NUOVO BIOS AZUZ A7M266!!

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Verona
    Messaggi
    414

    Predefinito

    EILA, E' DISPONIBILE AL SOLITO INDIRIZZO FTP DI ASUS IN GERMAY IL BIOS FINALE 1004 PER LA A7M266. NON HO LA PIU' PALLIDA IDEA DI COSA ABBIANO MESSO A POSTO, MA DATO CHE CI HANNO MESSO UN FOTTIO DI TEMPO PER FARLO, FORSE HANNO AGGIUNTO O ATTIVATO QUALCHE FUNZIONE PARTICOLARE PRESENTE IN QUESTA MOBO !!
    CIAUZ A TODOZ !!!!

  2. #2
    gibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cesena
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    puoi star certo che non hanno attivato nessuna funzione particolare.!!!... la A7M266 è la board amd 760 + SCADENTE SUL MERCATO!!!! mi meraviglio come tante riviste l'abbiano acclamata.....
    mah!!!!!

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    299

    Predefinito

    ESAGERONE...per me è un'ottima mobo....tho!

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    216

    Predefinito Grazie della dritta

    Grazie della dritta era tempo che aspettavo tale bios comunque ho "flashato" la mobo con asusupdate (spuntando la casellina sotto ai due bios old e new in quanto con quella attiva mi diceva che nella eprom non c'era spazio per tutte e due mi pare? e non poteva dare il via al Flashaggio) visto che ho Me e non più win98se che flashavo da dos alla fine mi ha intimato di riavviare il pc e di entrare nel bios poi ho dato F5 setup default all'apparire di winsozz ho riavviato ancora e entrando nel bios ho rimesso i valori che avevo impostato in precedenza e.. praticamente la data all'avvio é del 1 giugno 2001 ma alla fine non mi pare siano state attivate opzioni sul bios o altro voi avete notato qualche miglioramento o opzione che mi é sfuggita?

  5. #5
    byte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    148

    Predefinito

    Ma che sia la più scadente sul mercato questa non sta ne in cielo ne in terra.
    Prove io con 1330@1500 150X10 a 1,75 volt e dai test una bomba.
    Preciso che i test sono stati svolti in 3 giorni 24 ore su 24 senza mai un crass o problemi di vario tipo.
    Che dire

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Verona
    Messaggi
    414

    Predefinito

    PERO', HANNO AGGIUNTO UN BATTELLO DI FUNZIONI AGGINTIVE PER LA DDR, PER IL RESTO ME PAR UGUAL A QUEL VECIO.

    BRAI, BRAI ASUS MAGARI I GHA' INSERIDO ANCA EL SUPPORTO PAR L'ATHLON QUATRO.

  7. #7
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Originariamente postato da gaus
    puoi star certo che non hanno attivato nessuna funzione particolare.!!!... la A7M266 è la board amd 760 + SCADENTE SUL MERCATO!!!! mi meraviglio come tante riviste l'abbiano acclamata.....
    mah!!!!!
    Uela! più scadente sul mercato mi senbra un pò esagerato.
    Si non è ottimale questo ti dò ragione che sia necessaria una profonda rev della mobo e del bios hai ragione ma la più scadente ripeto mi sembra esagerato.
    .

  8. #8
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    preso da hwupgrade:

    Asus A7M266
    di Paolo Corsini
    Ultimo aggiornamento: 13 Marzo 2001



    Conclusioni

    Per essere la prima scheda madre Asus destinata all'impiego con memorie DDR-SDRAM la A7M266 esce sicuramente a testa alta da questa recensione: la qualità costruttiva alla quale Asus ci ha abituato caratterizza questo prodotto e e si nota l'abituale impegno da parte di Asus nel dotare le proprie schede di features accessorie specifiche per chi ricerca il massimo delle prestazioni. Purtroppo, come già segnalato in precedenza, questa non è una scheda specificamente pensata per gli overcloccatori: manca, infatti, la feature in assoluto più utile, cioè la possibilità di variare manualmente i moltiplicatori di frequenza del processore con cpu sbloccate. La possibilità di variare manualmente i voltaggi di alimentazioen Core, I/O e delle memorie, nonché il poter impostare la frequenza di bus a passi di 1 Mhz alla volta, rappresentano infatti caratteristiche di primo piano ma da sole non permettono overclock massicci.

    Quello che però maggiormente viene limitato dall'impossibilità di variare i moltiplicatori di frequenza è, indubbiamente, il non poter forzare ad utilizzare la frequenza di bus di 133 Mhz i processori pensati per l'impiego a 100 Mhz di bus; è, ad esempio, impossibile impostare la frequenza di bus di 133 Mhz e moltiplicatore 7.5x, ottenendo una frequenza di clock di 1 Ghz, con un processore Athlon 1 Ghz basato su bus a 100 Mhz e moltiplicatore 10x. Alla luce della ridotta disponibilità di procesori stepping C, quelli pensati per l'impiego con bus a 133 Mhz, sembra molto difficile poter utilizzare la A7M266 sfruttandone le sue reali potenzialità, cioè con memoria PC2100 e frequenza di bus di 133 Mhz.

    Dell'ottima costruzione di questa scheda si è già parlato a lungo; da segnalare, quale pecche progettuali, l'eccessiva dimensione del PCB e la presenza di due soli Slot memoria per moduli DDR-SDRAM: sarebbe stato di gran lunga preferibile averne in dotazione almeno uno in più.

    In definitiva, la A7M266 può essere sicuramente consigliata per l'acquisto, ferme restando le limitazioni date dall'impossibilità di variare il moltiplicatore di frequenza.

    lo trovi qui:

    http://www.hwupgrade.it/motherboard/...66/index7.html

    dai non mi sembra proprio un cesso assoluto.


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Bios 1007 A7M266
    By gabnecco in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05-05-2002, 03:37
  2. Nuovo bios A7M266
    By gabnecco in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-03-2002, 00:57
  3. bios 1.04 asus a7m266?
    By MikTaeTrioR in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 31-05-2001, 13:18
  4. A7m266 agg.bios
    By kobra72 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28-05-2001, 18:53
  5. BIOS 1004 A7M266
    By Nyo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 14-05-2001, 15:35

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022