Vi risulta che il processore su una Asus A7V possa raggiungere temperature dell'ordine dei 65°?
Il mio processore lavora sempre a questa temperatura su A7V con bios 1007 e non riesco a farla scendere!!![]()
![]()
![]()
Vi risulta che il processore su una Asus A7V possa raggiungere temperature dell'ordine dei 65°?
Il mio processore lavora sempre a questa temperatura su A7V con bios 1007 e non riesco a farla scendere!!![]()
![]()
![]()
che cpu hai? e soprattutto che dissipatore hai???
cmq... dicono che il sensore della a7v sballa!
boh?! il mio va benissimo ed ho anch'io una a7v!
ciauz![]()
cmq 65 sono troppi.
fai le solite verifiche... dissy montato correttamente, senza pad rosa e con pasta termoconduttiva in un velo sottile.
.
Io ho un duron 800 montato sulla stessa scheda madre. Ma grazie alla doppia ventola installata sul processore (lire 49.000) il processore non arriva ai 50 gradi mettendolo sotto stress
anche ad un mio amico segna temperature così alte la Asus..
Lui non ne capisce molto di pc..non sò se controllare io stesso il dissi..se c'è il pad..se gli scheggio il T-bird sono ca@@i miei però..è proprio così facile?credo abbia un coolermaster cmq..
allora... qualsiasi cpu a tensione nominale senza oc non puo' scaldare in quel modo, tranne in caso di scarsa dissipazione. tantomeno i duron (x albero), che hanno frequenze, tensione e q.ta' di cache inferiore rispetto ai tb.
quindi... o la asus sk@zz@ di parecchio... o il dissy non e' sufficiente/mal posizionato/col pad/senza pasta/...
.
non ho parole:sono andato dal mio amico,sia Asus Probe che via bios segnavano temperature incredibili..anche 80° se non di più
Gli smonto il case: pensavo di trovare un coolermaster..beh insomma c'era un dissi per socket 7 come quello che avevo io sul mio kappino..con scritto mentor sulla ventola.
Lo tocco:scottava di brutto!!Penso:vabbè che è piccolo per un athlon ma scotta troppo..allora accendo il pc..la ventola farà si e no 200 giri..se ci soffio io gira più veloce!!Non c'era nesun ventola aggiuntiva sul case tra l'altro e quella dell'alimentatore non è un granchè
Credo sia fortunato che non ha ancora bruciato niente,sarebbe il caso di protestare col negoziante che glielo ha assemblato..sbaglio?
Per fortuna il pc lo usa solo il week-end,così intanto si ordina un Fop32 o un Vantec insomma..
[Modificato da spaceboy il 17-04-2001 alle 13:52]
certo che bisognerebbe protestare con il negoziante!
non è questo il modo di assemblare pc!!!!
tantopiu' che il rischio era di bruciare la cpu!!!
:!!!
Scaricati il bios 1007FXD dal sito http://www.braziliantech.com e abilita l'idle, almeno risolvi il problema del consumo a riposo.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)