RAM E ASUS A7V

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    nibble
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    62

    Predefinito

    Appello a tutti i posssessori di Asus A7V con almeno 256 MB di RAM.
    Il mio pc è soggetto più o meno frequentemente a blocchi di sistema, sia con w2k che con w98.
    I blocchi sono riconducibile sempre ad operazioni di scrolling:

    -in internet;

    -con documenti aventi un certo numero di linee (diciamo che dalle 400-500 linee in poi il blocco è in agguato);

    -più raramente in AutoCAD (quando si usa il pan o lo zoom dinamico).

    Pensando ad hardware difettoso, è stata sostituita la scheda video e la RAM (al momento il mio rivenditore non aveva disponibili altre CPU, ma non credo che i blocchi dipendano da questa), ma nulla di ciò ha risolto i problemi.

    Pensando ad un problema della scheda madre (qui voglio un vostro parere)
    ho lanciato l'utility di diagnostica Asus Probe. L'unica anomalia (credo) riguarda la RAM. Cliccando sull'icona DMI EXPLORER e poi sulla voce Memory Controller mi dice in pratica quanto segue:

    Memory module #1: installati 128 MB ed abilitati 128 MB.
    Memory module #2: installati 64 MB ed abilitati 64 MB.

    Perché? Dispongo infatti di due dimm PC 133 da 128 MB!
    Al boot, i 256 MB vengono letti ma sembra che il Probe non "veda" tutta la RAM. Smonto le dimm e le metto singolarmente in ciascuno degli slot in modo da avere solo 128 MB. Risultato: solo nel banco 1 il quantitativo di memoria è letto "correttamente" cioè 128 MB, nei banchi 2 e 3 il Probe vede solo 64 MB!
    Anche l'utility Sandra dà gli stessi risultati di Probe.

    Vi invito a farmi sapere quanta RAM vede Probe nei vostri pc, inoltre è possibile che i problemi di bloccaggi siano dovuti a 2 dei 3 slot RAM bacati? Cioè mettendo solo 128 MB sul banco "buono" il PC si pianta ancora, ma non è che i 3 banchi RAM comunichino comunque tra di loro anche quando ve ne siano alcuni liberi?

    A proposito la patch di Microsoft per sistemi VIA KT133 (su w2k) non ha funto, inoltre il pc si pianta anche sfilando fisicamento modem e sch. audio.

    La mia configurazione:
    ASUS A7V (bios 1004D) +256 MB RAM;
    THUNDERBIRD 750 (Tmax 49°C, ventolina: 5000 RPM);
    ASUS GEFORCE 2 MX (detonator 6.50);
    IBM DTLA 30 GB, 7200 RPM;
    SOUND BLASTER PCI 128;
    MODEM CONEXANT;
    CD ROM 52X SAMSUNG;
    MOUSE LOGITECH OTTICO;
    SAMSUNG SyncMaster 900 IFT;
    DUAL BOOT W98&W2K;

    RISPONDETE COPIOSI! Grazie.





  2. #2
    mebibyte L'avatar di BeppeEpa
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Vicenza
    Età
    62
    Messaggi
    550

    Predefinito

    Ciao Mattus,
    benvenuto nel forum.
    La situazione sembra ben "incasinata".
    Potresti intanto verificare le condizioni dei tuoi moduli DIMM per sapere es vanno o no.
    Scaricati il programmino a questo link:
    http://www.simmtester.com/page/produ...c/download.asp
    DocMemory è un applicazione semplice nell'uso ed efficace che fa un check via software per verificare il modulo DIMM.
    Installa i moduli uno alla volta sullo dimm slot 1 e poi prova a testarli tutti e due insieme.
    Se i moduli sono OK si può già passare a considerare altre cause.
    Facci sapere.

    Approposito: io ho un modulo dimm da 256Mb ed Asus Probe lo vede correttamente. Mobo Asus K7V, Athlon classic 700MHz@754 (per ora).
    Ciao

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Hiron
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Ciao mattus,
    io ho 256 mb in 3 moduli: 1 da 128 e 2 da 64....
    Ho provato col Probe e me li vede tutti correttamente! Che versione del Probe hai? Io ho la 2.12.02.
    Puoi provare a far fare il controllo esteso della memoria anche alla bios, deselezionando il Quick Power On Self Test!! Se fila liscio, il problema è decisamente altrove...

  4. #4
    nibble
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    62

    Predefinito

    Allora.....
    Per BeppaEpa: non ho installato quel soft. di diagnostiaca per le RAM, per due motivi:
    (1) È un programma che gira in modalità dos reale (o qualcosa del genere): è da molto che non uso il dos, potrei fare solo danni!
    (2) In un primo momento le DIMM sono state sostituite (con altre identiche): gli inchiodaggi persistevano, quindi mi hanno rimesso quelle originali (le DIMM non dovrebbero essere difettose...credo!).

