A7V-E e ventolina

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Ho un piccolo problema riguardo il surriscaldamento del processore (TB1200 + GF2 GTS + ASUS A7V-E).
    Il fatto è che la temperatura si aggira sempre sui 60 gradi.
    Quello che non riesco a capire riguarda la ventolina (non ricordo la marca ma è tipo S-ORB). Cerco di essere il più preciso possibile: secondo quello che ricordo la mb Asus controlla la ventola del processore e eroga una quantità di corrente che è funzione della temperatura. Nel senso che più è alta la temperatura e più la ventola dovrebbe girare veloce.
    Secondo me tutto ciò non succede!
    Secondo voi è colpa della ventola, bisogan cambiare/aggiungere qualcosa?
    Fatemi sapere.


    P.S.: ho l'agp aperture size a 256. La gf2 ha 32 mb ddr. Il sistema ha 320Mb di memoria (samsung se non mi sbaglio in un modulo da 256 e uno da 64!)

  2. #2
    gibibyte L'avatar di fenixlord
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Asiago-VI-
    Messaggi
    1,332

    Predefinito

    il fatto è che i dissy mod. orb nn vanno granchè bene, quindi la tua temp. è abbastanza alta(il tb1200 scalda molto), cmq secondo me guadagneresti in temp. se cambi dissy, la mabo controlla la velocità delle ventole solo per sapere se girano oppure no e nn interviene nella regolazione della velocità,l'agp aperture size dovrebbe essere impostato in modo che la dimensione sia uguale a quella della ram, cmq va bene così.

    ciao

  3. #3
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    con una Asus è normale avere temp. alte.
    L'importante è non avere problemi.
    Il tuo dissi è un super orb; quello grosso cilindrico con 2 ventole coassiali.
    E' tutto fumo e niente arrosto.
    E' migliore l'ultimo uscito cooler master (il migliore rapporto qualità prezzo) pro speed.
    Inoltre metti un paio di ventole nel case per migliorare l'areazione: una sul davanti in basso che soffia aria dentro e una sul retro in alto che estrae l'aria calda.
    Importante togli sempre dalla base di tutti i dissipatori la pastina rosa che c'è e metti la pasta siliconica tra il core e dissipatore.
    Ciao

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. ... ventolina al volo
    By rogers in forum cMP² = cMP + cPlay
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26-03-2011, 19:38
  2. Si è fermata la ventolina
    By Sandoz in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-06-2010, 21:20
  3. quale ventolina?
    By 3dsst in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 06-09-2001, 11:03
  4. Ho overcloccato la ventolina ma......
    By rookie in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 26-02-2001, 20:39
  5. Prophet 2 mx >ventolina
    By Rodrigo in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 23-12-2000, 21:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022