Ho letto questa mattina il tuo problema ma siccome non ero
sicuro che avresti visto la mia risposta in mezzo alle
altre ho deciso di lasciare un nuovo messggio. Il tuo
problema visto che non risiede nel voltaggi della CPU
( che a quanto scrivi sono addirittura leggermente più
basi della norma ), è dovuto sicuramente al dissipatore
e alla pasta termoconduttrice.
Ricorda di usare un dissipatore che possa raffreddare
CPU fino ad almeno 1200 mhz ( c'è scritto in tutti i
listini dei sito ), perchè quelli che raffreddano
fino ad 800 sono insufficienti per gli Athlon.
Prima di applicare la pasta, che deve essere messa in
quantità minima sia sulla cpu che sul dissipatore,
ricorda di togliere l'adesivo conduttore ! La
superficie del dissipatore deve tornare perfetta, come
se tale adesivo non fosse mai esistito.
Le temperature a riposo dovrebbero scenderti come minimo
a 45° sotto riposto e a 50/53° mentre giochi ( queste temperature le ho ottenute io con un ATHLON 800 overcloccato a 900, equipaggiato di un dissipatore
normalissimo ).
Piccolo dubbio...non è che per caso il tuo negoziante
di fiducia ti ha dato una CPU per un'altra
( mi riferisco al fatto che basta una matita per far
passare che so, un 800 per un 900... ).
Spero di esserti stato d'aiuto, ciaooo!