AMD ha adottato la tecnologia SOI !!!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Avete visto:

    http://www.lithium.it/articolo0015p1.htm

    Con la tecnologia SOI si può aumentare il clock
    del 25% e ridurre la dissipazione del 30%
    mantenendo lo stesso livello di integrazione!!!

    Ebbene AMD ha annunciato che adotterà SOI!
    Ciò significa che in 0.18um SOI un Athlon 4 potrebbe
    sopportare tranquillamente 1800MHz...alla
    faccia dei 20 stadi di pipeline del Pentium4

  2. #2
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    bè il commento lo fà lo stesso articolista:

    3) il costo: cambiare processo produttivo significa dover riprogettare interi reparti di una fabbrica di semiconduttori. Ciò è costoso, molto costoso. Il vantaggio della SOI è che , una volta realizzato il film di materiale isolante, il resto della costruzione del chip è praticamente identico al procedimento bulk. Il motivo che ha spinto Intel a snobbare la SOI parrebbe proprio questo: secondo i suoi esperti, il processo di conversione alla tecnologia SOI è troppo costoso, e il rientro economico sarebbe diluito su una scala temporale troppo breve per risultare vantaggioso. A mio modesto parere, a meno che AMD, Motorola e compagnia non siano ammattiti o amino giocare d'azzardo, la spiegazione della rinuncia da parte di Intel è anche da ricercarsi nel fatto che quest'azienda ha sempre guardato con disprezzo le soluzioni tecnologiche fornite da terze parti, preferendo l'impiego delle proprie. Il futuro ci dirà chi avrà avuto ragione a riguardo.

    Il processore di ottava generazione Sledgehammer di AMD, che sarà rivoluzionario per molti versi giacchè potrà eseguire codice a 64bit pur mantenedo la compatibilità con le vecchie applicazioni (le cosiddette legacy) a 16 e 32 bit, verrà costruito con tecnologia SOI a 0.13micron con interconnessioni in rame e dovrebbe debuttare nella seconda metà del 2002.


  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,500

    Predefinito re:

    vi ricordo che la tecnologia SOI ad esempio di motorola x i powerPC fa ricadere molti costi sugli utenti. Un powerPC 733 Mhz SOI costa 2 milioni. Facendo conto che con i volumi AMD si potrebbe dimezzare i costi inizialmente costerebbero un milione. La tecnologia si paga.

    Ciao

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cosenza
    Messaggi
    2,926

    Predefinito

    cmq concordo con l'articolista....solo a pensare ke alla intel di rame nn se ne parla x adesso...

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    the eternal city
    Messaggi
    1,312

    Predefinito

    la tecnologia si paga, ma secondo me ne vale la pena, i Motorola RISC per PPC ke adottano la tecnlogia SOI dal G3 sono davvero portentosi, e anke se i futuri AMD nn saranno RISC, la tecnlogia IBM SOI li aiuterà un bel po' in quanto lo strato isolante oltre ad impedire la dispersione delle cariche ottimizza i circuiti :

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    337

    Predefinito

    tutte le innovazioni sono importanti ma tutto sommato penso che oggi con 4 milioni abbiamo computer potenti con limiti elevatissimi ben oltre le possibilità normali di utilizzo...

    personalmente mi piace fare questo confronto:
    oggi un duron 800 costa circa 120 mila iva inclusa...
    se esistesse un chipset quadriprocessore duron con 480 mila avrei una potenza pari 3,2 ghz senza batter ciglio con 4 duron che rullano nel mio sistema...

    oggigiorno i chip set avanzati sono ancora un miraggio visto che si basano su principi di funzionamenti di 5 o 6 anni fa...consiglieri AMD di occuparsi piu' dei chip set che dei processori...

  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    è ora che amd compri un altra fabbrica.Un colosso dei semiconduttori con solo 2 fabbriche è un paradosso.

  8. #8
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    143

    Predefinito

    Infatti pare che Fujitsu e Amd si stiano accordando per il passaggio dell'ultimo stabilimento giappo in terra americana ad Amd...

  9. #9
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    finalmente

  10. #10
    nibble
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    52

    Predefinito

    Sulla questione costi non sono d'accordo
    Anche il rame sembrava una follia e invece
    adesso c'e' in processori da 150.000
    Anche i 57Milioni di transistor di un GF3
    sembrano una enormita ma lo sembravano anche i
    22Milioni del GeForce 256 che ora costa 100 lire.

    Se la produzione sarà la solita di AMD (cioè
    decine di milioni di pezzi l'anno) i costi si
    allineeranno a quelli attuali in breve tempo,
    come successo per il rame.

    il G3-G4 è un caso particolare perchè ha un mercato
    molto più ristretto, almeno alle frequenze + alte.
    Secondo voi perchè pur avendo il rame, il SOI
    e un relativamente basso numero di transistor i
    PowerPC hanno frequenze così inferiori ai Pentium
    e ai K7 ? Semplice, perchè ne vendono molti ma molti
    meno e quindo hanno molta meno capacità di manovra e
    soldi da investire sul prodotto.


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 01-06-2011, 11:46
  2. La tecnologia di altri tempi
    By giostark in forum Fotogiornalismo e astratto
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 06-04-2010, 11:56
  3. tecnologia da pauuuuraaaaa!!!
    By TheMic in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 23-03-2006, 19:28
  4. tecnologia x3
    By andrycam in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 24-02-2002, 11:58
  5. UMC e AMD insieme x tecnologia 0.13
    By Pait in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 04-05-2001, 17:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022