Athlon 1000 cotto non me lo cambiano in garanzia!!! Che faccio?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Come da oggetto ho bruciato un Athlon 1000 montato su Asus A7V-133 con dissi Cooler Master 6GH51. Non so come mai possa essere successo ciò. La ventola era montata correttamente e funzionante e il processore è completamente integro.
    Il problema + grave è quando l'ho riportato dal negoziante per la sostituzione...
    Dall'adesivo di garanzia applicato sotto il processore si poteva notare che era cotto.
    Il processore l'ho acquistato a Gennaio 2001, ma il negoziante mi ha detto che l'AMD non glielo sostituirebbe in garanzia, quindi lui non può fare proprio niente...
    Ragazzi aiutatemi!!! Non posso buttare così mezzo milione...

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Dì al tuo negoziante di provare a prendere un athlon qualunque dopo molte ore di lavoro e guardare l'adesivo sotto... sono tutti cotti. Quando la carta stà a lungo sui 60° si cuoce e si annerisce, secondo me glielo cambiano in garanzia o almeno a me di solito sì.

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    447

    Predefinito

    non saprei................
    ogni cpu amd distrutta è come un pugnale ke mi trafigge il cuore.......
    Mi spiace..........
    TORNA DAL NEGOZIANTE E SE NON TE LO CAMBIA....
    FAGLI IL CULO!!!!

  4. #4
    bit
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    32

    Predefinito ma guarda te che combinazione...


  5. #5
    Uragano Frenk
    Guest

    Predefinito

    Giusto!

  6. #6
    mebibyte L'avatar di ThunderFaCe
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    torino
    Messaggi
    536

    Predefinito

    purtroppo è così,non ci puoi fare niente
    anche io ne ho bruciato uno eppure non me lo cambiano anche se lavoro in un negozio di pc, meno male che era un durello 700 che comprai apposta per distruggere e fare esperimenti di overclock vari

    ciao

  7. #7
    bit
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    32

    Predefinito Si bello ma tu l'hai bruciato...

    io invece l'ho ficcato nel socket, ho acceso, non inizializzava, l'ho tolto dal socket e l'ho riportato indietro...

    vorrà dire che prima di comprare un altro processore esigerò che mi venga testato davanti agli occhi prima dell'acquisto!

    Eccheccazzo! Avrò montato 30 socket A quest'anno non mi puoi venire a dire che si è bruciato perchè ho montato male il dissipatore...

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano
    Messaggi
    77

    Predefinito

    Ma allora qual'è una temperatura giusta per il tb 1000?? :confused:
    Io appena tolto il termopad dal coolermaster e messo la pasta siliconica: ho ottenuto circa 5° (però... )
    Le temperature cmq rimangono (a case aperto):
    46°-48° idle
    50-52° heavy load

    Lo fonderò mai?????

  9. #9
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    No, con quelle temp. non lo fondi, vai tranquillo, io il 1200@1333 (10*133) lo ho a 55° in heavy-load e 46 in idle.
    E' 1 mese che va così e nessun problema.
    ciao.

  10. #10
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Comunque, a temperatura normale (max 60°) la carta non si annerisce nè si brucia.
    Comunque, se quello sotto è il bollino del fornitore, scommetto che può benissimo venirti incontro e staccare dalla cpu nuova il bollino per poi metterlo sotto la cpu bruciata. Non è una truffa perchè comunque la cpu al fornitore viene cambiata da Amd.
    Comunque, è impossibile bruciare una cpu se la ventolina è montata correttamente... a meno che non si usino ventoline cacate!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Documenti che cambiano colore nel nome e non si aprono +
    By cuppino83 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 15-11-2006, 13:43
  2. Ho cotto il masterizzatore?
    By frakka in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 18-01-2004, 23:12
  3. Vredirx.vxd.. che casino con la rete.. che faccio?
    By Gig in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 24-07-2003, 21:44
  4. risultati al 3d Mark che cambiano...
    By papuo2001 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 21-08-2001, 00:39
  5. Dubbio amletico.......che faccio, che faccio???
    By jena.fuck in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 23-03-2001, 12:36

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022