Corruzione dati con il 686

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Avete informazioni aggiornate riguardo al problema di corruzione dei dati da cui sono affette le Mboard equipaggiate con il VT82C686B, durante l'uso contemporaneo dei 2 canali Ide in modalità DMA ? :
    Il problema si verifica solo quando sono presenti 2 hard disk (1 sul primario e 1 sul secondario) o anche con lettori CD e masterizzatori ? :confused:
    Dove posso recuperare una documentazione esauriente di questo malfunzionamento ?
    Avete notizie di "patch risolutrici" o simili ?
    Grazie a tutti per l'aiuto.

  2. #2
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito re

    Se installi il service pack via 4 in 1 versione 4.31 include già tale patch!!!!!!
    Cmnq non tutti i 686B hanno tali problemi, io con un Asus A7V-133Raid non ne ho mai avuti!!!!
    Un mio amico con Abit KT7A Raid non ne aveva, ha installato la patch e li ha avuti, ed ha dovuto formattare per ritornare col PC in ordine come prima!!!!
    Quindi l'uso della Patch va valutato attentamente, cioè solo se effettivamente si rivelano tali problemi, se no è meglio evitarla, cosi come i via 4 in 1 v.4.31 che la incorporano!!!!!
    Io sto usando infatti i 4.28 senza problemi!!!
    Ciauz by F@
    AXIA & voodoo Rulez....

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Ma l'inconveniente si verifica solo tra 2 hard disk o anche fra HD e lettore CD-Rom ??

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    the eternal city
    Messaggi
    1,312

    Predefinito

    ho appena preso PCPROFESSIONALE di questo mese e c'è un lungo articolo o lettera ( che ancora nn ho letto ) che spiega come risolvere alcuni problemi del 686B...

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    337

    Predefinito

    non tutte le piaster madri con il 686b hanno problemi in particolare quelle che hanno adottato criteri costruttivi piu' conservativi non hanno alcun tipo di bugs neanche con tutti gli eide attivati...purtroppo il prezzo da pagare è quello di avere prestazioni sul bus eide circa il 5% inferiore a quello del 686a per periferiche ata66 e 3% con quelle ata100...in ogni caso non ci si accorge della differenza visto che in termini di trasferimento dati siamo dell'ordine poche centinaia di k in meno...poco male in cambio di stabilità e sicurezza dei dati.
    tra quelle che hanno problemi sono le soyo abit qdi e alcune asus e in particolare tutte quelle che nei test eide hanno le prestazioni migliori sul bus 686b

    ps: oggi si tende a tirare per il collo tutti i chip set anche oltre le possibilità progettuali ottenendo vantaggi prestazionali minimi intorno al 5%...non sempre piu' veloce significa migliore ad esempio un mio amico ha un pc ultra veloce e usa un mouse scarsissimo...risultato il computer lo stressa anche se è un fulmine...il bello è che non capisce perchè....
    e se provasse a cambiar mouse invece che processore?

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Come recuperare dati da un hd con l'elettronica bruciata?
    By Nero in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 16-03-2005, 18:14
  2. Problemi di corruzione bios? ecco la soluzione
    By Morfeus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 03-11-2003, 01:43
  3. cerco dati di sandra 2001 per paragoni con i miei
    By gianni.aec in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 11-08-2001, 20:10
  4. ATTENZIONE:VIA 4.26 su W2K - Corruzione del FileSystem
    By dagon in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 03-01-2001, 00:30

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022