    Hai provato a mettere i 256 MB in un altro banco ()?


    Per Hiron:
    Probe V2.12.05.

    Ho disabilitato il Quick Power...succede questo: parte lentamente il conteggio della RAM. Una volta giunto ai 256 MB (cioè 262144 KB) il conteggio non si ferma ma ricomincia dall'inizio, per interromperlo devo premere ESC, come riportato nella scritta in basso. È normale che il conteggio ricominci finché non premo ESC? :confused:

    Suppongo che anche tu abbia provato ad invertire le posizioni delle DIMM...specialmente quella da 128...

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Hiron
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Il controllo della memoria deve andare avanti, fallo ricominciare finchè non si ferma lui (ci vorranno 4 passaggi + o -). A quel punto il test sarà completo!
    Fammi sapere...

  6. #6
    nibble
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    62

    Predefinito

    Hiron, avevi ragione! In effetti il conteggio viene eseguito per 5 volte, dopo si arresta da solo e visualizza i 262144 KB.

    La domanda è sempre quella: perché cactus il Probe non vede tutta la RAM nei banchi diversi dal primo? Insomma, Hiron, secondo te la mobo è difettosa?
    Rispondete tutti, prego...

  7. #7
    byte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    104

    Predefinito

    Ho una configurazione molto simile alla tua il mio e' un tb900 poi e' la stessa.
    La ram mi viene normalmente riconosciuta, ma cmq ho (avevo) quei blocchi di sitema improvvisi e catastrofici (leggi usando AutoCAD!!), e li ho risolti installando il bios 1007fxd di braziliantech, il 1007 pero' non il 1008, perche' l'ho provato e mi si blocca comunque.
    Ti ricordo che molti sconsigliano l'utilizzo di bios non originali, quindi e' un rischio, cmq a me funge bene

    bye bye

  8. #8
    mebibyte L'avatar di BeppeEpa
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Vicenza
    Età
    62
    Messaggi
    550

    Predefinito

    Originariamente postato da mattus
    Allora.....
    Per BeppaEpa: non ho installato quel soft. di diagnostiaca per le RAM, per due motivi:
    (1) È un programma che gira in modalità dos reale (o qualcosa del genere): è da molto che non uso il dos, potrei fare solo danni!

    L'installazione crea un dischetto di avvio con il programma di test. Non credo ci sia alcun rischio concreto. Al termine del test riavvii in windows ed è tutto.

    (2) In un primo momento le DIMM sono state sostituite (con altre identiche): gli inchiodaggi persistevano, quindi mi hanno rimesso quelle originali (le DIMM non dovrebbero essere difettose...credo!).

    Hai provato a mettere i 256 MB in un altro banco ()?

    Non posso perchè la mobo vuole che si cominci ad inserire la RAM dal primo slot libero.


    Per Hiron:
    Probe V2.12.05.

    Ho disabilitato il Quick Power...succede questo: parte lentamente il conteggio della RAM. Una volta giunto ai 256 MB (cioè 262144 KB) il conteggio non si ferma ma ricomincia dall'inizio, per interromperlo devo premere ESC, come riportato nella scritta in basso. È normale che il conteggio ricominci finché non premo ESC? :confused:

    sulla k7v fa il conteggio 4 o 5 volte prima di continuare il boot. E' normale, prova a lasciarlo finire.
    Cmq se il conteggio riportava tutta la RAM installata, probabilmente le DIMM sono OK.

    ]

  9. #9
    kibibyte L'avatar di Hiron
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    403

    Predefinito

    Ehi mattus, dammi la configurazione dettagliata con le posizione delle schede negli slot pci.... Forse c'è qualche confitto!

  10. #10
    nibble
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Non so se può esserti di aiuto, però a me è successo questo su una A7V133 con due banchi da 256Mb cadauno:

    flash del bios da 1002A a 1004: i banchi non leggono più la ram da 256MB

    sono ripartito con un banc0 da 32 pc100, ho riflashato il bios 1004-1002 e tutto è ritornato come prima....

    il mio socio con A7v e 512 mb (256+128+128) non ha problemi con l'ultimo bios.

    Prova a passare al 1007!

    CIAO!

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. A7V+K71150+384MB Ram Vendo
    By Alastre in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 06-01-2002, 23:57
  2. Asus iPanel su Asus A7V? Scherzavamo
    By LoneWolf_74it in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-06-2001, 09:06
  3. A7V+768Mb di ram...problemi
    By mauropass in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 04-04-2001, 14:24
  4. A7V settaggi e frequenza ram. consigli.
    By madforthenet in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 15-02-2001, 08:45
  5. Asus A7v & Asus A7 Pro? inoltre Ram DDR contro Rambus
    By patgaller in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 07-11-2000, 09:32

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022