Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cos'è questo AthlonMP?
Perdonatemi per l'ignoranza!
Ciauz!
Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cos'è questo AthlonMP?
Perdonatemi per l'ignoranza!
Ciauz!
Athlon MP è un Athlon (Palomino) che può lavorare in configurazione SMP cioè doppio processore gli altri Athlon Palomino (Athlon 4) non hanno questa possibilità.
Grazie per l'info, mi serviva proprio perché tra un paio di mesi ho intenzione di comprare un nuovo comp e ne volevo uno con due processori.
Spero solo che ne valga la pena!
Ciauz!
se pensi che 2 processori voglia dire il doppio delle prestazioni già parti MOLTO male...
![]()
a quanto corrisponde un doppio , diciamo a 1200? a un singolo di 1500?
MA NO!!!!!!! classico errore!!!
per usare una configurazione biprocessore serve per prima cosa un sistema operativo che supprti più processori, ossia Win NT o Win2k o Linux!!!
per seconda cosa serve un programa che supporti il biprocessore, i più comuni sono programmi di grafica professionale... tra i giochi che io sappia c'è solo Quake 3 Arena...
se vengono meno i 2 precedenti presupposti una configurazione biprocessore va' esattamente come una con un solo processore... nel caso in cui invece i due precedenti presupposti siano soddisfatti si possono raggiungere, a seconda dei programmi e dei casi, si possono raggiungere picci vicini al raddoppio di prestazioni...
![]()
1) Io ho intenzione di utilizzare Linux come sistema base, il che vuol dire kernel ottimizzato per l'SMP (almeno dalla versione 2.4+). Come secondo sistema ho intenzione di acquistare il BEOS, stupendo (a mio parere) sistema operativo anch'esso ottimizzato per l'uso di più processori. Utilizzerò il Win98SE solo per giocare o per utilizzare applicazioni che per il momento non si vedono girare sui primi due e lo installerò come parassita di Linux tramite il WMWare. Quindi il problema dell'acquisto non sfruttato è relativamente basso.
2) Io sono inscritto alla facoltà di Informatica a Bologna e siccome ho la caratteristica di appassionarmi alle cose complicate (e odio aspettare il P500 @ 400Ghz o il K400 @ 450Ghz ma credo sia più "intelligente" montare diversi processori "lenti" in parallelo), quindi, è da un po' che mi sono fissato sulla programmazione multi-thread multi-CPU ed ho intenzione di "munirmi" di un sistema simile principalmente per studiare-progettare software che sfrutti le suddette caratteristiche HW.
Secondo voi faccio bene oppure dovrei lasciar perdere e accodarmi alla mole gigantesca di gente che utilizza (come gente intendo gli "sviluppatori") ciò che le major dell'informatica passano?
Sarei contento di ricevere pareri anche se contrastanti (quelli sono i più costruttivi).
Ciauz!
mettiamo che io abbia win nt o 2000. e che usi , diciamo photoshop o max. quando guadagnerei in prestazioni con un doppio 1200 rispetto ad un singolo 1500?
office supporta il doppio processore?
e i programi della macromedia?
Ma scusa ma come ragioni???Originariamente postato da shambler
mettiamo che io abbia win nt o 2000. e che usi , diciamo photoshop o max. quando guadagnerei in prestazioni con un doppio 1200 rispetto ad un singolo 1500?
office supporta il doppio processore?
e i programi della macromedia?
Teoricamente un doppio processore dovrebbe essere performante più del doppio preciso (quindi 2400 nel caso del 1200) per il fatto che 2 cervelli aiutandosi ragionano + velocemente di 2 separati....
......per il fatto delle performance, secondo te per usare Office c'è bisogno del doppio processore?
Fammi i nomi dei programmi della Macromedia che usi! Poi ti do la risposta....ricordati che Processore significa potenza di calcolo.....
devo fare delle cose con dreamweaver epensavo di rimediare un programma 3d, come inspire o max.
cmq non credo che sia il doppio preciso! due processori non posso rendere come uno di frequenza doppia!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)