il programma di aggiornamento, era pieno di menu.cmq io sono entrato in flash(è uscito nel bios che ho scaricato)poi ho premuto invio scritto il nome del bios e invio.,olto semplice.ho ravviato e come al solito nn vedo cose diverse.
cmq nn ho fatto il load e ci sono le stesse impostazioni del bios: devo fare per forza il load???
Con il load setup default carichi le impostazioni di default del nuovo bios, con tutte le eventuali modifiche in meglio (in peggio?) della nuova programmazione, ti consiglio di farlo, ma non penso che sia obbligatorio
Per Glande(?), non lo sapevo, grazie dell'info
Ciao Condor e sappimi dire!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)