Configurare KT7A RAID+TB1.33

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    St.Luis Obispo, CA
    Messaggi
    509

    Predefinito

    Ciao a tutti. Scusate se porto in piazza la mia ignoranza ma mi è capitato per le mani del bel materiale e vorrei sistemarlo a dovere.
    Trattasi di MOBO Abit KT7A RAID
    Procio TB 1.33
    Ventolazze VANTEC KING
    Ora qualche anima pia avrebbe voglia di darmi un po' di dritte sul settaggio del BIOS?
    Ad esempio, per fare andare il FSB a 266 basta che sia impostato a 133 e poi si arrangia da solo?
    La Abit non prevede come preset il 1.33 (almeno nel mio bios WZ, ho scaricato il C3, che faccio lo metto?) quindi metto 133x10? (sono bravo in matematica IO!)Perchè così facendo non mi parte neanche il computer.
    Tutti i consigli sono bene accetti. Grazie a tutti gli esperti! CIAO!!!

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    allora... metti il bios c3. io non l'ho provato causa infortunio della sm... ma effector dice che va molto bene (e di lui mi fido).
    x il fsb, metti a 133 e il fsb, lavorando sia sul fronte di salita ke di discesa del clk risulta essere 133x2.
    x il blocco a 133x10... hai provato a 133x9 (ad esempio).
    per capire se il problema e' la frequenza fsb (133) o quella finale della cpu (1330). ke ram usi?

    x finire : http://www.abitfaq.it .

    .

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    St.Luis Obispo, CA
    Messaggi
    509

    Predefinito grazie!

    Intanto grazie capo.
    Allora come dicevo se uso i preset della abit il procio va a 1200 senza problemi. In ogni caso mi dice che sto usando un 133x9. Se però metto in manuale e alzo il moltiplicatore a 10 (quindi 133x10) quando resetto non si avvia più. Devo resettare il bios perchè riparta il computer. Devo ancora provare a metterlo "manualmente" a 133x10 perchè sono in ufficio ora.
    Per il discorso del fronte di salita e di discesa immagino lo faccia da solo no? Scusa ma non sono praticissimo.
    La RAM (da bravo pollo) è quella economica di CHL. Comunque già l'avevo prima dell'ABIT+TB e non han dato mai problemi a 133.
    Metterò sicuramente il bios C3.
    Grazie ancora, e se hai altri suggerimenti (anche se vuoi prenderti la briga di darmi un po' di settaggi del bios)io sono qui! CIAO!

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    purtroppo sono senza abit da un po'... e non ricordo le varie impostazioni.
    nel softmenu iii, cmq, attiva tutte le ottimizzazioni, e nel menu' con le impostazioni della ram, attiva il bank interleave.
    se hai una gf disabilita la shadow ram.

    la freq di clk impostala manualmente.
    e fai attenzione... ke ci sono due modalita' a 133mhz:
    133/44 e 133/33.
    quella corretta e' 133/33 .

    .

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Come Configurare Un Raid 10 O 0+1 Su Asus P5w-dh Deluxe
    By fitbody in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 28-02-2008, 20:20
  2. Configurare Kg7-raid
    By carbonchio in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 07-01-2002, 13:00
  3. Configurare una RAID con la KT7A-RAID
    By *Fab* in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 28-07-2001, 14:18
  4. configurazione Abit KT7A RAID+TB1.33
    By mafbass in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-06-2001, 16:22
  5. scambio ASUS A7V133 RAID IMBALLATA con ABIT KT7A-RAID
    By giuliodm in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 06-04-2001, 13:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022