com sistema operativo ho windows me.
ho fatto un disco di ripristino,ho riavviato in dos e quando digito il comando format a: /s no mi dice che non è possibile eseguire la formattazione.
come mai?
com sistema operativo ho windows me.
ho fatto un disco di ripristino,ho riavviato in dos e quando digito il comando format a: /s no mi dice che non è possibile eseguire la formattazione.
come mai?
sono riuscito a lanciare il bios della mia mobo tramite dos(sono riuscito a formattare il floppy)ma quando mi chiede il nome del programma ................. che ci devo scrivere???? il nome del bios che sto installando o cosa??? :confused:
Non ho una abit ma una asus, ma credo che il funzionamento sia simile.
I programmi per flashare il BIOS ti chiedono il nome del file di aggiornamento (il BIOS che stai installando) che dovresti avere già copiato sul dischetto.
E' probabile che poi ti chieda un nome per salvare il vecchio BIOS in modo da poterlo ripristinare in caso di necessità.
Buon lavoro.
il nome l'h0 messo per salvare il vecchio bios ma mi dice che c'è n errore....
cmw vedrò che posso fare
quando sei in A:\ col floppy dove c'è il nuovo bios e anche l'AFLASH fai il dir e scriviti esattamente il nome del file corrispondente al bios .bin oppure .awd (va scritto anche il punto)
ligos... ma la tua e' una storia infinita!!!!.
se hai ancora l'abit, basta che esegui il runme.bat fornito nello zip.
ha tutti i parametri preimpostati.
.
Il format.com nel disco di ripristino di win me non c'è ecco perchè non formatta!
.
e' nel file .cab, che viene solitamente scompattato len disco virtuale che viene creato in avvio.
.
e lo so ma cavolo ho una paura fottuta di fare una caxxata.Originariamente postato da frenc
e' nel file .cab, che viene solitamente scompattato len disco virtuale che viene creato in avvio.
.
sapete una cosa e sentire una spiegazione a voce un altra è invece leggerla,sembra cosi complicata...........![]()
ma xke' devi formattare il floppy?
e' gia' di sistema, e cmq non vorrei sbagliarmi ma il format di wme non da' la possibilita' del trasferimento dei file di sistema.
se pero' cancelli tutti i file tranne:
"command.com"
"io.sys"
"msdos.sys"
avrai il tuo disco di avvio pulitissimo.
e ci puoi poi copiare dentro quello che ti occorre.
.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)