se un alimentatore ha più potenza consuma di più?

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cosenza
    Messaggi
    2,926

    Predefinito

    Un alimentatore da 300W eroga al massimo 300W di potenza. Provate, se lo possedete, a collegarci un wattmetro. Vedrete che la potenza dissipata è direttamente proporzionale al numero di periferiche installate. X fare un esempio, prima con il mio athlon slot A solo il PC in funzione consumava circa 90W, ora con un athlon 1100@1417, A7V,HD nuovo etc etc il consumo è balzato a 131W.


    ciaoz
    [Modificato da The3DProgrammer il 16-06-2001 alle 22:48]

  2. #12
    gibibyte L'avatar di Besk
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    876

    Predefinito

    Forse dipende dai vari tipi di alimentatori

  3. #13
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    milano
    Messaggi
    364

    Predefinito

    Originariamente postato da Maxx
    Sbagliato. Siete tutti in errore. L'alimentatore più è grosso e più consuma. Non importa quante periferiche debba alimentare, un 300W fornisce continuamente 300W di potenza, con una o dieci periferiche.
    eyes: scusa ma se prendo un alimentatore da 300W e ci attacco solo un floppy i rimanenti 295W che il floppy non consuma che fine fanno ?????

    O e' sbagliato il principio di conservazione dell' energia o stai sbagliando tu.


    P.S. Prendi un amperometro e attaccalo a monte di un alimentatore e ti renderai conto che la potenza assorbita sulla linea a 220V e' direttamente proporzionale alla pozenza assorbita dalle periferiche connesse all' alimentatore ... di solito il rendimento di un alimentatore switching oscilla tra l' 85% ed il 95%

  4. #14
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cosenza
    Messaggi
    2,926

    Predefinito

    Originariamente postato da Athlon
    Originariamente postato da Maxx
    Sbagliato. Siete tutti in errore. L'alimentatore più è grosso e più consuma. Non importa quante periferiche debba alimentare, un 300W fornisce continuamente 300W di potenza, con una o dieci periferiche.
    eyes: scusa ma se prendo un alimentatore da 300W e ci attacco solo un floppy i rimanenti 295W che il floppy non consuma che fine fanno ?????

    O e' sbagliato il principio di conservazione dell' energia o stai sbagliando tu.


    P.S. Prendi un amperometro e attaccalo a monte di un alimentatore e ti renderai conto che la potenza assorbita sulla linea a 220V e' direttamente proporzionale alla pozenza assorbita dalle periferiche connesse all' alimentatore ... di solito il rendimento di un alimentatore switching oscilla tra l' 85% ed il 95%

    esatto, diciamo la stessa cosa


    ciaoz

  5. #15
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    140

    Predefinito

    vabbe e' abbastanza intuitivo quello che stiamo dicendo Facendo l'analogia con l'idraulica finche non si apre il rubinetto l'acqua non esce

  6. #16
    bit
    Registrato
    May 2001
    Località
    Perugia
    Messaggi
    41

    Predefinito

    L'energia che non viene impegnata dalle periferiche viene mandata, attraverso un trasduttore molecolare a raggi gamma alla nave madre degli Alieni, che stanno preparando l'invasione caricandosi di tutta la nostra energia!

    Scherzi a parte, anche io mi ponevo questo dubbio, poi quello che ha detto Athlon (conservazione dell'energia) mi ha aperto gli occhi...effettivamente dove andrebbero i Watt che non vengono assorbiti dalle periferiche? Se venissero tutti dissipati per effetto Joule sarebbe un bel lavoro! Sai che stufa...

  7. #17
    mebibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    736

    Predefinito

    uffa la storiella degli alieni era più bella....
    Comunque anche io credo sia così.

  8. #18
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito

    Proprio per il fatto che gli alimentatori switching hanno un rendimento attorno al 90% se non gli attacchi periferiche non consumano!!!

    I 300W sono solo la potenza MASSIMA che può erogare, non la potenza che eroga continuamente!! Se non gli attacchi niente (teoricamente) non consuma niente.

    Se uno stesso computer lo alimentate con un alimentatore a 250W e con uno a 300W sulla bolletta avrete gli stessi costi (a parte le perdite che derivano dalla qualità degli alimentatori stessi). Solo che quello a 300W ti consente di attaccare più periferiche (o CPU che consumano di più).

    Allora una macchina da 300cavalli eroga (e consuma) sempre uguale sia quando è ferma al minimo che quando va ai 200all'ora??

    [Modificato da Aiace il 17-06-2001 alle 18:30]

  9. #19
    bit
    Registrato
    May 2001
    Località
    Perugia
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Sennò l'energia in esubero viene trasformata in onde elettromagnetiche...possiamo mettere su uno studio per radiografie!

  10. #20
    exbibyte L'avatar di Ripper
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Vicenza-enza(Torrebelvicino-ino-ino)
    Messaggi
    9,265

    Predefinito

    e la ventola dici che non consuma?!un po di watt se ne vanno lì!

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Voltaggio più basso, clock più alto !
    By ^SiRtA^ in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 28-01-2006, 12:42
  2. Piu piccolo e' piu gusto c'e' ...
    By mbruti in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-01-2004, 21:13
  3. Errore di protezione, overflow di divisione e chi più ne ha più ne metta!!!!
    By melange in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 26-07-2001, 01:21
  4. QUANTO CONSUMA UN ALIMENTATORE?
    By Thecrime in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 15-03-2001, 19:46
  5. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 01-09-2000, 22:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022