Originariamente postato da paoPaura
Ciao ragazzi.....questo e il mio primo post ufficiale(dopo quelli non ufficiali del buon Ligos).
Ciao e benvenuto
Dopo circa 6 mesi di naufragio ,ho deciso di mettere a posto un po il pc(ringrazio la Madonna di aver rivisto Ligos,e di avermi gia dato una grande mano) : purtroppo son messo male,e non so che pesci prendere.
Spero che potrete darmi una mano.
Vediamo quel che si può fare
-dispongo di 4 periferiche esterne ovvero :
Perchè esterne :confused:
hdd ibm DTLA 30 giga(questo suddiviso in 3 ripartizioni)
hdd ibm DHEA 6,4 giga
cd rom philips 32 x
masterizzatore plextor 12/10/32..
Qual'e la miglior configurazione sulle varie porte IDE(primary and secondary) e RAID.
Il raid nel tuo caso non serve, per farla breve ti illustro solo due modalità di raid. Il raid 0 ti permette con due dischi fisici di eguale capacità (se hanno capacità diverse es. uno da 6Gb ed uno da 30Gb non fa 30+6, ma 6+6=12Gb e le prestazioni si adeguano a quello più scarso...nel tuo caso quello da 6) di "creare" un unico disco dato dalla somma delle capacità a prestazioni doppie rispetto al disco singolo (doppie nei bench non nella pratica normale, in software "corposi", però la differenza si sente). Il raid 1 invece ti permette di creare uno specchio del disco principale in modo tale da avere 2 dischi con gli stessi dati, per la sicurezza è molto utile.
Ovviamente il raid teoricamente si può usare anche con più di due dischi fisici...
Per adesso sono configurato con IBM dtla sul canale primario RAID ,cd rom ide primary master,masterizzatore ide primary slave.
Purtroppo non sono ancora riuscito a fargli vedere l'hdd da 6,4 giga
-qualcuno saprebbe spiegarmi cosa sia questo benedetto RAID?
a cosa serve,quali sono i benefici,e come si fa a mettere in pratica?
Vista la scheda che ti ritrovi con ben 4 connettori EIDE la soluzione scontata è con tutti e 4 come master singoli su ciascun canale, hai già provato con l'ibm da 6gb sul canale legato al controller raid? Prova anche sull'EIDE 1/2 nel caso sul raid non funzioni....poi facci sapere
-Dove si trovano i bios per la MB(abit kt7 raid)?(ma e possibile che su
http://www.abit.com non ci sono!!!!cose da pazzi!)
per sapere tutto sulla tua mb:
http://www.abitfaq.it/index1.htm
per il download bios:
http://www.viahardware.com/faq/kt7/kt7faq.htm
E come si fa l'aggiornamento(da dos o windows)
Da dos di sicuro è meglio comunque prima devo sapere che bios vorresti mettere poi l'aggiornamento in ogni caso è semplice
Per adesso e tutto.....
Vi prego aiutatemi!!!HELP ME!SOS
ciao
pao [/B]