Bios kt7-RAID WZ Lo metto?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    mebibyte L'avatar di The_qwer
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Varese
    Età
    24
    Messaggi
    796

    Predefinito

    Ho sentito che supporta il bus a 133Mhz e anche i nuovi processri a frequenze + elevate (lo supporta il nuovo Athlon 1400Mhz?), ma ce ne sono di bios stabili più nuovi per la Kt7-RAID?? Illuminatemi!

    Poi, per metterlo in Windows 2000 come faccio, mi fido e lo lancio dal prompt o creo un dischetto di boot DOS con su la flash???
    [Modificato da The_qwer il 09-06-2001 alle 08:11]

  2. #2
    Uragano Frenk
    Guest

    Predefinito

    Da Windows fai Riavvia in ms-dos e vai tranquillo, non usare il prompt....Da Windows ci sono delle utility apposite, ma io non le userei.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di The_qwer
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Varese
    Età
    24
    Messaggi
    796

    Predefinito

    Si, però in windows 2000 è assente il dos!

    Creerò un disco di avvio MS-DOS...

  4. #4
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    156

    Predefinito

    Io ho installato l'ultimo bios e devo dire che ho notato un paio di cosette:

    1) scalda di +
    2) a volte il mio 145*7 parte...altre volte no.... considerate che raffreddo con il wb di lunasio v.1.3 quindi nn e' un problema di temperature (max sto' a 42°-44°)
    3) e' vero...c'e' il supporto per i nuovi processori, nel bios leggo "12.5~14" o qualcosa del genere...boh

    ciao

    giruz

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,500

    Predefinito

    Originariamente postato da giruz
    Io ho installato l'ultimo bios e devo dire che ho notato un paio di cosette:

    1) scalda di +
    2) a volte il mio 145*7 parte...altre volte no.... considerate che raffreddo con il wb di lunasio v.1.3 quindi nn e' un problema di temperature (max sto' a 42°-44°)
    3) e' vero...c'e' il supporto per i nuovi processori, nel bios leggo "12.5~14" o qualcosa del genere...boh

    ciao

    giruz
    lo ZT se parliamo di temperature fa così ai pc ehe

    Ciao

  6. #6
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito beh ragazzi non esageriamo

    lo zt non scalda genericamente di più, almeno per la mia esperienza sotto sforzo la temp è identica all'yh ed al wz110b, in normale esercizio è superiore di 1-2°C però c'è un vantaggio non freeza quasi mai.

    Io per ora ti consiglio il wz110b, ma forse ne proverò qualche altro, considerà però che lo zt come si diceva prima supporta anche le nuove frequenze mi pare che ci sia una voce moltiplicator 12.5/17 o era 14 :confued:


  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,500

    Predefinito Re: beh ragazzi non esageriamo

    Originariamente postato da effector
    lo zt non scalda genericamente di più, almeno per la mia esperienza sotto sforzo la temp è identica all'yh ed al wz110b, in normale esercizio è superiore di 1-2°C però c'è un vantaggio non freeza quasi mai.

    Io per ora ti consiglio il wz110b, ma forse ne proverò qualche altro, considerà però che lo zt come si diceva prima supporta anche le nuove frequenze mi pare che ci sia una voce moltiplicator 12.5/17 o era 14 :confued:

    scaldava + del WW di 4° a me gli altri non so ma tutti quelli che sono passati dal WW allo ZT hanno trovato minimo 3° in + alcuni anche 5° .
    X le prossime cpu aspetto bios migliori anche se reputo lo ZT come giustamente dicevi ottimo x oc ma a me identico al WW in oc. Poi con una live lo ZT la fa gracchiare come un'anatra ehe e io ho una 5.1

    Ciao
    [Modificato da kiko il 09-06-2001 alle 18:03]

  8. #8
    mebibyte L'avatar di The_qwer
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Varese
    Età
    24
    Messaggi
    796

    Predefinito

    Ma allora, quale mi consigliate di instalare??

  9. #9
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito non c'è molta differenza

    Originariamente postato da The_qwer
    Ma allora, quale mi consigliate di instalare??
    o ti tieni il WW oppure metti il wz110b oppure l'yh
    poi in futuro si vedrà

    Prendine uno di questi e vedrai che sarai tranquillo....
    se però hai problemi con una live è meglio l'yp

  10. #10
    tebibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,500

    Predefinito Re: non c'è molta differenza

    Originariamente postato da effector
    Originariamente postato da The_qwer
    Ma allora, quale mi consigliate di instalare??
    o ti tieni il WW oppure metti il wz110b oppure l'yh
    poi in futuro si vedrà

    Prendine uno di questi e vedrai che sarai tranquillo....
    se però hai problemi con una live è meglio l'yp
    k pienamente d'accordo a questo punto

    Ciao

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Abit KT7 Raid e bios....
    By Manoel in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 22-04-2001, 11:07
  2. ABIT KT7 RAID non riesco ad entrare nel BIOS RAID
    By MJM1 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 02-02-2001, 08:25
  3. BIOS Abit KT7-Raid
    By NetRain in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 07-01-2001, 02:54
  4. abit-kt7 raid, bios v.6.00 pg ?
    By cc65 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 28-12-2000, 01:02
  5. kt7 raid e bios
    By hydro in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 13-12-2000, 00:14

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022