Maledetta KT7A RAID... forse!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    St.Luis Obispo, CA
    Messaggi
    509

    Predefinito

    Ciao. Posto subito il problema. Ho preso una KT7A RAID + un TB1.33. Il risultato è che si freezza random. Sia dopo 2 minuti che dopo 3 ore oppure mai. Però son + le volte che si impalla che quelle che non si impalla.
    Mi sono fatto anche sostituire i 2 componeti (con perdite immani di tempo) ma con la roba nuova fa la stessa cosa. Attualmente ho su:
    BIOS 3C
    Via 4in1 4.31 ufficiali
    tutti i cazzo di drivers esistenti per risolvere problemi. La stringe nel registro per l'AGP4x
    Ho perso anche il conto di quanti drivers ho aggiornato.
    La geffo quadro2 pro anche aggiornati allla 12.90
    niente overclock su niente
    Ma che cazzo avrà?
    Approposito ho una SB LIVE, sentivo che faceva casino ma cazzo ho aggiornato veramente tutto.!!!
    Sapete se norton CrashGuard riesce a capire che cazzo freeza il computer? Scrive un log?
    beh ora ne ho le palle piene. Ditemi voi che ne pensate!
    CIAO E GRAZIE!!!!

  2. #2
    tebibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,500

    Predefinito

    Originariamente postato da mafbass
    Ciao. Posto subito il problema. Ho preso una KT7A RAID + un TB1.33. Il risultato è che si freezza random. Sia dopo 2 minuti che dopo 3 ore oppure mai. Però son + le volte che si impalla che quelle che non si impalla.
    Mi sono fatto anche sostituire i 2 componeti (con perdite immani di tempo) ma con la roba nuova fa la stessa cosa. Attualmente ho su:
    BIOS 3C
    Via 4in1 4.31 ufficiali
    tutti i cazzo di drivers esistenti per risolvere problemi. La stringe nel registro per l'AGP4x
    Ho perso anche il conto di quanti drivers ho aggiornato.
    La geffo quadro2 pro anche aggiornati allla 12.90
    niente overclock su niente
    Ma che cazzo avrà?
    Approposito ho una SB LIVE, sentivo che faceva casino ma cazzo ho aggiornato veramente tutto.!!!
    Sapete se norton CrashGuard riesce a capire che cazzo freeza il computer? Scrive un log?
    beh ora ne ho le palle piene. Ditemi voi che ne pensate!
    CIAO E GRAZIE!!!!
    non male..dai c@zz° per la precisione 4 devi proprio essere incazzato dimmi solo queste due cose:
    1) in che slot è la live
    2) quanto eroga il tuo alimentatore e se sai anche gli amperaggi.

    Ciao

  3. #3
    tebibyte L'avatar di lancer
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Assisi
    Età
    43
    Messaggi
    2,858
    configurazione

    Predefinito

    in genere la live! dà meno problemi (a qualcuno non ne dà affatto) quando viene installata nel pci3
    ciao

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ke temp?

    .

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Turin, Italy
    Messaggi
    204

    Predefinito

    Ciao,

    nell`ultima settimana ho avuto a che fare con una KT7a RAID pure io, ho impratao un po` di cose e quindi spero di darti una mano.

    Innanzitutto il bug della SB LIVE + 686b (il southbridge delle schede madri con chipset KT133a) non e` per niente risolto e tutte le varie patches servono solo a limitare i danni (e per la maggior parte di utenti e` sufficente, tieni anche conto che la KT7a RAID e` la scheda che ha i maggiori problemi se usata con una SB LIVE).

    Detto questo vediamo come puoi risolvere i tuoi problemi.
    Questa e` una piccola mappa di come gli IRQs sono condivisi su una mobo KT7a RAID.

    PCI1 condivide IRQ con AGP
    PCI2 condivide IRQ con PCI slot 3
    PCI3 condivide IRQ con PCI slot 2
    PCI4 condivide IRQ con USB (quindi con SLOT 6)
    PCI5 condivide IRQ con bios RAID
    PCI6 condivide IRQ con USB (quindi con SLOT 4)

    Detto questo, il posto migliore dove mettere una live sono gli slot 2 o 3, non fa differenza, se non utilizzi il RAID anche lo slot 5 va benone, e se non hai nessuna periferica USB, lo disabiliti da BIOS e puoi addirittura metterla nel 4 o 6. Come vedi le soluzioni sono molteplici a seconda delle tue periferiche, dal tuo post la tua configurazione non e` chiarissma.

    Cmq il tuo problema (sono quasi sicuro) dipende da un BUG dei BIOS 3C e ZT (i BIOS serie W ne sono esenti) alcune CPU con FSB a 266 non funzionano correttamente alla loro frequenza con il voltaggio standard ed ingenerale non funzionano con settaggi USER DEFINE. È un po` complicato da spiegare bene, ma ci provo.
    Il mio tb1.2Ghz per esempio, settato tutto di default, aveva lo stesso problema, blocchi del sistema a caso.
    Ho letto un post su un forum straniero dove un ragazzo spiegava quello che io sto tentando di spiegare qui. Diceva che l`unico modo di far funzioanre il suo tb con FSB a 266 con BIOS 3C o ZT era di settare il voltaggio al MAX via BIOS a 1.85 (e come ben sapete i voltaggi segnati dal bios non sono quelli reali, bensi` vanno maggiorati di 0.5, scelta di ABIT per venire incontro agli overclockers hehe) Quindi avresti la CPU che funziona con un voltaggio di 1.90, fuori specifica. Se hai un buon sistema di raffreddamento non dovrsti avere problemi.
    In generale cmq la regola per risolvere questo tipo di bug, e` di non usare i settaggi USER DEFINE per la CPU (ahime niente overclock spinti per ora) ma di usare una delle impostazioni predefinite e poi di modificare il voltaggio. (La cosa e` valida anche in seno inverso, ho settato il mio tb a 133*7.5 con un voltaggio di 1.7 nel bios (quindi 1.75 reale) e non ha avuto prob, se invece lasciavo le impostazioni automatiche del voltaggio ecco di nuovo i blocchi del sistema ripresentarsi.

