Nikon presenta la D3400 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Amedeo84
    Registrato
    Jun 2013
    Località
    Avezzano
    Età
    40
    Messaggi
    55

    Nexthardware L'evoluzione della D3300 riduce il peso e potenzia la batteria rinunciando ad alcune features importanti




     1 


    Nikon ha presentato la sua nuova fotocamera entry-level la D3400, versione aggiornata della D3300 presentata ad inizio 2014.

    Le caratteristiche di base sono rimaste invariate, parliamo di un sensore CMOS APS-C da 24 megapixel senza filtro low pass ed un processore d'immagine EXPEED 4, questa accoppiata le conferisce, ancora una volta, una gamma ISO da 100 a 25.600; lo scatto continuo fino a 5 fps e video ad una risoluzione massima di 1920x1080 a 60fps con audio mono in formati MPEG-4 e H.264.

    Anche nella parte esterna ritroviamo un display LCD fisso da 3" con 921.000 punti di risoluzione, un mirino ottico con copertura del 95% e l'hot shoe per l'utilizzo del flash esterno.


     2   3 


    Per quanto riguarda l'archiviazione del materiale foto video si possono utilizzare i supporti SD/SDHC/SDXC, per il trasferimento dei dati è disponibile una USB 2.0, una mini-HDMI ed il Bluetooth Low Energy (BLE).

    Le differenze sono poche e alcune lasciano anche perplessi: quelle positive sono la maggiore durata della batteria (1.200 scatti contro i 700 della D3300) ed un peso ridotto da 430g a 395g; le note dolenti riguardano la rimozione del sistema di pulizia del sensore ad ultrasuoni e della porta di collegamento del microfono esterno.

    La Nikon D3400 sarà disponibile da settembre ad un prezzo di 649,99 USD in kit con l'obiettivo AF-P DX Nikkor 18-55mm F3.5-5.6G VR.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente condivido poco un "nuovo" modello con pochi miglioramenti

    Anche il prezzo mi sembra un po' alto rispetto alla D3300



  3. #3
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    In realtà secondo me la grande pecca della serie 3xxx e 5xxx è la mancanza della seconda ghiera, quella é una cosa che limita realmente l'utilizzo pratico di queste fotocamere, la troviamo invece dalla serie 7xxx in poi.
    Per il resto già la 3300 era veramente ottima, superava la 3200 di molto sul fronte iso e qualità del display, con questa avremo un altro balzo di almeno uno stop in qualità iso.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022