Ciaoooo Fabius, ti posto la risposta: mi dispiace ma non ha avuto il tempo di andare da qualcuno a scannerizzare il tutto.





" Il problema riscontrato dal lettore è dovuto al driver AGP per il chipset
VIA di Win2000. Durante la rilevazione dell'hardware Win2000 identifica
un adattatore VIA Tech da CPU a PCI ke è differente riespetto a quello
installato negli altri chipset VIA. E' necessario aggiungere manualmente
i dati ke descrivono il dispositivo x ottenere l'accesso alle funzionalità estese
AGP del chipset VIA. I dati sono contenuti nel file \WinNT\inf\machine.inf.
La porizione del file ke ci interessa è quella contenuta nel listato 1 (
qui non lo metto xkè incredibilmente lungo, ndThe3D) indicata dall'etichetta
[VIA_SYS]. Le linee ke ci interessano sono quelle etikettate 0691 e 8598,
ke inizialmente facevano riferimento al VIA Apollo MVP3. E' suficiente copiare
queste due linee in fondo e sostituire il numero 0691 con 0391 e il numero
8598 con 8391. Dopo la modifika le linee dovranno apparire come segue:

%PCI\VEN_1106&DEV_0391.DeviceDesc%=NO_DRV,PCI\VEN_1106&DEV_0391
%PCI\VEN_1106&DEV_8391.DeviceDesc%=VIAAGP_Install,PCI\VEN_1106&DEV_8391

(intendiamoci, vanno cambiati solo i numeri...non vorrei aver sbagliato qualcosa )

Quindi è necessario compiere la stessa operazione nella sezione [VIA_MFG]
Basta copiare le linee identificate da 0691 e 8598 in fondo e cambiare i
numeri in 0391 e 8391. Quindi salvare il machine.inf, riavviare il sistema,
Da pannello di controllo->Sistema->Gestione periferike disinstallate
"Adattatore PCI standard x CPU host" poi eseguite la procedura di installazione
automoatica dell'HW. In seguito a questa operazione sara possibile usufruire
di tutte le funzionalità avanzate del bus AGP, comprese modalità 4X e fast write."


poi continua:

"ASUS aveva tentato di raggirare il problema cambiando il serial nella K7V
del chipset da 8391 a 8598, ke identifica il chipset MVP3. Purtroppo il driver AGP x
MVP3, inizialmente dikiarato compatibile da VIA, ha poi dato dei problemi,
quindi l'espediente sopra non risolve il problema. Stanno comunque circolando su internet delle
versioni beta del driver AGP (in particolare del file ViaAGp.sys) ke l'utente smaliziato riuscirà
sicuramente a trovare ( ). L'installazione avviene come segue: Avviare
Win2000 in modalità provvisoria, portarsi nella cartella WinNT\system32\drivers,
rinominare il vekkio ViaAGP.sys e copiare la nuova versione."




Spero ke questi suggerimenti possano essere utili a tutti e non solo al
Gran Capo Fabio . Ciuaaaazzzz





ps: Hei tu, senza ke fai finta di niente, ricordi benissimo ke abbiamo
fatto un patto..... se risolvi il problema comunica il bar ke ci vediamo!


ariiiciiaaaaaauuuuuzzzzz