cache associatività e altro

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Recluta Whelk a rapporto!!

    Ciao a tutti, mi presento, sono di Biella e mi sono iscritto a questo forum per 4 motivi:
    -lo trovo molto attivo e divertente, con gente competente
    -volevo assicurarmi che non ci fosse nessuno registrato con il mio nick
    -trovo belissimo il sistema dei gradi, fa molto GDR e ho visto che qualcuno è come me un giocatore di lunga data, se si vorrà poi parlarne sarò interlocutore interessato.
    -mi piace l'informatica, non sono un fondamentalista AMD anche se cerco il miglior rapporto
    prezzo prestazioni; per cui prediligo l'esercito di Sunnyvale piuttosto che quello di Santa Clara.

    Dopo questo ameno preambolo di presentazione, vi pongo una questione: Ma vale la pena oggi acquistare un Tbird con le attuali MB (che sono ben care) quando tra pochi mesi uscirà AMD 760? E poi, per quale motivo i nomi dei chipset AMD hanno un nome di battesimo numerico sembre inferiore a di circa 100 a quelli di Intel (Scocciante no); non potrebbero chiamarli... BFG9000 o SS20 (missile nucleare)?

    Una domanda seria ora, qualcuno mi sa spiegare cosa è l'associatività della cache dei processori, per quali motivi una cache con associatività a 16 vie è migliore di una con
    meno vie a parità delò resto?

    Grazie a tutti, scusate la lunghezza. Ciao





    P.S.: dove posso trovare le istruzioni dettaglaiate per l'uso delle faccine?




    ------------------
    ------------------------
    stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
    ------------------------

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Benvenuto Tra il popolo AMD...
    Allora vengo subito al dunque la cache associativapiù vie ha e più dati possono essere scritti contemporaneamente...
    in poche parole è come se al posto di una porta di ingresso ce ne fossero 16...


  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Già
    In quanto alla "novità" delle 16 vie non aggiungo niente in quanto la spiegazione di Termy mi sembra ottima...

    Rispondo sulla questione Thunderbird ora o a Ottobre (x l'AMD-760) : insomma, non è che una compagnia che produce processori non deve + vendere fino al momento x del nuovo chipset.... chi crede che sia venuto il momento di cambiare il suo sistema perchè troppo lento o inadatto al suo compito ora ha la possibilità di farlo o acquistando un tbird o un altrettanto ottimo Duron... chi invece vorrà avere il massimo delle performance pazienterà un pochettino per avere una nuova scheda madre con chipset AMD-760 e delle memorie DDR nuove fiammanti

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    Alti graduati di AMD vi ringrazio delle risposte e del benvenuto.

    Ci si rivede tra 15 giorni, parto per le ferie, attese da oltre 16 mesi!!!!

    [ ][ ][ ][ ][ ][ ][ ][ ][ ][ ]

    ------------------
    ------------------------
    stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
    ------------------------

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. cache l2
    By lestat in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-08-2001, 22:00
  2. NN RISOLTO ANCORA IL PRIMO E.. ALTRO PC ALTRO PROBLEMA WIN 2K
    By CiberMc in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26-03-2001, 13:42
  3. cache
    By clauser in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 15-01-2001, 17:08
  4. Cache e TB
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 10-07-2000, 00:03
  5. Cache Athlon H - S ?
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-07-2000, 11:26

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022