    Ora devo andare che e` arrivato del lavoro da seguire, + tardi posto altro su alcuni settaggi del bios per miglirare la stabilita` del sistema e farlo convivere megli ocon la LIVE (bios ZT o 3C che sono uguali, si differenziano solo per il BIOS raid nuovo del 3C)

    A dopo ciao

  6. #6
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Beinette (Cuneo)
    Messaggi
    28

    Predefinito Mafbass finalmente qualcuno con la ABIT KT7A-Raid e un Thund. 1.33Ghz!!!!!!!

    Caro mafbass:
    ho il tuo problema perchè non riesco nemmeno io a far funzionare lo 1.33 Ghz sull' ABIT.
    Ho letto il manuale della scheda e pensavo fosse dovuto al fatto che c' è scritto che supporta fino a 1.2 GHZ ed è compatibile coi futuri processori AMD". Quindi da qui l' impossibilità di usare un 1.33 Ghz. Ma visto il tuo messaggio e quello del socio qui dentro mi sono rasserenato sperando che si possa far funzionare come dice lui!
    Se riesci a far funzionare il tuo da 1.33 fammi sapere come hai fatto, ti supplico e ti ringrazio in anticipo!
    Cavallo.

  7. #7
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Originariamente postato da Joestar
    ...

    PCI1 condivide IRQ con AGP
    PCI2 condivide IRQ con PCI slot 3
    PCI3 condivide IRQ con PCI slot 2
    PCI4 condivide IRQ con USB (quindi con SLOT 6)
    PCI5 condivide IRQ con bios RAID
    PCI6 condivide IRQ con USB (quindi con SLOT 4)
    ...
    Ciao! A me il rivenditore mi aveva consigliato di non usare in nessun caso lo slot 5. Tant'è che io c'ho messo davanti il connettore supplementare per le periferiche USB.
    Ho poi messo il controller raid nello slot2 e la suond blaster PCI 128 nello slot 4. E' OK così?

  8. #8
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Beinette (Cuneo)
    Messaggi
    28

    Predefinito Non funziona!

    Caro "kiko" come hai fatto a portare il processore a 1474Ghz sulla Abit KT7A-Raid ???? Mi spiegheresti i particolari, le caratteristiche e le procedure?!

    E tu Joestar, purtoppo ho seguito i tuoi consigli ma non sono riuscito a risolvere il problema perchè si pianta dopo un paio di minuti se portata la frequenza a 1.33 Ghz(133)x10.
    La mia attrezzatura:
    AMD 1.33 Ghz nuovo di zecca e già sostituito 1 volta perchè sospettavo (invano) fosse dovuto ad un malfunzionamento(mentre invece anche questo manifesta lo stesso comportamento);
    Abit KT7A-Raid
    1 HD 45 GB
    512MB SDRAM
    VideoSquare Nvidia TnT2 su AGP (provvisoria in attesa di Asus V7700 Deluxe)
    Scheda Ethernet di rete (su PCI 2)
    Sound Blaster 128 (su PCI3)
    Modem Tintoretto ISDN (su PCI4)
    ALIMENTATORE 300 Watts caratteristiche:
    INPUT: 115V/230V - ,7/4A 60/50Hz

    +3.3V 14A
    +5V 25A
    +12V 10A
    +5VSB 1.5A
    -5V 0.5A
    -12V 0.5A
    PS-ON
    P.G
    All' interno del case sono montate ben 3 ventole di ricircolo dell' aria + la ventola del processore + la vetolina del Chipset + la ventolina della scheda grafica. Forse troppe ventole per l' alimentatore? Comunque ben raffreddato!

  9. #9
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Beinette (Cuneo)
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Per favore rispondete!

  10. #10
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    St.Luis Obispo, CA
    Messaggi
    509

    Predefinito Grazie tutti!

    CIao a tutti!
    Scusate per la mancata risposta ma sono stato un pò preso ultimamente.
    Intanto vi ringrazio per la partecipazione e per l'interessamento. Devo ancora provare a cambiare lo slot e a smanettrare come è scritto sopra ma proverò.
    Posso dire intanto a (non mi ricordo chi era scusa)che con il BIOS 3C trovi le impostazione presettate per l'1.33.
    Per uquanto la temperatura non ho problemi. Sono a 47° sotto sforzo in una stanza con effetto serra totale. Uso una VANTEC KING con pasta Artic Silver2 perchè pensavo di spingere un po' il procio (appena diventa stabile la cosa).
    Ci setiamo tra un po.

    P.S. Voleta sapere una bella cosa? Il computer mi si è freezzato quando stavo per premere il pulsante per postare nel forum, che l'abbia fatto apposta?=

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Forse Supporto Per Xp Su Abit Kt7a!!!!
    By Besk in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16-11-2001, 16:22
  2. Maledetta SB Live... con KT7A RAID
    By mafbass in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-07-2001, 21:01
  3. Maledetta kt7a !!!
    By Zandor in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28-06-2001, 19:11
  4. Cambio Kt7A raid con Asus A7v133 Raid
    By riccimar in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 07-04-2001, 16:46
  5. scambio ASUS A7V133 RAID IMBALLATA con ABIT KT7A-RAID
    By giuliodm in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 06-04-2001, 13:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022