STABILITA' = hardware->drivers->os->applicazioni

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    In continuità con il discorso iniziato nel topic su WinME da Gysroy, a cui hanno partecipato gaus, AMD, Venturer, zaak e altri...

    Una volta ho letto un'intervista ad un super-esperto di stabilità della IBM americana. Mi spiace non potervi riportare la fonte originale. Il punto era il seguente: i problemi di stabilità di un sistema multi-purpose odierno (cioè con molti compiti) sono pressochè infiniti e inscrivibili in una soluzione "universale". E' paradossalmente più semplice costruire un server stabile, utilizzato da operatori esperti, con compiti ristretti ma in grado di gestire quantità e tipi di connessioni impressionanti che fare un pc multi-purpose e usato da "non addetti ai lavori". E' un'esigenza del mercato: il mercato non vuole che solo ingegneri possano far uso di un sistema informatico, anzi!
    Questo ha i suoi vantaggi e naturalmente...

    Cosa significa? Questo esperto diceva un computer medio di un utente casa-ufficio contiene tecnolgie prodotte in centinaia di luoghi gografici differenti, da migliaia (MIGLIAIA!) di persone con diverso grado di competenza e con scopi diversi. Ognuno di questi computer contiene software dedicato a funzioni differenti che stressano l'ardware e fanno uso di funzioni dei drivers in combinazioni sempre diverse. Se a questo aggiungiamo che la maggiornza di questi utenti utilizza software piratato, crackato, drivers non aggiornati o eccessivamente aggiornati (versioni beta o spinte) allora la "frittata" è fatta. Non esisterà mai un sistema stabile in queste condizioni. Certamente ci sono delle precauzioni che si possono prendere ma il succo non cambia (ne elencava alcune principalmente legate ai drivers).

    L'OS QNX è certamente divertente ma i limiti sono enormi! Chi lo usa infatti su un pc?
    Come preferirlo ad un sistema in grado di gestire l'accelerazione hardwre di centinaia di schede grafice, il supporto midi hardware, l'accelerazione audio, la decompressione compressione hardware di molti formati video, il supporto di applicazioni di ogni genere, la gestione di centinaia di modelli di controller, dischi, cd-rom, masterizzatori, backup a nastro, tastiere, mouse, penne ottiche, tavolette grafiche, scanner, e anche le cose più banali...

    perdono per la lungaggine ma il discorso è interessante.

    ------------------
    este

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Cos'è QNX ........ quella X mi ricorda molto un sistema Unix-Like , o sbaglio ?
    Cmq il problema di compatibilità tra le svariate combinazioni di hardware
    che si possono realizzare lo comprendo .
    Ed è proprio questa ragione che ha fatto la fortuna di Microsoft ,
    il supporto alla quasi totalità di hardware presente sul mercato .......



  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    milano
    Messaggi
    364

    Predefinito

    QNX e' fantastico ma e' limitato per forza , visto che sta in 1,44 Mb

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Verona
    Messaggi
    414

    Predefinito

    Guarda che quello su floppy è il DEMO !!

  5. #5

    Predefinito

    QNX? Dove me lo procuro?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Scheda primaria applicazioni
    By lubu in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 26-11-2010, 13:33
  2. Niente applicazioni x X-Fi
    By lubu in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 13-07-2007, 15:22
  3. Assurdo...Installazione Applicazioni
    By TheMic in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 30-10-2004, 09:34
  4. installa applicazioni
    By lup0 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 31-05-2003, 20:49
  5. installazione applicazioni
    By Sansones in forum Programmi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 21-02-2002, 10:55

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022