Da qualche giorno sento dire da più parti che i chipset della VIA delle sk madri per K7 sono TUTTI difettosi e che VIA sta cercando di realizzare una patch, ma che ancora non c’è niente di concreto.
Questo potrebbe spiegare perché da sempre (settembre 2000) la mia Biostar+Duron 700 (bios aggiurnato subito altrimenti non riuscivo neanche ad installare il S.O.) ogni tanto si pianta, sia con WIN98SE sia con WIN2k+serv.pack., sia usando AutoCAD, sia con giochi, sia con Eecel, ecc.
Blocco completo, mouse inchiodato (magari con scia dell’ultimo movimento), CTRL+ALT+CANC ininfluente, unica soluzione il tasto RESET.
Inoltre proprio oggi un mio conoscente, che in aprile aveva preso una ASUS+Athlon900, dopo un mese di inca**ature ed inutili tentativi di installazione di Win2k, ha riportato tutto al venditore che ha ammesso candidamente che il problema è noto da tempo e che solo ora sta uscendo anche sulle riviste specializzate. Il guaio sarebbe nel trasferimento dei dati nei canali IDE ed in particolare, se si usano dischi veloci ATA100 (io ho solo la modalità 66), ogni tanto perde dati e si blocca, tant’è che in rivenditore ha detto che lui installa i sistemi operativi usando la modalità ATA33 !!!!
Infine anche a scuola sono arrivati recentemente 15 Duron700+QDI legend ed anche questi si piantano indipendentemente dal software in esecuzione, usando WIN2k.
SOLO COINCIDENZE ????
Io ho sempre avuto INTEL e pensavo di aver scoperto l’acqua calda passando ad AMD, però ogni volta che accendo il computer ho come l’impressione di aver fatto una terribile ca**ata.