Configurazione A7V

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    49

    Predefinito

    siccome ho appena preso della ram nuova (M-tec) pc133, devo sostituire la vecchia Pc100,ho bisogno di sapere alcune cosette:
    nel bios ho visto che devo settare manualmente la freq. della ram...la metto a 133 Mhz, ma la frequenza della CPU (riga superiore)...a quanto devo metterla? Adesso è su 100 Mhz....non modificabile. (ho un athlon 1.100)

    Poi è normale che Windows si incazzi parecchio se gli cambio la ram e la metto a 133 mhz?....adesso ho divuto rimettere la vecchia altrimenti...vedevo sovente le schermate blu...tipo memoria insufficente (ne ho 768!!) o Vxd.

    Altri consigli sulla configurazione per ottenere il massimo sono den graditi!!

    Grazie
    Six

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    dipende dal chipset della tua mobo, se è una KT133 oltre i 100MHz (di FSB) è dura, se è una KT133A allora vai pure a 133MHz di FSB, ma ricorda di abbassare il molti.
    Comunque se la tua mobo ha il KT133A a 133MHz di FSB andava anche con le ram PC100.

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    me ne sono accorto ora.
    Con la A7V (almeno che tu non abbia una rev. 1.05) tanto oltre i 100MHz di FSB non vai

  4. #4
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cosenza
    Messaggi
    2,926

    Predefinito

    Originariamente postato da Six78
    siccome ho appena preso della ram nuova (M-tec) pc133, devo sostituire la vecchia Pc100,ho bisogno di sapere alcune cosette:
    nel bios ho visto che devo settare manualmente la freq. della ram...la metto a 133 Mhz, ma la frequenza della CPU (riga superiore)...a quanto devo metterla? Adesso è su 100 Mhz....non modificabile. (ho un athlon 1.100)

    Poi è normale che Windows si incazzi parecchio se gli cambio la ram e la metto a 133 mhz?....adesso ho divuto rimettere la vecchia altrimenti...vedevo sovente le schermate blu...tipo memoria insufficente (ne ho 768!!) o Vxd.

    Altri consigli sulla configurazione per ottenere il massimo sono den graditi!!

    Grazie
    Six

    ciao, win98 va in palla quando si tratta di gestire + di 512 MByte di SDRAM. Se ti serve una tale quantità di memoria, sei costretto ad utilizzare Win2000. I sintomi sono proprio questi (Memoria insufficiente, errori nei Vxd e quant'altro)

    ciaoz

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Hiron
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    403

    Predefinito

    x fvbarc:
    Perchè oltre 100 è dura? Con il KT133 si arriva "tranquillamente" a 110, oltre è difficile anche per la mancanza di un dissipatore! Certo, a 133 neanche se ne parla però...

  6. #6
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    la mia "vecchia" A7V ver. 1.02 oltre i 105MHz non andava, anche mettendo un blue orb al posto del dissi

  7. #7
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    questione di fortuna...
    la mia ex a7v si bloccava oltre i 111... ma + a causa della sk video .

    .

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Hiron
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Infatti, sarà anche questione di fortuna... :confused:

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    la stessa cosa vale x le cpu... gli axia sono i migliori... ma ci sono quelli + o meno oc .

    .

  10. #10
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito scusate se mi intrometto

    ciao raga anch'io con una A7V rev1.02 ho tentato x prova dei piccoli oc col mio TB 850 x prova, ho bio 1007 e 256 MB ram PC133 , ma in effetti con FSB a 105 si bloccava poi ho tentato alri esperimenti, ma ho abbandonato, era solo x provare dove arrivava ( veto della moglie che sul PC ci lavora ).
    volevo però puntualizzare alcuni altri aspetti della configurazione della A7V.
    - portare da bios " system performance " su optimal può essere fonte di problemi quali blocchi saltuari del sistema
    - occhio appunto all'FSB difficile andare oltre i 100MHz
    - avuti problemi anche modificando i timing delle ram ( forse però in parte dipende dalle ram, ma sembra che digerisca male alcuni tipi)
    - attenzione che in caso di oc temperatura cpu a partepuò salire di molto anche la temp della mobo che già di suo scalda + di Abit
    - il vcore: io avevo fatto un undervolt per guadagnare qualcosa in temperatura, ma a parte che il guadagno è stato pochissimo, ho avuto saltuari bolcchi di sistema non spiegabili che sono spariti riportando il Vcore come in origine. siccome l'undervolt è come un overclok al contrario, penso si debba prestare attenzione a questo fattore.
    come dicevo scusate l'intromissione era solo x rioprtare cose scoperte qui nel forum e che mi sono state utili x sistemare il mio pc , se siete + esperti allora le sapete già e non vi servono, ma come dicevano i latini: repetita juvant !!!
    ciauz
    madforthenet

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. configurazione PC
    By colonnello77 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 01-10-2009, 18:10
  2. nuova configurazione HD
    By G-UNIT91 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 05-05-2009, 14:13
  3. Help Configurazione
    By Manuela in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 27-03-2007, 08:41
  4. Configurazione lan
    By Fancooler in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12-02-2002, 15:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022