aspettando il BUS...

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    173

    Predefinito

    a volte mi faccio paura da solo per le battute che faccio; a parte gli scherzi, l'argomento è serio. Stiamo assistendo alla presentazioni di schede con memorie DDR e processori con FSB a 266 MHz, ma la mia domanda è questa: cosa ce ne facciamo se il bus di comunicazione tre memoria e CPU è al massimo a 133 MHz? E' come avere 3 nastri trasportatori, uno è la CPU , uno il BUS e uno la Memoria; il primo trasporta 266 cassette al minuto, ma ad ogni cassetta, va fermato perchè il secondo può portare solo 133 cassette al secondo. Alla fine abbiamo il terzo che viaggia mezzo vuoto perchè anch'esso ha una capacità di 266 cassette al secondo.
    Questo esempio semplicistico spiega a mio avviso il così scarso incremento di prestazioni con l'avvento delle nuove RAM. Un vantaggio c'è sicuramente con l'abbattimento dei tempi di latenza, ma non è tecnologia (=nostri soldi) sprecata?.
    Aspetto vostri commenti e riflessioni sull'argomento e, perchè no, qualcuno che mi dica che il mio ragionamento è una cazata e il perchè.
    Ciao Abba.

    P.S. avevo fatto una analoga riflessione sugli HD e controller, che però non ha suscitato molto successo...

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Besk
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    876

    Predefinito

    Infatti

    Solo che i fabbricatori di mobo sanno che ci sono i pirla che le comprano credendo vadano più veloce

    Io intanto con la mia KT7 NORMALE non ho MAI avuto problemi con la Live!, chissà perchè quelli con la KT7A si

  3. #3
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    186

    Predefinito

    innanzi tutto col le schede madri DDR sia memorie che FSB viaggiano a 266, poi con il BUS a 266 il miglioramento c'è anche se le memorie vanno a 133, il funzionamento non è come dite voi che le "266 cassette vengono fermate" xchè c'è un collo di bottiglia a 133 MHZ....è ben diverso, infatti il miglioramento di prestazioni con memoprie DDR è solo del 5-10%

  4. #4
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Porcaccia la miseria,
    facendo un giro sul sito della via, mi sono scaricato le caratteristiche del kt266 et voilà, a quanto dicono, FSB memorie e chipset, viaggiano in modo sincrono quindi tutti e tre a 266MHz creando una larghezza di banda teorica di (64*266*10^6/8)2030MB/s (da questo pc2100) che è una quantità impressionante. Grazie renzos :-ì. Tuttavia non capisco perchè su sandra, sul benchmark della memoria, le DDR non superano i 700MB/s mentre le memorie rambus riescono a fare quegli straordinari punteggi. che fine fanno gli altri 1300MB/s di banda? In teoria la banda dovrebbe essere doppia rispetto alla SDR, invece si guadagnano appena qualche decina di MB. Dove stà l'intoppo?

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    L'intoppo stà nel fatto che i bios non sono ancora definitivi e c'è margine ancora per migliorarli e oltre a questo la latenza è sempre la stessa,non è migliorata affatto

  6. #6
    byte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    173

    Predefinito

    cosa intendi per sempre la stessa? Vuol dire che le DDR hanno come latenza 4 o 6 cicli di clock? Questo spiegherebbe molte cose, infatti gli accessi alla memoria sono molto frequenti. Facciamo due calcoli:
    quando il processore necessita di un dato dalla memoria, lo va a cercare nella cache, se c'è (hitt) lo prende spendendo un tempo molto ridotto ( da qui il vantaggio di avere cache veloci); altrimenti deve andare in ram aaspettando il ritardo di colonna (cas), il ritardo di riga (ras) e il tempo che il dato sia disponibile (cas to ras). In caso di lettura sequenziale, spesso non è necessario spostarsi di riga o di colonna, risparmiando così del tempo prezioso. Tenendo presente che la cache ha un hitt rate (percentuali di successi )circa del 90% si avrà per 10 accessi alla memoria:
    9*tempo di cache (hitt) +
    tempo di cache (miss) + CAS + RAS + CtoR +traserimanto del dato=
    considerando un processore a 1000MHz il tempo di cache è 1ns
    considerando memoria a 133MHz comune (3-3-3) il perioso di ck è 6ns
    si ottiene
    9*10^-9 + 10^-9 + 3*6*10^-9 + 3*6*10^-9 + 3*6*10^-9 + 6*10^-9=
    9ns(tempo cache) + 1ns(miss) + 67ns(attesa memoria) + 6ns(trasferimento)= 84ns
    questo è il tempo medio per 10 accessi con ram cas 3 a 133MHz
    Rifacendo il calcolo con memoria a 266MHz, ma lasciando inalterata la latenza, cioè 6 cicli DDR, si ottiene un valore di 81ns.
    Ponendo la latenza a 3 cicli DDR otteniamo invece 40ns, cioè la metà dei risultati precedenti.
    Come si può vedere, anche se il calcolo è semplicistico ma non troppo, si ha un notevole miglioramento solo con ram con latenze basse, inoltre, passando da 133 a 266 con le stesse latenze si ha un miglioramento di solo il 4ns/80ns = il famoso 5% di prestazioni in più. Io consiglio di aspettare memorie DDR con latenze accettabili, ne frattempo, attacchiamoci al BUS...

  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Infatti.
    Le latenze sono sempre le stesse ed è per questo che non ci sono migliorie

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. ....aspettando l' X6800......
    By Zannema in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 02-06-2007, 09:05
  2. Aspettando i mondiali......
    By Pany in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07-06-2006, 21:52
  3. Aspettando l'fx......
    By fr4nc3sco in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 12-02-2006, 18:05
  4. Overclock di bus 230mhz di bus epox 8k3a+
    By Morfeus in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 16-01-2003, 16:14
  5. ASPETTANDO IL 5 GIUGNO...
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 04-06-2000, 18:46

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022