Lapidatemi, ma la temp per un pIII 550?

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48
  1. #1
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito

    Chiedo umilmente perdono, ma ho questa necessità.
    Il computer della mia fidanzata monta un pIII 550 su Asus p3Bf, siccome fa un sacco di blocchi riavii, schermate blu, vorrei risolvere.
    Entro nel bios ieri e leggo 60° a riposo, all'inizio mi sono spaventato pensando al mio tb cotto, ma poi mi son chiesto quale sia la tolleranza per un pIII, che dite?


  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Carignano (To)
    Messaggi
    3,513

    Predefinito

    cavolo ma 60 gradi per quella caffettiera sono tantissimi.
    come ben sai i p3 non scaldano una sega perchè non fanno avanti

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Siena
    Messaggi
    605

    Predefinito

    A me un PIII 450 su P3B-F con Hardware sensor monitor mi stava sui 30°...mi sembra un po' troppo il tuo...la ventola del dissi gira? e se gira gira abbastanza?

  4. #4
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito ciao Ligos

    Originariamente postato da Ligos[Arabi]
    cavolo ma 60 gradi per quella caffettiera sono tantissimi.
    come ben sai i p3 non scaldano una sega perchè non fanno avanti
    Si lo so che dovrebbe scaldare meno infatti l'unico dubbio è che il fratello della fidanzata abbia montato il dissi con pad o addirittura senza!!!, oppure è possibile che il bios sbagli?

    Scusa ma cosa vuol dire che non fanno avanti?


  5. #5
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito dimenticavo

    il pIII550 ovviamente è su slot

  6. #6
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Carignano (To)
    Messaggi
    3,513

    Predefinito

    volevo scrivere che non vanno avanti ma mi sono sbagliato

  7. #7
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito ciao anche a fotonico

    Onestamente il case non l'ho aperto visto che appena ci metto mano il famoso fratello che "crede" di intendersene, sbraita. Appena posso controllo.

    In caso lo debba smontare, perdonate l'ignoranza ma io so montare/smontare perfettamente una cpu su socket, ma su slot come si fa? devo spingere le staffe nere ed esce? funziona come una ram? non so dai siate buoni

  8. #8
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito :)

    Originariamente postato da Ligos[Arabi]
    volevo scrivere che non vanno avanti ma mi sono sbagliato
    a volte sono un po' tardo di comprendonio

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    dipende da staffe e staffe.
    sul manuale della sm ci dovrebbero essere scritte le procedure.
    cmq... una cpu intel, il tipo "se ne intende", non ti fa fare cio' che deve essere fatto...
    lascia che si arrangi!
    non credo sua sorella lo difenda .

    .

  10. #10
    gibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cesena
    Messaggi
    1,490

    Predefinito

    è semplice.. la colpa.. è certamente del dissipatore.. mi spiego.. a quei tempi, i dissipatori slot avevano nel 99% dei casi, un sottile strato o di pasta biadesiva penosa.. o ancora peggio, di materiale simile al metallo, che fa aderire il core con il dissipatore..
    per esperienza.. possi dirti che proprio 3 mesi orsono .. ho cambiato quella pellicola" metallica " su un P3 500 di un mio amico.. con della normale pasta termoconduttiva...
    posso dirti che la temperatura è scesa di ben 10°!!!!!
    miracolo!!!!!!!!!!!!
    no....!!!.. semplicemente quella SCHIFEZZA di pellicola era un "tappo" per il calore...che non riusciva a propagarsi per tutto il dissipatore....
    ecco spiegato il mistero...

    forse questo è anche il tuo caso..

    ciaoz!

Pagina 1 di 5 1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. sk madre per PIII
    By lore85bg in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 09-04-2006, 13:01
  2. cerco pIII
    By kikbond in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13-09-2001, 20:42
  3. PIII 600
    By TETRAHIDRO in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 26-06-2001, 11:05
  4. PIII A UN 1GHZ
    By tHeGoOd in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02-10-2000, 01:31
  5. PIII 550@733
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 29-05-2000, 01:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022